Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Si è conclusa con una pioggia di premi, la prima edizione della rassegna Teatrando Pixous ideata da Gianguido Cafiero e organizzata a Policastro dall’associazione Attiva Mente di Vincenzo Mega, un’occasione per fare comunità riscoprendo la cultura del teatro in una cittadina che ha una alle spalle una sua tradizione. La giuria, composta da Tina Renzullo dell’associazione Scarenz editore, dall’autore Pino Magliano e dall’attore Matteo Rossi, ha deciso di assegnare il premio di Miglior Spettacolo alla compagnia Teatro dei Dioscuri di Campagna per il suo Colapesce e il mare di plastica che ha portato a casa anche il premio per la…

Leggi tutto...

Ancora dubbi sul tracciato dell’Alta Velocità Sa-Rc. Questa volte le tante contraddizioni dell’opera, già sviscerate sul territorio a sud di Salerno, sono state messe in evidenza in terra calabra dove Domenico Francesco Richichi,  ex assessore all’Urbanistica di Reggio, ha detto  senza mezzi termini  che l’infrastruttura sarà impossibile o molto complicata  da realizzare. “La nostra Alta Velocità- ha detto – ha solo la denominazione di Sa-Rc in quanto ad oggi è stato finanziato solo il lotto Battipaglia-Romagnano, che si unirà  successivamente alla linea che porta a Potenza e Taranto. Questa non è l’Alta Velocità Sa-Rc, è un’altra cosa .” Il caso…

Leggi tutto...

C’è grande attesa a Sapri per la seconda partita del campionato regionale di baskin che vedrà impegnata la locale squadra Asd Golfo di Policastro contro la Virtus Monte di Procida. Si giocherà domenica 12 gennaio alle 14.30 presso il palazzetto dello Sport e sarà una nuova occasione per la giovanissima formazione di casa di mettersi in mostra . Intanto sta crescendo il numero di sostenitori di questa realtà. Si è già formato il Gruppo Baskin Ultras  che promette per domenica cori, striscioni e bandiere perché ormai questo sport sta appassionando tanti nel Golfo di Policastro. Il baskin si ispira al…

Leggi tutto...

La Procura di Lagonegro ha aperto un fascicolo d’indagine dopo l’attività compiuta di iniziativa dai militari dell’ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, guidati dal Tenente di Vascello Samantha Losito che ha portato ieri al sequestro di un’ area di 550 mq a Capitello. Si tratta della superficie retrostante la nuova struttura ricettiva in costruzione lungo la Ss18.  La Capitaneria, con il supporto del personale dell’ufficio Tecnico del Comune di Ispani, ha riscontrato a pochi metri dal mare la messa in opera di lavori edili e di movimentazione di terreno attraverso l’uso di mezzi meccanici, in assenza delle previste autorizzazioni e in…

Leggi tutto...

Ripensare l’organizzazione della medicina sul territorio. E’ questa l’azione che i Comuni dovrebbero favorire per rispondere alle carenze dei medici e ai disagi quotidiani nell’accesso alla sanità sui territori periferici del Cilento. E’ quanto ha affermato questa mattina a Pagine il sindaco di Pollica e referente dei Piccoli Comuni nell’Anci Stefano Pisani che ha messo l’accento su: botteghe di comunità, piazzole per l’elisoccorso e riorganizzazione delle guardie mediche oltre i campanilismi.

Leggi tutto...

Potrebbe arrivare nel Consiglio dei Ministri del 9 gennaio l’impugnazione della norma sul terzo mandato varata dal Consiglio regionale campano per garantire la ricandidatura di Vincenzo De Luca a Governatore . I tempi sono stretti perché la norma va contestata entro il 10 gennaio per dare il tempo alla Corte Costituzionale di dare il proprio parere.  Sebbene la Meloni e Fratelli d’Italia abbiano espresso chiaramente il loro dissenso nei confronti del terzo mandato, la possibilità che ad usufruirne potrebbe essere anche il Governatore leghista del Veneto, Luca Zaia, divide il centrodestra e fino ad ora ne ha frenato l’azione. Il…

Leggi tutto...

8 Comuni hanno firmato questa mattina njel Salone dei marmi di Salerno il protocollo d’intesa per valorizzare e promuovere i luoghi che furono protagonisti dell’Operazione Avalanche, lo Sbarco degli Alleati sulle coste salernitane che segnò l’inizio della fine della Seconda Guerra Mondiale. Un accordo tra Battipaglia, Bellizzi, Eboli, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano e Salerno  già da tempo pensato ma concretizzatosi ora in occasione dell’ottantesimo anniversario della fine del secondo conflitto mondiale. La proposta “I Luoghi dell’Operazione Avalanche”.   è stata  candidata al Marchio Europeo del Patrimonio e raccoglie in sé i posti simbolo di quell’avvenimento:  il rifugio…

Leggi tutto...

Un nuovo defibrillatore a Policastro Bussentino. E’ quello che è stato installato, a pochi passi dal campanile della cattedrale, con una piccola cerimonia, grazie alla sensibilità della famiglia Ferolla da sempre vicina all’operato dell’Associazione Carmine e Francesco Speranza di Torre Orsaia. La signora Enza Romaniello ha voluto infatti donare all’intera comunità di Policastro un defibrillatore semiautomatico esterno, uno strumento in grado di salvare vite umane, in ricordo del figlio prematuramente scomparso, Raffaele . E’ il secondo offerto alla cittadinanza dalla famiglia Ferolla, che  già ne installò uno nei pressi del Ristorante La Rustica promuovendo anche un corso per impararne l’utilizzo,…

Leggi tutto...

Nuovo riconoscimento per il maestro Salvatore Caputo, direttore del coro dell’Opera di Bordeaux originario di Policastro Bussentino. Il governo francese lo ha insignito del titolo di  Cavaliere delle Arti . A consegnargli a nome del Ministro della Cultura la medaglia  dell’Ordine delle Arti e delle Lettere  lo stesso direttore  dell’Opera  Emmanuel Hondrè al termine dell’esecuzione del Requiem di Terezin, un concerto molto partecipato. A seguire la cerimonia con grande emozione la moglie e i 3 figli di Salvatore Caputo presenti in teatro e la madre del musicista, collegata da Policastro. L’onorificenza gli è stata attribuita, secondo quanto si apprende dalle…

Leggi tutto...

“Buonabitacolo ha la scuola superiore”. Con queste parole il sindaco Giancarlo Guercio ha reso nota l’attivazione nel proprio Comune dell’indirizzo Grafica e Comunicazione Multimediale afferente all’Istituto tecnico per il turismo di Montesano. E’ stata accolta dunque la proposta che Guercio aveva già annunciato al Tgestate e che ora è stata approvata dalla Delibera della Giunta regionale Campana che definisce l’organizzazione della rete scolastica  per l’anno 2025/2026 . “E’ un risultato straordinario – ha detto il primo cittadino-  ottenuto dalla  collaborazione tra le istituzioni. Il nuovo indirizzo  è riferito ad attività nel campo della comunicazione stampa e multimediale . Adesso si…

Leggi tutto...