Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Resta aperto il caso della scomparsa dell’imprenditore lombardo settantenne Pasquale Lamberti la cui inchiesta de Le Iene ha condotto fino a Vibonati. L’inviato Luigi Pelazza ha rinviato ad una seconda puntata per svelare tutti i retroscena di quella che appare una truffa dietro all’improvvisa sparizione. Una vicenda complessa e misteriosa in cui è rimasto coinvolto anche l’imprenditore locale Francesco Sampogna. C’è una sparizione che non è escluso possa essere una morte, ci sono investimenti economici consistenti che sembrano celare una truffa. La sparizione dell’imprenditore lombardo Pasquale Lamberti ha portato la Iena Luigi Pelazza fino a Vibonati. Prima che si perdessero…

Leggi tutto...

Per la prima volta anche l’Ordine degli avvocati di Lagonegro ha organizzato un evento per celebrare la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.Presso lo stesso Tribunale si è svolto un reading di brani dedicati al tema . Si è dato così voce alle donne vittime di violenza e a tante storie realmente accadute in Italia dove quest’anno sono già state uccise circa 90 donne.Un’occasione per riflettere anche sulle criticità dell’attuale sistema connesso alla persecuzione di questo reato, con riferimento particolare  al funzionamento del braccialetto elettronico non sempre ottimale. “Nonostante il sistema repressivo- ha detto il presidente dell’ordine…

Leggi tutto...

Un pensiero contro la violenza di genere, un messaggio a tutti, donne e uomini. E’ quello arrivato stamane dalla Struttura intermedia residenziale di Castel Ruggiero i cui operatori e ospiti insieme hanno realizzato e poi donato una panchina rossa alla stazione dei carabinieri di Torre Orsaia. La presenza alla cerimonia del Comandante della Compagnia di Sapri Francesco Fedocci ha rappresentato la promessa di una presenza costante e sensibile sul territorio da parte dei carabinieri.  E’ stato celebrato così il ruolo dell’Arma così centrale in questi delicati episodi purtroppo sempre più comuni anche sul territorio del Golfo di Policastro. Installata nel…

Leggi tutto...

Intervenne per salvare tre persone intrappolate in un’ auto ribaltata, per questo l’attuale Capitano della Polizia Locale di Sala Consilina Salvatore Della Luna Maggio ha ricevuto la Croce e il nastrino per Meriti Speciali. La cerimonia si è svolta presso Palazzo Santa Lucia a Napoli alla presenza dell’assessore regionale alla sicurezza e legalità, Mario Morcone. Il prestigioso riconoscimento, istituito dalla legge regionale,  è riservato al personale della Polizia Locale che si è distinto per particolari meriti nello svolgimento del servizio. Della Luna Maggio nell’agosto 2022 ritornando dal servizio all’epoca espletato presso il Comune di Teggiano, intorno alle 2.30 della notte…

Leggi tutto...

Pioggia di diplomi nel Cilento nell’ambito del Gran Premio Internazionale della Ristorazione 2024 svoltosi a Gabicce in provincia di Pesaro-Urbino. Il prestigioso riconoscimento dedicato alla cultura della tavola e dell’ospitalità a cadenza biennale celebra le attività italiane capaci di distinguersi per cura, competenza e professionalità. Oltre 300 i diplomi consegnati in tutta Italia a ristoranti, hotel, chef, sommelier e operatori del settore, selezionati dalla giuria guidata dal critico enogastronomico Pier Antonio Bonvicini. Presenti alla cerimonia e pronte a ritirare il Premio in prima persona le chef Rosalba Fucciolo, di San Severino di Centola, attualmente alla guida della cucina dell’Eden Parkdi…

Leggi tutto...

A sparare al sindaco Angelo Vassallo potrebbe essere stato Lazzaro Cioffi. A puntare il dito nei confronti del carabiniere infedele è l’ex boss Romolo Ridosso . Il suo lungo interrogatorio di garanzia  durato due giorni e scattato dopo il blitz che ha portato in carcere lui, e altre tre persone per l’omicidio del sindaco pescatore, ha permesso di aprire un nuovo fascicolo d’indagine, quello per individuare l’esecutore materiale del delitto. Secondo Ridosso a premere il grilletto sarebbe stato Cioffi, un particolare riferitogli dall’imprenditore Domenico Cipriano. A dicembre 2010 Ridosso assieme alla allora compagna Antonella Mosca si era recato nel cinema…

Leggi tutto...

E’ stata la comunità di Caselle in Pittari questa volta ad accogliere i carabinieri della Compagnia di Sapri per la celebrazione della Virgo Fidelis, patrona del Corpo. Militari di tutte le caserme del circondario, con le loro uniformi e le tante vicende del territorio di cui sono custodi, sono accorsi alla solenne celebrazione tenuta dal parroco don Marco Nardozza . Ad accompagnarli le figure di riferimento del Golfo di Policastro, i sindaci, il consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, il direttore sanitario dell’ospedale di Sapri Vincenzo De Paola, alcuni medici del presidio, i componenti dell’Associazione  Nazionale Carabinieri  che ha una sede anche…

Leggi tutto...

Il consigliere regionale Tommaso Pellegrino segnala la vicenda della scala della Certosa e la Regione Campania si dice disposta a sollecitare il Ministero mantenendo i riflettori accesi sulla vicenda.  Tutto è accaduto nel corso del question time in Consiglio regionale quando il Capogruppo di Italia Viva ha ripercorso la storia della scala, riconoscendo l’impegno dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio, e h chiesto un intervento della Regione  su una vicenda che presenta diversi paradossi. A rispondere l’assessore regionale Marchiello che ha evidenziato le diverse competenze sulla questione affermando però la disponibilità della Regione a intervenire.

Leggi tutto...

Polla piange la scomparsa di Kelvin, il 27enne nigeriano deceduto nel terribile scontro tra due autoarticolati verificatosi nel pomeriggio di martedì sulla Bradanica all’altezza dello svincolo per Venosa in Basilicata. Il giovane era alla guida di uno dei camion che hanno impattato frontalmente portando alla morte dei due autisti dei mezzi, il 27enne appunto e il 56enne originario di Prepezzano  Angelo Dragone che proveniva da Giffoni Sei Casali. Nel sinistro è rimasto gravemente ferito anche un 37enne straniero sempre residente a Polla che è stato trasferito in ospedale con l’eliambulanza. Sono in corso le indagini per risalire alle cause del…

Leggi tutto...

Ci sono incrinature e il rischio concreto di crolli. La stazione ferroviaria di Celle di Bulgheria cade a pezzi. Ed è lo stesso sindaco Gino Marotta a denunciarlo nella speranza che lo scalo ferroviario sia oggetto di adeguati interventi. “La struttura è in uno stato pietoso – ha spiegato il primo cittadino – l’ex biglietteria, chiusa da numerosi anni, presenta numerose crepe all’intonaco impregnato di umidità, che continua a crollare nell’indifferenza generale delle Ferrovie”. Lo scalo sta seguendo quel declino ormai comune a tante stazioni dei piccoli paesi ormai dismesse e non più funzionanti come un tempo. Posta sulla linea…

Leggi tutto...