Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Il Vallo di Diano in preda ai ladri. I sindaci chiedono l’intervento del Prefetto e del Questore di Salerno. Con una lettera il presidente della comunità montana Vittorio Esposito ha sollecitato la convocazione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Una riunione da tenere a Padula presso la sede dell’Ente montano, per dare un segnale forte di presenza fisica e di attenzione delle istituzioni. << Solo in questo modo – spiega Esposito – potremo concorrere tutti insieme ad arginare il fenomeno e a restituire alle nostre comunità la serenità a cui hanno diritto >>. Negli ultimi tempi i furti…

Leggi tutto...

Diciannove persone affette da patologie, di cui non erano a conoscenza, lo hanno scoperto partecipando alla giornata per la prevenzione delle malattie tenutasi a San Mauro La Bruca. Medici specialisti dell’associazione MediCilento e volontari della Carmine e Francesco Speranza hanno accolto e visitato le 163 persone che hanno raggiunto l’edificio dell’ex scuola primaria per sottoporsi a screening gratuiti . Sono stati effettuati valutazioni di natura diversa : cardiologiche,metaboliche, endocrinologiche e per l’udito. Gli screening hanno consentito di identificare 16 persone affette da ipertensione arteriosa di nuova insorgenza mentre altre tre sono risultate affette da gravi patologie. Il fattore di rischio…

Leggi tutto...

Il comune di Sapri torna a scommette sulla bandiera blu d’Europa. Un vessillo che non sventola nella città della Spigolatrice da tre anni. La notizia è stata diffusa dal gruppo d’opposizione ritenendola davvero importante per la città. << Contrariamente a quanto ha sempre dichiarato il sindaco e la sua maggioranza, noi siamo convinti – afferma il consigliere Nicodemo Giudice – che la Bandiera Blu è un riconoscimento importante per attrarre il turismo italiano e straniero. Speriamo che la domanda venga accolta >>. Sapri è orfana della bandiera blu dall’estate 2022, quando la commissione della Fee, a sorpresa, non gliela assegnò.…

Leggi tutto...

Entrano nel vivo le trattative per l’elezione del nuovo presidente della provincia di Salerno, che succederà a Franco Alfieri con il voto del prossimo 6 aprile. La segreteria del partito democratico, che detiene la maggioranza, convocherà nei prossimi giorni i sindaci per individuare, insieme, quello che potrà meglio proseguire il lavoro avviato a palazzo Sant’Agostino. Secondo la nuova norma il presidente deve essere un primo cittadino e ad eleggerlo possono essere sindaci e consiglieri comunali dell’intera provincia. Per il Pd i nomi ancora in quota sono quelli dei sindaci di Salerno, Pellezzano, Montecorvino Rovella, Cetara, Nocera Inferiore, Pontecagnano e Monte…

Leggi tutto...

Nel basso salernitano l’elezione della Meloni al Governo ha rinvigorito il popolo di Fratelli d’Italia,  che ha dato vita a nuove sezioni territoriali e ridato linfa a quelle che sembravano quasi scomparse. Da giorni sono  in corso i congressi cittadini per il rinnovo dei direttivi. A Sapri il coordinamento locale di Fratelli di Italia ha fissato per il prossimo 7 marzo  l’elezione del coordinatore. A Montesano sulla Marcellana è stato riconfermato Nicola Bianculli.  Insieme a lui nell’esecutivo sono entrati  Michele Franco Garone, Domenico De Luca, Maria Mangino, Rosanna Pepe, Francesco Tavolaro e Giuseppe Gagliotta. Il nuovo coordinatore cittadino di  Sant’Arsenio…

Leggi tutto...

Il consiglio comunale di Santa Marina ha licenziato la delibera che da inizio alla procedura per la dichiarazione di incompatibilità del consigliere comunale di opposizione Vincenzo Castaldo. Quest’ultimo ha dieci giorni di tempo per rimuovere la causa d’ incompatibilità per evitare la decadenza dalla carica di consigliere comunale. Deve pagare alcune tasse che non risultano versate. E Castaldo salderà il conto entro il termine stabilito e resterà al suo posto. Una parentesi che dovrebbe chiudersi a stretto giro, così come è stata aperta. Un braccio di ferro che si inserisce nel più articolato contenzioso politico tra il sindaco e l’opposizione,…

Leggi tutto...

Peste suina nei comuni del Bussento e del Vallo di Diano. Nessun nuovo caso positivo. Il sindaco di Montesano sulla Marcellana ha partecipato, con gli altri comuni del salernitano inclusi nella zona rossa, all’incontro tenutosi in Prefettura per un resoconto delle attività svolte a contrasto del virus e un bilancio sulla situazione attuale. Nessun nuovo capo infetto è stato accertato negli ultimi mesi. ” Zona rossa verso la revoca ” .

Leggi tutto...

<< È una delle tante pagliacciate del sindaco Giovanni Fortunato per una cartella che ho dimenticato di pagare >>. Con questo parole il capogruppo dell’opposizione del comune di Santa Marina Vincenzo Castaldo commenta la decisione del primo cittadino di avviare la procedura per dichiararlo incompatibile con il suo incarico in comune e quindi per mandarlo via dal civico consesso. Una azione che non preoccupa il diretto interessato, convinto come è di avere le carte in regola per proseguire la sua azione politica all’interno del Municipio. Secondo quanto riferisce Castaldo, l’unico problema con gli uffici comunali è legato ad una cartella…

Leggi tutto...

Sulla scelta deluchiana per la presidenza alla provincia di Salerno è intervenuto il sindaco di Cuccaro Vetere Simone Valiante. << Se le notizie di stampa su una possibile candidatura di Enzo Napoli a presidente della provincia di Salerno, dovessero essere confermate, la famiglia politica salernitana, da non confondere ovviamente con un partito, conferma, come al solito, il tentativo di “narcotizzare” le istituzioni e di annullare per l’ennesima volta possibili figure che possano fare ombra al giovane parlamentare >> . A parlare è il sindaco di Cuccaro Vetere Simone Valiante, che continua : << Il copione è talmente ripetitivo che…

Leggi tutto...