Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

E’ ufficialmente partito anche nel Basso Cilento il Giubileo 2025. Nelle concattedrali di Teggiano, Policastro e Vallo della Lucania è stato simbolicamente inaugurato l’anno giubilare con delle solenni celebrazioni eucaristiche che hanno visto la partecipazione del clero diocesano. A Policastro Bussentino il Vescovo, Padre Antonio De Luca,  è partito dalle croci del girone. Un breve momento di preghiera e di riflessione sulla parola di Dio prima della consegna della lettera pastorale ai sindaci e ai rappresentanti istituzionali che hanno partecipato alla cerimonia. Poi la processione con i fedeli fino alla Chiesa di Santa Maria Assunta, che, come altre cattedrali, diventa faro della…

Leggi tutto...

Resta chiusa la strada che porta al santuario del Monte Gelbison oggetto di una frana a Natale. Il dissesto è ancora in atto ed è necessario attendere una stabilizzazione del versante per intervenire. Per il momento si è proceduto solo a ripulire sommariamente l’arteria . I tempi si preannunciano lunghi. “ E’ un’area ad alto rischio- ha detto il sindaco di Novi Velia Adriano De Vita-  Abbiamo avviato un progetto di risanamento e per ora stiamo eseguendo la bonifica ma il rischio c’è ancora. Sulla messa in sicurezza dell’area c’è già un progetto esecutivo precedente  all’evento franoso . Stiamo aspettando…

Leggi tutto...

Atena Lucana chiede il rispetto del nuovo regolamento europeo sullo sviluppo della Rete Transeuropea  dei Trasporti e rilancia l’ubicazione della stazione AV sul proprio territorio comunale in linea proprio con questi dettami .E’ stata inviata dunque agli enti competenti la deliberazione con cui il consiglio comunale all’unanimità, su proposta del gruppo di minoranza Siamo Atena, aveva deliberato  di fare voti alle Regioni Campania e Basilicata, al Ministero delle Infrastrutture e ad RFI affinchè la sottoscrizione  del progetto Definitivo per l’Alta Velocità,  avvenisse valutando le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano- Lagonegro,  e dunque l’osservanza del regolamento entrato in…

Leggi tutto...

Una petizione per vietare  botti e fuochi pirotecnici sul territorio del Comune di Sapri. E’ quanto un gruppo di cittadini si è impegnato a portare all’attenzione del sindaco Antonio Gentile. I cittadini firmatari richiedono un regolamento comunale  per l’abolizione dell’utilizzo dei petardi per salvaguardare l’ambiente, per la sicurezza dei cittadini e per il rispetto di persone ed animali sia domestici che selvatici. Nella petizione  si fa proprio l’allarme lanciato dalla Società italiana  di Medicina Ambientale  e si evidenziano i numeri di morti e feriti a causa dei botti, i danni procurati al suolo e all’aria dalle polveri sottili, ma soprattutto…

Leggi tutto...

Prima neve anche nel Vallo di Diano. Tetti imbiancati a Caggiano dove le temperature rigide di questi giorni e le precipitazioni hanno regalato un Bianco Natale . Nessun intoppo alla viabilità o problematiche di particolare importanza, solo un paesaggio da presepe molto suggestivo, visto il periodo, e un invito generale alla prudenza per evitare incidenti. La neve ha invece imbiancato già da tempo il Monte Cervati che in queste ore di freddo intenso regala paesaggi da cartolina con i fiocchi che si sono spinti fino a Piano della Croce, nel territorio del Comune di Rofrano. Sono scattate tutte le misure…

Leggi tutto...

Passo avanti  nella ricomposizione delle  divisioni  al Piano Sociale di Zona di Vallo della Lucania ma i contrasti non sembrano del tutto sopiti. Nell’ultimo coordinamento dei sindaci di Vallo della Lucania sono state assunte alcune decisioni al centro delle discussioni soprattutto nell’ultimo anno.  Innanzitutto la stabilizzazione del personale.  I sindaci hanno deliberato l’assunzione definitiva per nove assistenti sociali. Una risposta parziale rispetto a quanto auspicato nel dicembre 2023 quando a protestare erano 16 operatori del Piano. Ora 4 saranno stabilizzati ad Agropoli, gli unici a tempo pieno,  4 a Vallo, a 11 ore  e 1 a Casalvelino. Nulla da fare…

Leggi tutto...

Una variante urbanistica per il nuovo Stadio Morra. E’ quanto ha approvato il consiglio comunale di Vallo della Lucania. Una decisione ritenuta dall’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Sansone una necessità per permettere al campo sportivo di essere omologato anche per le gare di Lega Pro, nella speranza che la Gelbison possa tornare a militare in Serie C. Nello specifico la novità è relativa all’ampliamento del terreno di gioco e all’arretramento delle torre faro che ha finito per interessare così un terreno di proprietà privata  per il quale è stato necessario avviare la procedura di esproprio. In consiglio comunale è arrivata…

Leggi tutto...

Il Mc Donald’s ci prova ad arrivare anche nel golfo di Policastro e il Comune di Vibonati è il luogo prescelto per l’ubicazione . A fine novembre infatti è stata convocata la conferenza dei servizi per decidere sull’istanza della Co.Ge.Man. dell’ing. Roberto Bello per realizzare il famoso fast food in un’area al confine sud-est con il Comune di Sapri, ossia nei pressi dell’Oliveto a Villammare, lì dove prima c’era il Camping Bungalow Residence. Diversi i nulla osta da ottenere tra Comune, Comunità Montana, Soprintendenza e Anas e 60 i giorni di tempo entro cui far pervenire la decisione. La realizzazione…

Leggi tutto...

Arte, gastronomia, memoria. C’è tutto questo nella mostra “Dragut il corsaro dai capelli ricci” visitabile a Palazzo Vecchio di Vibonati. L’ammiraglio turco, spietato protagonista di incursioni devastanti anche nel Golfo di Policastro, è al centro di una esposizione che ne ricostruisce il profilo tra storia e mito mettendo in mostra nelle suggestive sale dell’antico palazzo del centro storico di Vibonati oggetti e pitture, dal modellino del vascello al ritratto del corsaro, dalle riproduzioni delle carte dei Musei Vaticani alle rappresentazioni delle battaglie. In questi giorni il pittore Dominic Shaun Cooper , inglese di nascita  ma vibonatese d’adozione, sta ultimando proprio…

Leggi tutto...

Giudizio immediato per il sospeso presidente della Provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri. Questa la decisione della Procura di Salerno, diretta procuratore capo Giuseppe Borrelli e dal vicario Luigi Alberto Cannavale, una decisione che riguarda anche tutti gli indagati del primo filone e cioè la sorella Elvira, i vertici della Dervit  Alfonso D’Auria e Vittorio De Rosa, il tecnico comunale Carmine Greco e il capo staff di Alfieri Andrea Campanile. Non passeranno dunque dall’udienza preliminare dove si sarebbe potuto decidere eventualmente anche per il proscioglimento e l’archiviazione delle posizioni : la decisione della Procura è legata…

Leggi tutto...