Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Franco Alfieri ha rassegnato le dimissioni da sindaco di Capaccio Paestum decadendo anche da presidente della Provincia di Salerno. Era il 3 ottobre 2024 quando veniva arrestato per la vicenda dei presunti appalti pilotati nel suo Comune. A distanza di oltre 4 mesi, dopo la decisione della Cassazione di lasciarlo ai domiciliari assieme agli altri 5 indagati,  corroborando l’impianto accusatorio, ha deciso di rinunciare ai propri incarichi istituzionali. “È con immensa sofferenza e tristezza ma travolto dal senso di responsabilità – si legge nella nota protocollata stamane – che comunico le mie irrevocabili dimissioni. Con fiducia ho atteso la decisione…

Leggi tutto...

Sopralluogo questa mattina sul cantiere del centro polifunzionale a Villammare. A convocarlo a mezzo pec la direzione lavori per fare il punto sullo stato dei luoghi e per  verificare anche lo stato di sicurezza dell’area. Sul posto, solo il sindaco e i tecnici perché l’impresa non si è presentata. La stessa che sarebbe in rotta sul progetto perché avrebbe chiesto la rescissione del contratto e un risarcimento, contestando inadempienze. La sua assenza, tra l’altro neppure annunciata, sembra confermare questa volontà di interrompere i rapporti e dunque l’empasse che avrebbe determinato un ulteriore ritardo nei lavori.   Il sindaco Manuel Borrelli,…

Leggi tutto...

Tutte le voci che si sono susseguite in questi anni,: il dito puntato contro Bruno Humberto Damiani, il suo essere positivo allo stub ma avere un alibi di ferro per  il  delitto, perfino quella pista passionale con cui si sminuiva l’ipotesi che l’omicidio Vassallo fosse legato alla camorra e che invece fosse stato messo a segno dal figlio dell’amante del sindaco. Tutte queste ipotesi circolate e ripetute da una persona all’altra, da un giornale all’altro sono state tutte frutto dell’azione di depistaggio del colonnello Fabio Cagnazzo. E’ tutto scritto nero su bianco su un paio di paginette che riassumono la…

Leggi tutto...

Lavori pubblici eterni anche nel basso salernitano dove spesso i cantieri si aprono ma non si sa se e quando chiudono. Dai tempi dell’accelerazione della spesa quando  nel giro di un anno o poco più vennero eretti edifici, strade, scuole e rifatti centri storici, fognature e piazze, si è tornato ai tempi biblici, alle difficoltà di portare a termine, soprattutto nei tempi previsti le opere progettate e finanziate. Diversi gli esempi di cantieri fermi o chiusi da tempo sul territorio. L’ultimo in ordine cronologico quello del centro polifunzionale di Villammare, che doveva trasformare l’ex scuola elementare e l’ex ufficio postale…

Leggi tutto...

Chiuse le indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo. La Procura di Salerno, con i sostituti Elena Guarino e Maria Mafalda Cioncada, ha firmato gli avvisi che preludono alla richiesta di rinvio a giudizio per 8 persone. Si tratta del colonnello Fabio Cagnazzo, già agli arresti nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere, dell’ex carabiniere Lazzaro Cioffi, dell’imprenditore Giuseppe Cipriano, dell’ex collaboratore di giustizia Romolo Ridosso, accusati di aver organizzato l’omicidio. Chiuse le indagini anche sul filone relativo alla droga e dunque per gli imprenditori di Acciaroli Giovanni, Domenico e Federico Palladino e per Giovanni Cafiero, ritenuti gestori del traffico di…

Leggi tutto...

E’ stata eseguita l’autopsia sul corpo di Agostino Diotaiuti, il 54enne di Marina di Camerota morto dopo un sinistro sulla Cilentana.  Presso il Ruggi di Salerno il medico legale Dott. Casaburi si è occupato di svolgere l’esame  che avrebbe confermato le gravi lesioni interne riportate dall’uomo a seguito dell’impatto con un’autocisterna proveniente dalla direzione opposta rispetto a quella in cui viaggiava.  Ora si dovrà attendere la relazione del medico legale e gli esiti delle analisi compiute  per poterle poi unire alla ricostruzione della dinamica dello scontro eseguita dalla Polizia Stradale di Sapri al fine di chiarire ciò che è accaduto…

Leggi tutto...

Proseguono i lavori di messa in sicurezza della parete rocciosa a Sapri in direzione di Acquafredda. Fino ad aprile si proseguirà perciò con il senso unico alternato  tra il km 217 e il km222+200 del tratto locale della SS18. L’Anas Campania ha infatti redatto il progetto relativo ai lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino ed integrazione di reti e barriere paramassi per la difesa del corpo stradale, intervento poi appaltato alla R.T.I. Consorzio Stabile CONPAT S.c.a.r.l.La ditta per l’esecuzione dei lavori in sicurezza  ha chiesto e ottenuto da Anas delle restrizioni alla circolazione. Da ottobre dunque c’è un impianto…

Leggi tutto...

Attenzione alta nel Golfo di Policastro dove nelle ultime ore si sono registrati un furto e un tentativo di scippo. Il primo si è verificato nella zona dell’Oliveto a Villammare. La titolare di un’abitazione si è resa conto in tempo dell’arrivo di malintenzionati nel suo appartamento. Questo ha permesso che venissero trafugati pochi oggetti di valore, tra cui un orologio, e che il bottino fosse alquanto magro. Il secondo episodio è avvenuto invece a Sapri dove una donna in bici mentre stava transitando si è vista strattonare e scippare la borsetta da un uomo già noto alle forze dell’ordine. Le…

Leggi tutto...

Presentata stamane la legge regionale sulle famiglie.  Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella Sala De Sanctis di palazzo Santa Lucia ha dato conto del provvedimento votato dal consiglio regionale e condiviso con la Conferenza Episcopale della Campania, presente in aula con monsignor Antonio di Donna, ed altre associazioni, per sostenere la famiglia. Tra le misure previste: un voucher per i nuovi nati di 600 euro, ( ad oggi ne sono già stati consegnati 13mila), a cui si affianca un altro voucher di 600 euro per i secondogeniti , un aiuto sempre di 600 euro per le spese…

Leggi tutto...

Si svolgerà il 12 febbraio alle 13 l’autopsia sul corpo di Agostino Diotaiuti, il 54enne  di Marina di Camerota deceduto al Ruggi di Salerno dove era stato trasferito a seguito del sinistro avvenuto sulla Cilentana. La Procura di Vallo della Lucania vuole vederci chiaro su quanto accaduto all’altezza di Poderia. Per questo come atto dovuto ha iscritto nel registro degli indagati con l’ipotesi di reato di omicidio stradale l’autista dell’autocisterna originario di Pontecagnano con cui sarebbe avvenuto l’impatto fatale. All’esito dell’autopsia che si svolgerà a Salerno nella sala mortuaria dell’ospedale, il magistrato libererà la salma e la consegnerà ai familiari…

Leggi tutto...