Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Il Rotary E-Club Film&Friends continua a fare profilassi sanitaria. In occasione della giornata rotariana della salute e della prevenzione del Tumore al seno ha svolto questa mattina il suo progetto di service in sinergia con 105 Tv e la Bcc Magna Grecia. Visite ed ecografie gratuite alle donne a Sapri presso la Parrocchia San Giovanni Battista come impegno in prima persona nella prevenzione del tumore alla mammella. Ad occuparsi delle visite i chirurghi e senologi Luigi e Cristiano Cremone e Luigi Bellizzi. Un gesto semplice, la palpazione l’ecografia per scongiurare un possibile calvario. A spiegarlo con una toccante testimonianza efficace…

Leggi tutto...

Annullate tutte le cartelle esattoriali emesse a Vibonati dal 2018 al 2023 con importo inferiore a 10 euro. E’ il Comune di Vibonati a far sapere che la società di riscossione è tornata sui suoi passi e ha annullato gli avvisi, in risposta ad una nota della Ragioneria del Comune che il 17 dicembre evidenziava sconcerto sugli importi minimi di accertamento Tari eseguiti dalla Soget. La vicenda delle multe per dichiarazioni infedeli contestabili per modalità e importi era stata sollevata venerdì sulla nostra emittente dal gruppo di minoranza di Vibonati che aveva provveduto ad inviare una Pec di denuncia al…

Leggi tutto...

Approvato all’interno del Consiglio provinciale di Salerno, decapitato del suo presidente Franco Alfieri, il bilancio di previsione 2025-2027 che oggi passa al vaglio dell’Assemblea dei sindaci in un clima che non è dei migliori e rischia di non far raggiungere il quorum del 50+1. A farsi portavoce dei malumori che le ultime vicende giudiziarie hanno innescato, è il sindaco di Roscigno Pino Palmieri  che alla vigilia dell’Assemblea,  in una lettera al vicepresidente Giovanni Guzzo, ha annunciato la sua mancata partecipazione proprio come segnale contro l’empasse in cui si trova ad operare Palazzo Sant’Agostino e ha chiamato alla responsabilità tutti, nel…

Leggi tutto...

Nuove cartelle esattoriali mal digerite a Vibonati. In questi giorni a seguito di accertamenti Soget sulla Tari nel periodo 2019-2023, stanno arrivando ai cittadini degli avvisi di pagamento per presunte dichiarazioni infedeli. E’ capitato così –  fanno sapere dal gruppo di minoranza – che a fronte di un presunto mancato pagamento all’anno di 3 euro ad alcuni cittadini è stata applicata una sanzione di 50euro all’anno, con il recapito di una cartella da oltre 250 euro. Un pacco di Natale, poco gradito che l’opposizione ritiene sia in molti casi anche illegittimo perché – dice il gruppo- il regolamento comunale sulla…

Leggi tutto...

Ancora una truffa con il superbonus edilizio nel Cilento. E’ quella scoperta dalla Guardia di Finanza di Vallo della Lucania agli ordini del capitano Fabio Tufano che ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, pari a 175mila euro, nei confronti di una società di costruzioni con sede a Torre Orsaia. Le attività, hanno permesso di accertare, attraverso l’analisi della documentazione acquisita presso il locale Comune, che la ditta esecutrice dei lavori aveva comunicato il termine degli stessi nonostante fossero ancora in una fase iniziale. In sede di sopralluogo, infatti, è emerso che l’abitazione…

Leggi tutto...

Ha risposto a tutte le domande dei magistrati, rigettando le accuse nei suoi confronti , Kai Dausel, il 62enne indagato per l’omicidio della compagna Silvia Nowak a Castellabate. Stamane, presso il carcere di Vallo della Lucania dove è ristretto, si è svolto l’interrogatorio di garanzia per la convalida del fermo disposto dalla procura.  Un’ora e mezza circa la durata del colloquio nel corso del quale il legale di Dausel, l’avvocato Felice Carbone, ha chiesto anche di avere accesso alle immagini di videosorveglianza su cui si basano gran parte delle accuse nei confronti dell’uomo. Le telecamere infatti filmerebbero la Nowak  mentre…

Leggi tutto...

Si è svolta questa mattina nell’aula consiliare di Agropoli la conferenza stampa di presentazione della candidatura della cittadina a Comune Europeo dello Sport 2027. Un’occasione nata grazie alla vivacità sportiva di Agropoli, ai suoi impianti e ad una sinergia con Aces Europe, promotrice dell’iniziativa. Agropoli si candida per il 2027, in primavera è prevista la visita della Commissione valutatrice e in autunno già si conoscerà se la cittadina l’avrà spuntata sugli altri candidati.

Leggi tutto...

Un lupo  che si aggira indisturbato di notte sulla Ss18 nel centro di Sapri a poca distanza da bar  e attività commerciali del lungomare, del tutto al di fuori del suo ambiente naturale. La prova della sua preoccupante presenza in un video  girato al volo da chi si è trovato a transitare  in quel momento e ha tentato di seguire l’animale, poi dileguatosi. Una vicenda, l’ultima in ordine di tempo  in tema di animali selvatici spintisi un po’ troppo vicino ai centri abitati, che rilancia l’allarme. D’altra parte proprio nella serata di martedì un 25enne di Sapri, che stava tornando…

Leggi tutto...

Un corteo per proclamare a gran voce la Pace e il no a qualsiasi forma di violenza, sopruso e ingiustizia. E’ quello organizzato a Sapri dai genitori e dagli studenti dell’istituto Superiore “Carlo Pisacane”, una fiaccolata di Natale , a cui hanno preso parte anche i due parroci della cittadina, don Enzo Morabito e don Raffaele Brusco. Partiti dalla Specola, hanno percorso in silenzio il lungomare , fermandosi di tanto in tanto per leggere brani, poesie e frasi che  inneggiavano ai valori della pace, della condivisione  e della costruzione di un cammino comune. Suggestiva poi la benedizione del mare ,…

Leggi tutto...

Una missiva indirizzata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e al viceministro Edmondo Cirielli  per richiamarli sull’emergenza infrastrutture nel Cilento e riaffermare la dignità di un territorio troppo spesso dimenticato e penalizzato. Il sindaco di Cuccaro Vetere, Simone Valiante,  l’ha inoltrata nei giorni scorsi, rivolgendosi anche al presidente del parco del Cilento e ai sindaci del territorio. Muovendo dalla recente notizia, in realtà nell’aria da tempo, della revoca dei fondi per la bretella Battipaglia-Agropoli, è una riflessione a tutto tondo sulle occasioni mancate per il territorio in tema di infrastrutture, a partire dall’Alta Velocità preclusa al Cilento. “.…

Leggi tutto...