Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Preoccupazione stamattina a Sapri dove un 94enne di San Giovanni a Piro è stato investito da un Fiat Doblò nei pressi dell’incrocio tra la Ss18 e la stradina che porta verso il Distretto . L’anziano stava attraversando la  strada quando il furgone che pare stesse svoltando verso il Distretto lo ha attinto determinandone la caduta. Immediato è stato il soccorso compiuto dal personale e dall’ambulanza della New Geo. L’età particolarmente delicata dell’uomo e la caduta rovinosa hanno determinato il trasferimento presso il vicino ospedale dell’Immacolata dove il 94enne è stato sottoposto alle cure del caso. Diverse le escoriazioni riportate. Sul…

Leggi tutto...

Interrogazione parlamentare sul progetto irriguo del carciofo bianco di Pertosa. Dopo il pressing del consigliere del Parco del Cilento Francesco Bellomo, che aveva definito il finanziamento ricevuto “spropositato rispetto alla piccola area presa in considerazione”, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone ha portato all’attenzione del Ministro dell’Agricoltura la vicenda. Tutto ha avuto inizio a Luglio 2024, quando il Ministero ha deliberato un finanziamento di circa 5 Milioni a favore del Consorzio di Bonifica del Vallo di Diano per il progetto irriguo dell’Area del Carciofo Bianco di Pertosa. Bellomo ha sempre contestato la somma poiché- ha detto – “nel Comune…

Leggi tutto...

Grande festa nel pomeriggio di mercoledì al Centro le Rose di Policastro per i 100 anni di Annamaria Pellegrino. La nonnina originaria di Sicilì, frazione del Comune di Morigerati, nel salernitano, è stata festeggiata dai parenti, gli ospiti e il personale della struttura con il tradizionale rito. A consegnarle una targa per l’importante traguardo raggiunto il sindaco di Morigerati, Guido Florenzano, venuto assieme ad altri rappresentanti della sua amministrazione , al vicesindaco di Santa Marina  Virgilio Giudice , al parroco della comunità Don Pietro Scapolatempo a festeggiarla. Travolta dall’atmosfera gioiosa nonna Annamaria ha benedetto tutti i presenti.Annamaria Pellegrino, nata a…

Leggi tutto...

Creatività, uso responsabile delle risorse, formazione alla sostenibilità. E’ così che L’indirizzo Moda dell’Istituto di Istruzione superiore Cenni Marconi ha affrontato la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e l’iniziativa “Mi Illumino di meno” sostenuto in questo dalla BCC Magna Grecia. Protagoniste le studentesse delle classi quarta e quinta, impegnate  a dare nuova vita a capi dismessi  attraverso il riciclo tessile e le abilità imparate a scuola. Un modo per ridurre gli sprechi e promuovere il consumo consapevole come per questa borsa ideata, disegnata e realizzata da queste due ragazze.

Leggi tutto...

C’è fibrillazione in Provincia di Salerno per il dopo Alfieri. Ancora è tutto sospeso e da definire , anche se nel centrosinistra  un‘indicazione per la presidenza, arrivata pare proprio da De Luca, c’è e punterebbe tutto principalmente su Giuseppe Lanzara, il sindaco di Pontecagnano Faiano. D’altra parte la vicinanza anche delle regionali sembrerebbe far propendere per un rappresentante dei Comuni più grandi del salernitano, nonostante le maggiori difficoltà di coniugare i due incarichi politici, ugualmente complessi. Tra i papabili ci sarebbero anche il sindaco di Nocera Inferiore Paolo Di Maio e quello di Pellezzano Francesco Morra, cresciuto nella considerazione proprio…

Leggi tutto...

Anche la Provincia di Salerno tornerà alle urne anticipatamente per l’elezione del presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Eletto nel 2022 avrebbe dovuto rimanere in carica per 4 anni ma il tracollo legato alle vicende giudiziarie, ha affrettato i tempi. Si dovrà ancora attendere i 20 giorni canonici per la conferma delle dimissioni dopo di che scatteranno i 90 giorni previsti dalla legge per convocare le nuove elezioni. Tre mesi durante i quali la guida di palazzo Sant’Agostino sarà tenuta dal vicepresidente Giovanni Guzzo che ha già annunciato il prosieguo del suo lavoro nel segno della continuità. Si può…

Leggi tutto...

Atmosfera sospesa al Comune di Capaccio –Paestum dove le dimissioni del sindaco Franco Alfieri non hanno scalfito l’incertezza che aleggia sul futuro. Tanto più che la stessa nota riportante la sofferta decisione protocollata ieri mattina pare possa essere messa in discussione in quanto  la firma non risulterebbe autenticata. Un giallo che ha portato il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone ad annunciare un’interrogazione al Ministro Piantedosi per i diversi elementi della vicenda che renderebbero incerto il ritorno alle urne per Capaccio, a partire dalla possibilità che le dimissioni non siano state validamente presentate, cosa però facilmente recuperabile a stretto giro.…

Leggi tutto...

Nuovi servizi per imprese e cittadini del Golfo di Policastro . E’ stato inaugurato lunedì a Sapri presso lo Sportello Impresa di Confesercenti,  Radillo Service, un centro raccolta pratiche del Caf  Patronato Epasa-Itaco.  Un organismo in grado di fornire assistenza fiscale e previdenziale  in favore di lavoratori, pensionati e di tutti i cittadini. Diversi infatti  i servizi forniti : dall’assegno unico, alla redazione di Isee e 730, da questioni relative a pensioni, permessi 104,a bonus e rateizzazioni. La sede è quella dello Sportello Impresa in Corso Italia 10 ed essendo un servizio di Confesercenti  sarà anche un centro  dove si…

Leggi tutto...

Franco Alfieri ha rassegnato le dimissioni da sindaco di Capaccio Paestum decadendo anche da presidente della Provincia di Salerno. Era il 3 ottobre 2024 quando veniva arrestato per la vicenda dei presunti appalti pilotati nel suo Comune. A distanza di oltre 4 mesi, dopo la decisione della Cassazione di lasciarlo ai domiciliari assieme agli altri 5 indagati,  corroborando l’impianto accusatorio, ha deciso di rinunciare ai propri incarichi istituzionali. “È con immensa sofferenza e tristezza ma travolto dal senso di responsabilità – si legge nella nota protocollata stamane – che comunico le mie irrevocabili dimissioni. Con fiducia ho atteso la decisione…

Leggi tutto...

Sopralluogo questa mattina sul cantiere del centro polifunzionale a Villammare. A convocarlo a mezzo pec la direzione lavori per fare il punto sullo stato dei luoghi e per  verificare anche lo stato di sicurezza dell’area. Sul posto, solo il sindaco e i tecnici perché l’impresa non si è presentata. La stessa che sarebbe in rotta sul progetto perché avrebbe chiesto la rescissione del contratto e un risarcimento, contestando inadempienze. La sua assenza, tra l’altro neppure annunciata, sembra confermare questa volontà di interrompere i rapporti e dunque l’empasse che avrebbe determinato un ulteriore ritardo nei lavori.   Il sindaco Manuel Borrelli,…

Leggi tutto...