Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Liberare il proprio paese dai rifiuti. E’ la missione di tanti cittadini che, volontariamente, spesso sollecitati anche da associazioni ambientaliste, dedicano il tempo libero al recupero della spazzatura abbandonata in luoghi pubblici dagli incivili. E’ il caso delle centinaia di persone, tra cui anche studenti, che lo scorso week end, si sono dati appuntamento alla foce del  Noce, versante Calabria, per recuperare i rifiuti sparsi lungo gli argini del fiume e sulla spiaggia di Tortora dove sfocia. Un’ operazione di pulizia voluta dal comune cosentino, da tempo impegnato nella tutela dell’ambiente. Con i rifiuti raccolti sono stati riempiti 30 grossi…

Leggi tutto...

Fallita la rapina pianificata da Vincenzo Di Piano a Sant’Angelo a Fasanella. A mandarla all’aria sono stati i carabinieri della locale stazione e del nucleo forestale di Corleto Monforte e Ottati. L’uomo è stato bloccato e arrestato per detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa e tentata rapina. Secondo quando accertato dalla polizia giudiziaria, l’indagato, armato di pistola e con volto coperto, avrebbe immobilizzato la titolare del distributore di carburante con delle fascette in plastica e subito dopo si è impossessato dell’incasso. Ma mentre tentava di fuggire via con il bottino a bordo della sua auto è stato…

Leggi tutto...

Il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato è sotto inchiesta per concussione. Il procuratore di Lagonegro aveva chiesto al Gip la misura cautelare dell’arresto in carcere, il giudice per le indagini preliminari, nella recente udienza, ha rigettato le istanze formulate contro il primo cittadino dichiarando  inattendibili i testi e ritenendo illogiche le ricostruzioni dei fatti. Difficile comprendere quali siano le ragioni che hanno indotto la giustizia ad accusare il sindaco di concussione, che quindi si sarebbe quindi reso protagonista, secondo gli inquirenti, di una estorsione abusando delle sue funzione di pubblico ufficiale. Il presunto reato di concussione è emerso nell’ambito…

Leggi tutto...

Il Gip non l’ha mandato in  carcere come richiesto dal Procuratore, e il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato, accusato di concussione, non trattiene la gioia. E’ talmente tanta che l’ha voluta condividere con il popolo di fb. Un post in cui racchiude i fatti giudiziari, le tensioni che sta vivendo il suo comune e la sua famiglia da quando, un anno e mezzo fa , è partita l’indagine. Ma è anche un post che fa comprendere,  in maniera ufficiale,  che il sindaco santamarinese è sotto inchiesta. Una posizione che Fortunato non aveva mai chiarito pubblicamente, nemmeno in consiglio comunale.…

Leggi tutto...

<< Al netto delle misure cautelari, resta un procedimento giudiziario che è ancora in corso e che non sappiamo, nonostante le trionfali dichiarazioni del primo cittadino, come si concluderà e nè se ve ne siano altri >>. A parlare sono i consiglieri d’opposizione del comune di Santa Marina dopo aver appreso dalla pagina Fb del sindaco che Fortunato è sotto inchiesta e che il Gip ha rigettato la richiesta della misura cautelare nei suoi confronti. << Sin dall’inizio – dicono – abbiamo chiesto con interrogazioni e portando l’argomento in consiglio comunale che il sindaco riferisse ai cittadini e li tranquillizzasse…

Leggi tutto...

Entrano nel vivo i lavori previsti per il lotto 1A del progetto di Rfi per il nuovo tracciato dell’Av Sa-Rc. Questa mattina è stata messa in azione la grande talpa che dovrà  scavare le montagne della Valle del Sele per realizzare la prima delle otto gallerie naturali progettate tra Battipaglia e Romagnano. Un  tunnel di tre km che dovrà sorgere tra Campagna e Contursi Terme nel salernitano. La grande talpa meccanica, lunga 130 metri e del peso di 4 mila tonnellate, sarà attiva 24 ore su 24 e sette giorni su sette grazie a 100 tecnici altamente specializzati.  L’avvio dei…

Leggi tutto...

Il consiglio comunale di Capaccio-Paestum è decaduto. Ieri pomeriggio  i 15 consiglieri di maggioranza, così come previsto, hanno rassegnato le dimissioni davanti ad un notaio. Qualche ora prima,a sorpresa, il sindaco  Franco Alfieri,  scortato dalla finanza ha fatto ingresso in comune per autenticare la firma delle sue dimissioni.  Inviate qualche giorno prima via pec, e quindi ritenute non valide, ieri la firma davanti al segretario comunale, poi il ritorno a casa, perché sottoposto agli arresti domiciliari. “E’ il dimissioni day –ha dichiarato il senatore Antonio Iannone – . Per cinque mesi nessuno si è dimesso, in un giorno si sono…

Leggi tutto...

Il 21 febbraio di cinque anni fa fu scoperto il primo caso di covid in Italia, si trattava di un uomo di Codogno. Questa mattina Pagine ha ripercorso gli anni della pandemia con Modesto Lamattina sindaco di Caggiano, uno dei primi comuni campani finiti in zona rossa , e l’ infettivo logo di Salerno Luigi Greco. Sentiamo come ha commentato la gestione dell’ emergenza covi in Italia.

Leggi tutto...

Slitta alla prossima settimana l’autopsia sul corpo di Giuseppe Poppiti, il 52 enne di Battipaglia che, martedì scorso, ha perso la vita cadendo da un albero che stava potando in un terreno di San Nicola di Centola, di proprietà di un suo amico . Quest’ultimo è l’ unico indagato. L ‘indagine in corso dovrà servire a comprendere se l’ operaio era stato messo in condizioni di lavorare in sicurezza. La salma resta sotto sequestro presso la sala mortuaria dell’ospedale di Sapri.

Leggi tutto...

“ Alfieri esce di scena e a Capaccio torna la politica “, cosìCarmine Caramante, commenta la fine della maggioranza al comune e annuncia la sua nuova discesa in campo per le prossime elezioni amministrative. Non si sa ancora se anche questa volta sarà candidato a sindaco, ma è certo che sarà in corsa. Stasera terrà un primo incontro pubblico per avviare un dialogo con la città in vista del voto. Un’assemblea che solo il caso ha voluto si tenesse appena dopo la caduta del governo locale, difatti, era stata annunciata già da tempo. Il suo appello alla città: “ Io…

Leggi tutto...