Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

E’ uscito su tutte le piattaforme musicali il  nuovo singolo del giovane cantautore saprese Giovanni Radice. “Kryptonite” è un viaggio nei sentimenti che rendono vulnerabili ma che, tra delusioni e sofferenza, rafforzano.  Radice, 16 anni ma con la musica nel cuore da sempre, si è fatto conoscere come John Root partecipando anche alla formazione dei Burned Out e aprendo i concerti di artisti affermati, come i Jalisse a Sapri e Ciccio Merolla a Scario nell’ambito di Equinozio d’Autunno. Frequenta il liceo musicale di Sapri dove suona violino e pianoforte. In “Kryptonite” conferma la sua collaborazione con Yun Cloud e si…

Leggi tutto...

Rimpasto in giunta a Buonabitacolo, dopo la crisi che da circa 3 mesi attanaglia l’amministrazione del sindaco Giancarlo Guercio. “Ai fini della ricomposizione strutturale della Giunta comunale – si legge in una nota del Comune di Buonabitacolo – e per procedere verso la risoluzione di problematiche rappresentate da alcuni consiglieri comunali questa mattina il Sindaco Giancarlo Guercio ha nominato Vicesindaco l’architetto Ernesto Alfano e Assessore l’insegnante Gerardina Ceglia. Entro il mese di Dicembre sarà convocato un Consiglio comunale che esporrà le modalità e i ruoli dei consiglieri al fine di superare le crisi mossa ad agosto e a garantire un…

Leggi tutto...

Respinti i ricorsi di tre degli arrestati nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo. Il Riesame ha reso noti i verdetti. Il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo, l’ex brigadiere Lazzaro Cioffi e l’imprenditore di Scafati Giuseppe Cipriano resteranno agli arresti. Tra 45 giorni verranno rese note le motivazioni della sentenza del Riesame ed è probabile che i legali dei tre , anche sulla base di quanto emergerà, rivolgano le loro istanze alla Cassazione per vedere attenuate le misure cautelari dei loro assistiti . L’impianto accusatorio della DDA di Salerno dunque regge. Le udienze erano state accese con un importante botta e…

Leggi tutto...

Salerno si conferma porto di accoglienza. E’ attraccata stamane al Molo Manfredi con il suo carico di migranti  la nave umanitaria battente bandiera spagnola, Aita Mari, sbarco n.38. E’ giunta in porto un po’prima del previsto, alle 10.15, dopo due giorni di navigazione da quando i migranti sono stati soccorsi in acque libiche non senza momenti di tensione con la guardia costiera locale. La macchina organizzativa  coordinata da Capitaneria di porto di Salerno e Prefettura è subito partita. Intanto proseguono le indagini per chiarire la vicenda che ha portato a scoprire nella giornata di ieri sempre al porto di Salerno…

Leggi tutto...

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato il Disegno di legge  che riguarda gli operai idraulico-forestali  da tempo in attesa di una sistemazione. L’iniziativa è stata dell’assessore regionale all’agricoltura Nicola Caputo che ne ha sottolineato l’importanza: “Con questo provvedimento – ha detto- abbiamo messo fine al precariato e abbiamo inserito anche rigorosi paletti  per evitare assunzioni indiscriminate. La dinamica assunzionale  infatti sarà vincolata ad un preciso tetto di spesa. Inoltre, le nuove assunzioni saranno possibili solo all’esito di procedure selettive. Il provvedimento consegue il duplice obiettivo di dare risposte ai forestali e anche ai territori regionali nel contrasto al dissesto…

Leggi tutto...

Confermata in secondo grado la condanna per i costruttori Bertolini di Ascea.La Corte d’appello di Salerno ha validato quanto stabilito dai giudici di Vallo, cioè una pena di 4 anni di reclusione per Giuseppe Bertolini e di due anni per la figlia Marianna . I due erano stati arrestati per una vicenda partita nel 2012, dopo il dichiarato fallimento per  debiti della Beton Bert, società di Bertolini senior,  e giunta al capolinea nel 2019  con l’operazione della Guardia di Finanza che coinvolse anche il fratello Antonio,usato come prestanome, il marito della figlia e  un carabiniere in servizio presso la stazione…

Leggi tutto...

Doveva tenersi questa mattina l’udienza preliminare per decidere delle  tre richieste di rinvio a giudizio relative all’inchiesta scattata agli inizi del 2021attorno all’affidamento di un incarico alla Comunità Montana Vallo di Diano ad una cugina dell’allora Presidente Francesco Cavallone. Tutto è stato però rinviato al prossimo 16 luglio. Infatti sia il Pubblico Ministero che i difensori sono stati concordi nel chiedere la sospensione del processo in attesa della pronuncia della Corte costituzionale  chiamata ad intervenire sulla recente abrogazione del reato di abuso d’ufficio, al centro delle contestazioni anche nella vicenda della Comunità Montana Vallo di Diano. Il giudice ha accolto…

Leggi tutto...

Il Comune di Ispani prosegue nelle azioni per dare ospitalità all’auto medica del 118. La questione, temporaneamente rimasta sospesa a seguito delle vicende politiche che hanno interessato l’Ente,  è stata ripresa dal Commissario prefettizio. Nei giorni scorsi infatti la dottoressa Anna de Luca con i poteri della giunta ha riaperto e ampliato  la questione prendendo atto di quanto avvenuto nei mesi precedenti e dando mandato al responsabile dell’ufficio tecnico di redigere uno schema di atto di concessione in comodato d’uso gratuito, da sottoscrivere fra il Comune e l’Asl Salerno, per regolamentare l’uso dei 2  locali ubicati all’interno dell’ex edificio scolastico…

Leggi tutto...

Presentato stamane a Sant’Arsenio il progetto di educazione ambientale “Olimpiade del Riciclo”,  che vede insieme i Comuni di Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro, la Banca Monte Pruno, la società “R.A.F. Ecologia” di Sant’Arsenio e l’associazione Alta Voce .Protagoniste del progetto, giunto alla terza edizione e che vuole aprirsi anche ad altri Comuni,  le scuole primarie di Sant’Arsenio e San Pietro. La Banca Monte Pruno si offre ancora una volta di affiancare il progetto sottolineando l’impegno anche sul fronte ambientale.

Leggi tutto...

Sarà visitabile fino al prossimo 6 dicembre nel centro storico di Tortora in provincia di Cosenza la personale di Catherine Guida dal titolo Anima femminile. Coraggio, Eleganza e Mistero curata da Alessia Vita. La pittrice di Scario propone 25 opere presso la Biblioteca Chiappetta, una celebrazione visiva dell’universo femminile e una riflessione sull’attualità inaugurata in questi giorni in cui i riflettori sono puntati sulla violenza contro le donne . L’esposizione è divisa in tre sezioni: Ombre e Silenzi, che sprigionano il tema, Forza Nascosta che simboleggia il coraggio di andare avanti e Radici di Vita, che si ricollega alla rinascita…

Leggi tutto...