Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Dopo il commiato ufficiale del procuratore di Lagonegro Gianfranco Donadio che nella giornata di giovedì ha salutato  con un discorso il comprensorio dove ha operato per circa 7 anni, scatta il toto nomi sul possibile successore alla guida della complessa procura che raggruppa territori distanti e diversi come il lagonegrese, il Vallo di Diano e il golfo di Policastro. Donadio resterà ufficialmente in servizio fino al prossimo 11 febbraio. Dopo, a proseguire il suo lavoro come facente funzioni sarà  il sostituto procuratore  originario di Torre Orsaia Gianluca Grippo che fino ad ora ha lavorato a stretto contatto con Donadio. Si…

Leggi tutto...

Resta alta la guardia sui furti in atto nel basso salernitano. Dopo gli ultimi colpi a bar e tabacchi nel Golfo di Policastro, l’appello al prefetto dei sindaci del Cilento e i furti di auto nel Vallo di Diano ormai preso di mira quotidianamente dai malviventi che proprio nei giorni scorsi hanno messo a soqquadro degli appartamenti a Polla e Auletta, la domanda di sicurezza investe sempre più la politica. E’ l’assessore del Comune di Vallo della Lucania, Iolanda Molinaro, in quota 5Stelle,  ad esprimere preoccupazione per quella che definisce una preoccupante escalation di furti e atti criminosi che arrecano…

Leggi tutto...

E’ trascorso oltre un anno e  la scala in acciaio presente sul retro della Certosa di Padula è passata in secondo piano, almeno rispetto alle priorità di chi deve tutelare il monumento certosino , perché nella realtà continua a stagliarsi, nella sua ferraglia grigia, in primo piano a ridosso di mura secolari. Dopo il disgusto espresso dal Direttore Generale Musei Massimo Osanna che la definì un obbrobrio, e l’impegno a rimuovere la scala dell’allora Ministro Sangiuliano, non si è saputo più nulla. Il motivo forse emerge dalle parole della Soprintendente Raffaella Bonaudo.Il nuovo responsabile della Certosa, promanazione della Direzione Musei,…

Leggi tutto...

Un tesoro di circa 200 reperti integri per un valore commerciale di oltre un milione di euro e inestimabile dal punto di vista culturale. Questa mattina in Certosa a Padula è stato illustrato l’importante ritrovamento archeologico avvenuto in un cantiere a pochi passi dal monumento certosino in loc. Cicirelli . Lì non erano mai state segnalate evidenze archeologiche e, e non vi erano vincoli culturali ma è venuta alla luce parte di una necropoli databile al V- IV secolo a. C. A raccontare la scoperta e la successiva indagine il procuratore di Lagonegro Gianfranco Donadio che ha disposto il sequestro…

Leggi tutto...

E’ caccia alla Golf grigia nel Golfo di Policastro dopo l’ondata di furti che ha interessato il comprensorio prendendo di mira bar e tabacchi. I Carabinieri starebbero seguendo una pista sulla base delle testimonianze e delle immagini raccolte dalle telecamere di videosorveglianza nei Comuni dove si sono verificati i colpi, a Santa Marina dove è stata derubata una tabaccheria,  e a Tortorella, Casaletto Spartano e Battaglia, dove pure i ladri si sono intrufolati in alcuni esercizi commerciali mirati. Intanto cresce l’allarme nel Vallo di Diano dove, dopo alcuni furti di auto, sono state prese di mira delle abitazioni. In particolare,…

Leggi tutto...

L’assemblea provinciale del Movimento 5 Stelle a Salerno è l’occasione per lanciare l’azione del partito in vista delle regionali. Dopo un inizio con il ricordo commosso del senatore Francesco Castiello, recentemente scomparso,  è lo stesso presidente Conte in un videomessaggio registrato a ribadire l’importanza della Campania anche sul fronte nazionale e a sottolineare quante questioni siano rimaste sul tappeto in questa regione. “Partiremo dall’ascolto delle esigenze concrete delle comunità locali”, questa la promessa del presidente che rilancia il ruolo di Nova e dei cambiamenti in corso nel Movimento. Ma la curiosità è tutt’attorno alla presenza di Roberto Fico tra i…

Leggi tutto...

E’ stato rinviato a giudizio il maestro di taekwondo di Capaccio Paestum accusato di violenza sessuale a danno di minori. Il gup ha disposto  il processo per il maestro 68 enne su cui pesano le accuse di due gemelline di 11 anni e di una bambina di 9 che avrebbero denunciato palpeggiamenti da parte dell’uomo durante gli allenamenti. Fatti che sarebbero avvenuti  tra novembre 2022 e maggio quando, durante degli  esercizi di stretching, l’uomo sarebbe arrivato a toccare il seno e le parti intime delle allieve con la scusa di aiutarle ad eseguire correttamente i movimenti. Il 68enne, che da…

Leggi tutto...

Ondata di furti in bar e tabacchi nel Golfo di Policastro . Amara sorpresa questa mattina per i titolari di una  tabaccheria ubicata a Santa Marina: hanno trovato la saracinesca divelta, la porta forzata e l’intero box di sigarette svuotato. Evidente il furto subito per mano di ignoti durante la notte con un modus operandi, tra l’altro,  diverso dai soliti. La saracinesca infatti è risultata tagliata  con una forbice per il metallo che i carabinieri hanno rinvenuto poi in un cespuglio.  Ad una prima ricognizione sono stati  portati via sigarette e altra merce per un ammontare di circa 8mila euro.…

Leggi tutto...

Nel 1979 fu tra quelli che scesero sui binari a bloccare la circolazione ferroviaria ottenendo l’apertura dell’ospedale di Sapri. Oggi, operato in quello stesso nosocomio, trova conferma della bontà dell’azione compiuta e  scrive al Primario del Reparto di Chirurgia del presidio, il dott. Luigi Meucci per esprimere la sua gratitudine per l’assistenza ricevuta.  E’ quanto accaduto ad un 75enne della zona  che si è trovato a dove ricorrere alle cure del reparto, dove è stato sottoposto ad un intervento chirurgico. “ Essere stato ospite nel Reparto da Lei diretto – scrive il paziente al dott. Meucci – sapendo di essere…

Leggi tutto...

Cresce l’attenzione sul fenomeno dei furti nel Cilento. L’allarme ormai da tempo resta alto, con i sindaci e altri rappresentanti politici che hanno più volte  chiesto l’intervento del Prefetto. In questo contesto è approdato anche a Vallo della Lucania il progetto di prevenzione della criminalità nei tabacchi e nelle farmacie che era stato attivato a febbraio 2024 da un protocollo d’intesa firmato in Prefettura alla presenza delle forze dell’ordine e delle federazioni dei due tipi di esercizi commerciali. Un’occasione di formazione per farmacisti e tabaccai, i più esposti a furti e rapine. Le misure preventive sono state ribadite a Vallo,…

Leggi tutto...