Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

150 bande musicali, con oltre 6.000 persone coinvolte attivamente, ma le stime informali parlano di oltre 10.000 unità. Un esercito di musicisti che risiede in Campania e che la regione ha deciso di tutelare e valorizzare attraverso una legge. Il consigliere Corrado Matera l’ha proposta e il consiglio l’ha votata all’unanimità. Prevede l’istituzione dell’albo regionale delle bande e dei corpi delle majorettes, presso l’assessorato alla cultura e turismo, la creazione della giornata regionale delle bande musicali, che sarà celebrata ogni anno nell’ultimo sabato di maggio, con eventi, dibattiti, convegni e mostre e l’erogazione di contributi annuali a favore dei gruppi…

Leggi tutto...

Fine del contenzioso tra comune e parrocchia di Vibonati sulla proprietà del monastero di San Francesco di Paola. Il consiglio pastorale della chiesa locale ha deciso di non impugnare la sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Lagonegro lo scorso gennaio. I giudici hanno respinto  le richiese avanzate dalla parrocchia  e condannato  la stessa al pagamento delle spese legali, oltre quindici mila euro. La sentenza ha stabilito che l’ex convento è di proprietà del comune mentre l’annessa chiesa è del fondo per gli edifico di culto presso il Ministero dell’interno, e così sarà , perché la parrocchia non ha…

Leggi tutto...

Le grotte del wwf , l’artigianato, le imprese agricole locali, i musei e quanto ha da raccontare il comune di Morigerati e la sua frazione Sicilì, sono racchiusi nel percorso espositivo multimediale Trasluoghi allestito nell’antico frantoio ad acqua , che sorge lungo il percorso che conduce alle suggestive grotte del Bussento. Un’ esposizione che mette in mostra quanto racchiude l’ecomuseo che da tempo studia e tutela la memoria collettiva. La sede di Trasluoghi è stata inaugurata con due giornate di visite guidate presso gli spazi eco museali, offrendo ai visitatori l’occasione di esplorare le installazioni multimediali e approfondire le conoscenze…

Leggi tutto...

Tortora, in provincia di Cosenza, ottiene il massimo riconoscimento di “tre tartarughe” come “Comune Plastic Free”, il premio promosso da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Il Comune alto tirrenico guidato da Antonio Iorio, insieme a Paola e Diamante, si è aggiudicato il titolo, grazie alle attività messe in campo a salvaguardia dell’ambiente, è non è la prima volta che riceve le tartarughe, ma questa volta sono tre. La cerimonia di premiazione della quarta edizione si è tenuta a Napoli, presso il Teatro Mediterraneo, sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo. In totale 122 i paesi italiani…

Leggi tutto...

<< E’ tempo di campagna elettorale e c’è chi vuole farla sul nulla. Ecco che ritorna la questione del punto nascita di Sapri >>. Così il senatore Antonio Iannone alla notizia della nuova mobilitazione del basso salernitano a tutela del reparto di maternità dell’Immacolata .<< La  legge Balduzzi, a firma del  Governo Monti, ricorda il parlamentare salernitano –  prevede la chiusura dei Punti Nascita sotto un certo numero di parti, ma la stessa, dice , che è possibile derogare se la deroga viene chiesta dalla Regione che deve impegnarsi a mantenere i servizi per partorire in sicurezza >> . Iannone,…

Leggi tutto...

Ilaria Di Florio 38 anni di Salerno, madre di cinque figli, la più grande 11 anni, il più piccolo di un anno, si dedica alla sua grande famiglia, che va avanti con il solo stipendio del marito. E lo fa senza mai abbattersi, convinta come è, che ad ogni problema c’è una soluzione. Forte il suo legamene con il Golfo di Policastro, maturato in occasione dei suoi cinque parti cesarei presso l’ospedale di Sapri. Ed è da questa esperienza che ha fondato, con il sostegno di una ostetrica del presidio saprese l’associazione “ Un abbraccio alla vita “: << Tanti…

Leggi tutto...

E’ consigliere comunale di Salerno del Movimento 5 Stelle, è avvocato penalista specializzata in violenza di genere e gli è stato appena conferito un importante incarico per le pari opportunit. Claudia Pecoraro è stata nominata coordinatrice sulle politiche di conciliazione della commissione regionale campana per i diritti tra uomo e donna, per entrambi ha già le idee chiare sui primi obiettivi da raggiungere.

Leggi tutto...

“ Stop all’antenna di 18 metri lungo la costa di Palinuro “, a chiederlo con forza sono i cittadini e gli operatori turistici di Centola. Un primo ordine di sospensione dei lavori per l’installazione dell’impianto per telefonia è arrivato dal Tar, al quale si sono rivolti i titolari del villaggio “ Amanti del Mare “, poco distante dall’area individuata per la collocazione dell’antenna. Un ricorso sostenuto anche dal vicino condominio Parco Saline. Si tratta di una zona ricadente nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, talmente suggestiva che decenni fa fu scelta dal club Med per un…

Leggi tutto...