Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Il sindaco di Salerno Enzo Napoli verso l’elezione a presidente della Provincia di Salerno. Sul suo nome ci sarebbe già il via libera del governatore campano Vincenzo De Luca, in questo caso non ci sarebbero speranze per tutti gli altri che aspirano a succedere all’ex presidente Franco Alfieri, dimessosi da sindaco di Capaccio per le vicende giudiziarie che lo tengono bloccato ai domiciliari. Per i primi cittadini della costiera amalfitana sarebbe opportuno che si punti ad uno di loro, considerano che in passato l’incarico è stato affidato a sindaci dell’Agro Nocerino Sarnese e al Cilento. E per lo stesso principio…

Leggi tutto...

Se non ci saranno intoppi entro l’estate prossima il tratto della strada provinciale tra Padula e Sassano, interrotto al traffico dall’ottobre del 2021 , tornerà fruibile. Dopo un lungo stop, negli ultimi mesi, i lavori sono ricominciati, grazie alle sollecitazioni dei sindaci,  rappresentati dal presidente della comunità montana del Vallo di Diano. Per proseguire l’intervento di messa in sicurezza del ponte Caiazzano era necessario eseguire la deviazione delle condotte idriche di Consac e dunque la realizzazione del bypass per permettere alla società di garantire l’erogazione dell’acqua all’intero comprensorio. << Finalmente- afferma con soddisfazione il presidente dell’Ente Montano Vittorio Esposito –…

Leggi tutto...

Per il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato il capogruppo dell’opposizione Vincenzo Castaldo sarebbe incompatibile con l’incarico che ricopre all’interno del Municipio. La questione sarebbe stata inserita, nelle ultime ore, all’ordine del giorno della prossima seduta del consiglio comunale. In quella occasione il primo cittadino spiegherà le ragioni che, a suo dire, non consentirebbero al capogruppo della minoranza di rimanere in consiglio comunale. E’ la terzo volta che Fortunato avvia un procedimento del genere. Il primo caso 17 anni fa, allora l’azione fu avviata contro Nicola Sateriano, ed è stata l’unica volta che l’ iter andò a buon fine per…

Leggi tutto...

C’è voluto un team di tecnici italiani, tra questi anche un giovane informatico di Sapri,  per rimettere in moto a Dubai la ruota panoramica più grande del mondo, che esperti di altri Paesi, anche della Hyundai,  avevano provato invano  a riparare. Dopo circa tre anni di chiusura, avvenuta nel 2022, cinque mesi dopo l’inaugurazione,  nel dicembre scorso la mega ruota panoramica affacciata sul porto di Dubai, è tornata a funzionare. << E’ questo è stato possibile grazie agli italiani >>, precisa con orgoglio Vincenzo Morrone il 26 enne saprese che ha partecipato all’intervento per la riparazione del guasto. << Un…

Leggi tutto...

Continua l’ attività di Svimar per elaborare con associazioni e amministratori del Sud Italia una proposta per la crescita e lo sviluppo del mezzogiorno. Per il 15 marzo e’ stata prevista un’ assemblea pubblica che coinvolgerà le regioni: Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. L’incontro si terrà nell’aula  consiliare del comune di Agnone in Molise ed è stato oggetto di discussione questa mattina a Pagine. A parlarne sono stati  il sindaco di Agnone e presidente della provincia di Isernia Daniele Saia e il presidente di Svimar Giacomo Rosa.  Nel corso della stessa puntata e’ intervenuto il coordinatore di Fratelli…

Leggi tutto...

“ Accogliere una vita anche se affetta dalla sindrome di down “ , Verusca Miele, di San Giovanni a Piro, l’ha fatto con sua figlia Carlotta ed ora è felice della scelta, anche se consapevole delle difficoltà che insieme al marito dovrà affrontare. La piccola, di due anni e sette mesi, sorellina di Maria di otto anni, a pochi giorni dalla nascita ha dovuto superare anche una dura prova, è stata sottoposta ad un delicato intervento al cuore. Oggi sorride alla vita donando gioia a mamma e papà. Il momento più difficile per mamma Verusca, all’epoca 42 enne, e papà…

Leggi tutto...

Michele Galiano è stato confermato coordinatore cittadino di Sala Consilina di Fratelli d’Italia. La sua elezione è avvenuta lunedì sera in occasione del congresso comunale durante il quale è stato riconosciuto come leader del partito il vice ministro salernitano Edmondo Cirielli. Presenti alla riunione il coordinatore provinciale Giuseppe Fabbricatore, il responsabile degli enti locali, Italo Cirielli, il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi e il coordinatore del Vallo di Diano, Francesco Bellomo. << Anche a Sala Consilina il partito è in crescita nonostante il risultato alle amministrative dello scorso anno >>, ha chiarito ai vertici del partito Galiano, oggi…

Leggi tutto...

La pioggia di questi giorni preoccupa gli organizzatori delle sfilate allegoriche in programma dal prossimo week end fino al martedì grasso, ma si spera che tutto presto passerà, per consentire il regolare svolgimento dei cortei. A Castellabate, con il carnevale 2025 torneranno i carri, preparati con passione da diverse associazioni, sfileranno sabato prossimo alla frazione Lago e domenica 2 marzo tra il capoluogo e San Marco. E nel Cilento, con la prossima edizione della festa allegorica nasce un altro carnevale intercomunale, unirà Torre Orsaia, Celle di Bulogheria e Roccagloriosa . Sempre in provincia di Salerno, ed esattamente a Palomonte, il…

Leggi tutto...

Il sindaco di Polla Massimo Loviso entra a far parte del consiglio d’amministrazione del Fondazione Mida in rappresentanza della provincia di Salerno. Il decreto di nomina è stato firmato dal  presidente facente funzione dell’amministrazione provinciale Giovanni Guzzo. Per lo stesso cda,  si attende la nomina del delegato della regione Campania, l’incarico, anche in questo caso, pare destinato ad un esponente del Vallo di Diano. Sarebbe in pole il nome del sindaco di Atena Lucana Luigi Vertucci. La Fondazione Mida – Musei Integrati dell’ambiente, dal 2024 , opera nei comuni di Auletta e Pertosa per la promozione dello sviluppo sostenibile

Leggi tutto...

Sarà eseguita domani mattina l’autopsia sul corpo di Giuseppe Poppiti, il 52 enne di Battipaglia che, martedì scorso,  ha perso la vita mentre potava un albero in un terreno di un suo amico. L’esame autoptico, disposto dalla Procura di Vallo della Lucania,  servirà a comprendere se l’operaio è caduto dall’albero inseguito ad un malore oppure accidentalmente. Per il momento l’unico indagato è il proprietario del terreno in cui si è consumata la tragedia.

Leggi tutto...