Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Ha 10 giorni di tempo per chiarire la propria presunta incompatibilità il consigliere di Sala Consilina Antonio Santarsiere che ha deciso spontaneamente di portare in consiglio comunale la vicenda nata da un esposto che il dott. Rocco Panetta ha presentato al Prefetto di Salerno e poi al Ministero dell’Interno. Alla base della questione le condizioni strutturali di un condominio di cui Santarsiere è amministratore e su cui, dopo diversi esposti presentati da Panetta in qualità di condomino, il Comune di Sala Consilina con l’allora sindaco Cavallone intimò la verifica strutturale. Un’ordinanza contro cui Santarsiere nel 2023 presentò ricorso al Tar…

Leggi tutto...

Al via i lavori sulla Ss18 per il rifacimento del ponte Soranna a Capitello di Ispani. Questa mattina il sopralluogo tecnico alla presenza del deputato della Lega Attilio Pierro e del Responsabile di Anas Campania, Nicola Montesano. Come avevamo già annunciato, i lavori sono frutto di una Convenzione siglata da Anas, a cui è in capo la Direzione dei Lavori, e dal Comune di Ispani, a cui è in capo il procedimento, e sono stati finanziati per un investimento complessivo di oltre 1 milione di euro nell’ambito degli interventi di Protezione Civile. Ad opera ultimata, si avrà un ponte costituito…

Leggi tutto...

Ad Ispani proseguono le manovre in vista delle elezioni amministrative di primavera. Il primo cittadino sfiduciato qualche mese fa, Franco Giudice, non fa mistero di voler essere della partita. Sembra delinearsi dunque  al momento una possibile sfida a tre, visto che i dissidenti Ionnito e Lovisi correranno in autonomia con un raggruppamento, mentre l’uscente opposizione potrebbe riunirsi attorno alla figura di Edmondo Iannicelli. Ma proprio rispetto a questo ritorno Giudice afferma.

Leggi tutto...

Sindaci del Vallo di Diano a colloquio con Prefetto e Forze dell’Ordine questa mattina a Salerno dove dopo la drammatica ondata di furti delle scorse settimane si è riunito il Comitato prefettizio per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Un incontro che non voleva essere di certo risolutivo – come ha tenuto a precisare in apertura il presidente della Comunità Montana  Vittorio Espositivo- ma di tipo conoscitivo per informare e sensibilizzare Prefettura e Questura su quanto sta accadendo nel Vallo di Diano e trovare insieme iniziative condivise. Il prefetto Francesco Esposito, come già avvenuto durante la riunione del Comitato tenutasi circa…

Leggi tutto...

Identificati i malviventi che truffarono un’89enne di Marina di Camerota sottraendole circa 30 mila euro tra denaro e gioielli. I Carabinieri della locale Stazione sono stati veloci nell’arrivare a chiudere il caso assicurando i responsabili alla giustizia. Si tratta di un 40 enne del napoletano e di un 19enne della provincia di Benevento che sono stati prontamente denunciati per truffa. D’altra parte la notizia dell’accaduto era stata diffusa 5 giorni fa  dallo stesso Comune di Camerota non appena i militari si erano recati in Municipio per chiedere le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella cittadina . E proprio queste…

Leggi tutto...

Avviata la procedura di incompatibilità nei confronti del presidente del consiglio di Sala Consilina Antonio Santarsiere. Nell’ultimo consiglio comunale della cittadina capofila del Vallo di Diano all’ordine del giorno c’era anche un esposto presentato da un privato cittadino sulla posizione dell’esponente di maggioranza. In esso viene messa in evidenza la presunta irregolarità nel ruolo del consigliere in quanto amministratore di un condominio  che ha all’attivo un contenzioso con il Comune di Sala Consilina. La vicenda è stata portata in consiglio dalla maggioranza che ha votato l’avvio della procedura facendo scattare i 10 giorni di tempo previsti perché il consigliere presenti…

Leggi tutto...

Primo accesso del Comune di Sala Consilina all’interno dello storico Albergo Villa Diana. Nella mattinata di ieri il responsabile dell’ufficio tecnico comunale, l’ingegnere Attilio De Nigris e il comandante della Polizia Municipale Salvatore Della Luna Maggio hanno provveduto a forzare la catena e il lucchetto che sprangavano il protone principale e sono entrati nella struttura per un sopralluogo. In questo modo si è dato continuità alla sentenza del Consiglio di Stato  emessa la scorsa estate che ha dato ragione al Comune di Sala Consilina e alla sua decisione di  sciogliere quei contratti, stipulati negli anni ’30,  con cui si concedevano…

Leggi tutto...

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che si oppone con forza alla chiusura dei punti nascita di Polla, Sapri, Piedimonte Matese e Sessa Aurunca. Un segnale bipartisan da parte di tutte le forze politiche che era stato annunciato dal consigliere Tommaso Pellegrino nel corso dell’incontro tenutosi a Sapri  e che è arrivato puntuale. L’ordine del giorno invita il Governo nazionale a non condizionare l’uscita della Campania dal Piano di rientro alla chiusura dei punti nascita.” In considerazione della particolare conformazione orografica del nostro territorio – ha detto Pellegrino-   sopprimere questi servizi significa creare…

Leggi tutto...

Toccherà ai sindaci del Vallo di Diano prendere iniziative per il proprio punto nascita. Domani martedì 11 marzo alle 18.30 si riuniranno a Polla. Come per Sapri , anche questo incontro è stato preceduto dal colloquio che i primi cittadini hanno avuto sulla questione con il governatore della  Campania Vincenzo De Luca che li ha appositamente convocati  per allertarli. La Regione ,infatti,  come ha riferito anche il consigliere regionale Picarone durante l’incontro a Sapri, ha parlato di un ultimatum del Governo: chiudere i punti nascita di Polla e Sapri, e altri sottodimensionati, altrimenti la Campania non uscirà dal piano di…

Leggi tutto...

“Mi sarei aspettato di vedere una richiesta esplicita del Ministero sulla chiusura dei punti nascita, o un documento su ciò che ha fatto la Regione Campania, alla fine più che un coordinamento dei sindaci mi è sembrata un’assemblea di partito”. Con queste parole il sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo, coordinatore di Fratelli d’Italia per l’area Cilento Sud, ribadisce quella spaccatura politica delineatasi sul tema  già nel corso della riunione di sabato a Sapri. Il riferimento è ai documenti messi in una cartellina e affidati ai sindaci. Tra di essi c’era un estratto  di quanto emerso nei tavoli di…

Leggi tutto...