Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Il Tar ha accolto il ricorso della Regione Campania contro il dimensionamento scolastico  imposto dal Ministero dell’Istruzione. L’organo nazionale, ha stabilito il Tribunale,  ha commesso un errore sul numero degli studenti attribuito alla Campania e dunque dovrà  rideterminare il piano di tagli alle scuole per la regione . La vicenda era sorta circa un anno e mezzo fa quando il Ministero aveva pubblicato i dati del dimensionamento  in Regione Campania, definendo un piano di tagli delle autonomie  sulla base di un  numero di studenti, ritenuto  da Palazzo Santa Lucia non aderente alla realtà,  in quanto  sottostimato. Di qui il ricorso…

Leggi tutto...

Sono queste parole sul ponte Caiazzano pronunciate  il 23 novembre a 105 Tv  dal delegato alla Viabilità della Provincia di Salerno Vincenzo Speranza quelle che hanno destato la preoccupazione  del consigliere provinciale in quota Lega Giuseppe Del Sorbo, spingendolo a presentare una nuova interrogazione a Palazzo Sant’Agostino .”Speranza ha dichiarato che per la realizzazione dell’opera sarebbero stati necessari circa 2 anni- ha  commentato Del Sorbo ,facendo riferimento alla nostra intervista – Ad oggi  i lavori sono fermi.” Quella del Ponte della Vergogna, come lo chiama Del Sorbo, è “ una storia infinita, poco chiara che va avanti dall’ottobre 2021 .…

Leggi tutto...

E’ stato affisso in questi giorni nelle strade del Comune di Ispani l’avviso di scadenza dei termini per la presentazione dell’osservazioni al Puc. Anche in presenza del commissario prefettizio va avanti l’iter per quello che è uno degli ultimi  atti dell’amministrazione Giudice: l’adozione del Piano Urbanistico Comunale avvenuta lo scorso 16 ottobre . Si tratta di una procedura che ha ripreso il suo cammino nel 2022, visto che già nel 2017  il Puc era stato adottato, aveva ricevuto 63 osservazioni, era stato rimodulato nel 2018, ed era arrivato in conferenza dei servizi nel 2019.  Poi, per vari motivi, tra cui…

Leggi tutto...

Ne hanno parlato anche il tg5 e il Tgcom. Il sorriso di Chiara Franco, 22enne di Sapri, mentre si appresta a prendere i voti e a diventare suor Chiara  fa notizia, per la sua storia e per i tempi che corrono. La chiamata del Signore l’ha colta mentre il suo cammino sembrava già delineato. Aveva un fidanzato con cui voleva sposarsi e stava studiando per arruolarsi nell’Arma dei Carabinieri seguendo le orme del papà,  Cristiano Franco, a lungo comandante dei carabinieri della Stazione di Vibonati, e oggi al comando di quella di Torchiara. Chiara ha rimesso tutto in discussione e…

Leggi tutto...

Le elezioni comunali per le consiliature nate nel 2021 si terranno nella primavera 2027. E’ una circolare del Viminale a chiarirlo, allungando di fatto la durata dei governi cittadini nati in tempo di pandemia, da 5 anni a 5 anni e mezzo. La legge stabilisce infatti che le elezioni nei Comuni debbano tenersi dopo 5 anni di mandato in una domenica compresa tra il 15 aprile e il1 5 giugno, se il mandato scade nel primo semestre dell’anno, oppure nello stesso periodo dell’anno successivo, se il mandato scade nel secondo semestre, come appunto è per tutte le amministrazioni elette a…

Leggi tutto...

Cambia l’orario di un treno regionale, pendolari cilentani in rivolta per l’ennesima penalizzazione del territorio più periferico della Regione Campania. Tutto avrà inizio dal prossimo lunedì 16 dicembre quando sarà in vigore il nuovo orario invernale di Trenitalia  e   in particolare per il treno regionale 5212 che collega Sapri a Napoli  le variazioni non saranno solo di pochi minuti. Attualmente infatti  il treno parte alle 5.40 da Sapri e arriva a Salerno, principale destinazione dei pendolari alle 07.27. Con il nuovo orario verrà anticipato alle 05.05 e giungerà nel capoluogo di provincia alle 06.59. Secondo i pendolari cilentani, la…

Leggi tutto...

Chiuse le indagini sul caso del piccolo Francesco Pio D’Amaro, sbranato  ad aprile scorso all’età di 13 mesi da due pitbull a Campolongo di Eboli. Indagati per concorso in omicidio colposo  sono stati i proprietari dei due cani, la 32enne Gaia Sabato e il suo ex compagno il 38enne Fabio Fiorillo. Ai due viene contestata negligenza e imperizia nell’affidare  la custodia dei due cani alla mamma del bambino Paola Ferrentino e ai due zii Giuseppe e Simone Santoro, ritenuti inidonei a occuparsi di cani così pericolosi e  viene attribuita anche l’omessa custodia degli animali .Consentendo loro di circolare liberi avrebbero…

Leggi tutto...

Liberata la salma  dell’operaio della provincia di Vibo Valentia. Domenico Saccomanno. rinvenuto senza vita nel letto della stanza d’albergo dove alloggiava a Policastro.  I magistrati di Lagonegro ha deciso di rilasciare alla famiglia la salma. La morte sarebbe avvenuta dunque per cause naturali anche se non si esclude che la famiglia possa decidere di andare più a fondo e verificare se ci sono eventuali responsabilità legate al lavoro. Saccomanno, 58anni, aveva concluso il suo turno come vigilante nei cantieri ferroviari  alle 7 del mattino ed era andato a risposarsi. Solo qualche ora dopo, a seguito dell’allarme lanciato dalla moglie che…

Leggi tutto...

Pubblicato l’elenco dei sindaci e consiglieri comunali che andranno a costituire per i prossimi 5 anni il Consiglio nazionale dell’Anci, l’associazione dei Comuni d’Italia. Tra di loro figura anche il vicesindaco di San Giovanni a Piro  Pasquale Sorrentino in quota socialista. A fine novembre a Torino si era svolta la 41esima edizione dell’assemblea nazionale dell’Anci  con la relativa votazione.  38 i membri campani entrati nel consiglio nazionale  dove a sedere per l’area più a sud di Salerno, oltre a Sorrentino, risultano esserci anche il sindaco di Ottati. Elio Guadagno, e quello di Pollica Stefano Pisani alla cui nomina si era opposto…

Leggi tutto...

Imbarazzante siparietto in Piazza Portanova a Salerno in occasione dell’accensione delle luminarie. Lo start, che doveva essere per le 17, è slittato di mezz’ora a causa della presenza di un mezzo dei Vigili del Fuoco che doveva consentire alla Polizia di Stato di posizionare un suo addobbo sull’abete. L’inconveniente ha innervosito il Governatore della Campania Vincenzo De Luca che ha cacciato in malo modo pompieri e poliziotti.Dopo l’accensione non è mancata la stoccata all’amministrazione di Salerno per i ritardi con cui quest’anno è partita Luci d’artista.

Leggi tutto...