Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Ieri sera la Polizia di Salerno ha fatto irruzione a La Marmeria , un noto locale della movida di Sapri. Il blitz è scattato mentre era in corso la consueta serata musicale del week end. Una controllo che rientrerebbe in una vasta indagine contro la somministrazione di alcol ai minori. Sarebbero almeno 20 quelli trovati all’interno del locale a consumare bevande alcoliche, tutti sarebbero stati fermati, mentre il responsabile dell’attività è stato denunciato e multato. I poliziotti sono entrati con in mano delle videocamere con le quali hanno immortalato quanto stava accadendo in quel momento e i presenti. Sarebbero state…

Leggi tutto...

L’anno giubilare ha stimolato il parco del cilento vallo di diano e alburni a sottoscrivere un protocollo di intesa con la diocesi di vallo della lucania e quella di teggiano policasatro un accordo a favore del turismo religioso .una iniziativa che rientra nell ambito dei progetti avviati dal direttivo del parco per lo sviluppo turistico del territorio,come spiega il presidente Giuseppe Coccorullo.

Leggi tutto...

Rifiuti accumulati per mesi lungo la statale 18 e nel porto. Spazzatura anche pericolosa che dopo mesi di attese è stata rimossa dal territorio di Sapri. A comunicarlo con soddisfazione è la guardia agroforestale italiana che aveva segnalato le due micro discariche alle istituzioni locali chiedendo la bonifica delle aree interessate. Questa mattina il dirigente Lucio Giudice si è recato sul posto per verificare lo stato dei luoghi ed ha accertato che i rifiuti non c’erano più. Nella stessa giornata è stato chiamato ad intervenire in altre zone del territorio nel Bussento. Tra Roccagloriosa e Torre Orsaia è stata riscontrata…

Leggi tutto...

Oggi si celebra la giornata mondiale dell’acqua, un bene fondamentale che ci nutre ogni giorno. Un  elemento essenziale per la vita, che inizia a risentire in maniera incisiva della crescente domanda, del cambiamento climatico e del progresso industriale. ” Per tutelarla – ricorda Legambiente – bisogna favorire sempre più politiche ambientali “. A Mandia di Ascea la speciale giornata dedicata all’acqua è stata celebrata con una escursione alla scoperta delle sorgenti che caratterizzano il borgo Cilentano, tant’è che viene definito il paese delle sorgenti.  I camminatori sono stati affiancati non solo da una guida ambientale escursionistica esperienziale ma anche da…

Leggi tutto...

Il Tar conferma il blocco dei lavori per l’installazione dell’antenna di 18 metri lungo la costa di Palinuro. Nella recentissima udienza i giudici del Tribunale Amministrativo hanno confermato l’ordinanza di sospensione e aggiornato la seduta al 7 maggio. Nel corso della seduta è stata formalizzata la costituzione in giudizio del condominio Parco Saline e Villa Speranza a sostegno dell’azione legale avviata dal villaggio Gli Amanti del Mare, la nota struttura turistica poco distante dall’area dove è stato aperto il cantiere per l’attivazione dell’impianto per la telefonia. Il progetto in questione gode del via libera della conferenza di servizi e quindi…

Leggi tutto...

E’ stato processato per direttissima a Lagonegro Biagio Vincenzo Oliva, il 26 enne di Maratea  che mercoledì mattina ha aggredito, presso l’ospedale di Sapri, il comandante della locale compagnia dei carabinieri Francesco Fedocci e il comandante della stazione Pietro Marino. Il giudice ha convalidato l’arresto ma non la misura cautelare. L’imputato,  accusato di resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale, dopo un giorno trascorso ai domiciliari, è a piede libero. Il giovane lucano in preda ad un forte stato di alterazione psico-fisica ha infierito contro il personale del pronto soccorso che ha subito chiesto l’intervento dei carabinieri. Appena giunti sul…

Leggi tutto...

Ieri si è discusso dinnanzi al Tar il ricorso presentato dai titolari del villaggio ” Amanti del Mare ” contro l’impianto per telefonia, che prevede l’installazione di un’antenna di 18 metri in una zona a ridosso della rinomata spiaggia della cittadina cilentana. I giudici hanno confermato la sospensione dei lavori e aggiornato la seduta. Intanto resta alta la guardia contro l’impianto, il comitato cittadino metterà in campo qualsiasi azione che possa favorire la revoca del progetto. Giovanni Cammarano, questa mattina a Pagine, ha criticato il silenzio delle istituzioni chiamate a tutelare il territorio.

Leggi tutto...

<< La superstrada Cilentana è tra le strade più pericolose d’ Italia>>, la denuncia è di Codici, l’associazione dei consumatori e utenti, ed è contenuta nella lettera inviata al Prefetto di Salerno e al Ministro delle infrastrutture , dopo l’ ennesimo incidente mortale, quello dello scorso week end. << Nonostante i numerosi investimenti effettuati negli anni per aumentare la sicurezza – spiega il segretario provinciale di Codici Massimo Carleo – le statistiche sugli incidenti indicano un peggioramento della situazione. Le istituzioni preposte alla sicurezza delle infrastrutture devono necessariamente intervenire con provvedimenti efficaci e risolutivi sui suoi 70 Km che collegano…

Leggi tutto...

Termina l’avventura dell’allenatore Francesco Cipolla, sulla panchina dello Sporting Sala Consilina. Fatale al tecnico calabrese l’ultima sconfitta casalinga con l’Active Network che ha fatto scivolare la squadra salese a soli due punti dalla zona playout. Un bilancio d negativo per un team costruito per altri obiettivi che dopo aver fallito la Final Eight di Coppa Italia, è precipitata in classifica a ridosso della zona rossa.  Ora si attende la scelta del sostituto. Approfittando della sosta del campionato, i dirigenti salesi si sono presi qualche giorno di riflessione per annunciare il nuovo allenatore, non è escluso un profilo di carattere internazionale, il quale dovrà…

Leggi tutto...

<< Sono orgogliosa di aver partorito a Sapri, in un reparto continuamente a rischio chiusura. La premier Meloni e il Governatore De Luca dovrebbero visitarlo per comprendere che nelle strutture sanitarie periferiche l’umanità e la professionalità del personale, se si potessero quantificare, farebbero raggiungere tutti i numeri imposti dalla legge Balduzzi per il mantenimento di un reparto di maternità >>. Ilaria di Florio, 38 anni di Salerno, madre di cinque figli, tutti nati con parto cesareo presso l’ospedale Immacolata, fa fatica a comprendere le ragioni che tornano a mettere a rischio il mantenimento del presidio del Golfo di Policastro. <<…

Leggi tutto...