Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

I dispensari farmaceutici al Porto e in località Mingardo a Camerota resteranno aperti. Il Tar di Salerno infatti ha accolto il ricorso presentato dal titolare degli esercizi il dott. Pietro Aniello Coppola che aveva chiesto l’annullamento della Delibera di Giunta comunale con cui le due farmacie venivano chiuse. Si chiude così, almeno a livello amministrativo, una vicenda scoppiata a settembre 2023 e che aveva finito per coinvolgere in prima persona il sindaco Salvatore Mario Scarpitta. La questione nacque sulla scia della legge regionale  n.35/2020  secondo cui, in presenza di farmacie attive in un Comune,  andavano chiusi tutti i  dispensari, eccetto…

Leggi tutto...

Ancora un mese di tempo per presentare le osservazioni sul progetto delle dighe a Casalbuono e Montesano sulla Marcellana. Il Dibattito Pubblico si avvia verso la sua conclusione. Il prossimo 6 maggio  in un incontro online che si terrà alle 10 ci sarà la presentazione del quaderno delle osservazioni, il 18 giugno poi sempre online alle 10 la presentazione del documento delle risposte. In tutto questo lasso di tempo c’è tempo per approfondire il progetto ed esprimere perplessità, contributi, sostegno alle due grandi opere . A spingere per una partecipazione attiva e corposa delle comunità è lo stesso Consorzio di…

Leggi tutto...

Cambio di programma in 24 ore e il 25 aprile sul palco della Festa per il patrono San Marco all’omonima frazione di Teggiano è salito Marco Carta al posto del più discusso Daniele De Martino. Il concerto del neomelodico infatti è stato annullato in tutta fretta alla vigilia della festa  dopo l’intervento del questore di Salerno Giancarlo Conticchio che con una comunicazione ha diffidato il parroco della Chiesa di San Marco e il Comitato Festa a cancellare lo spettacolo invitando il sindaco della cittadina a vigilare perché De Martino non arrivasse in piazza. Il cantante, di origini siciliane ma rientrante…

Leggi tutto...

Prosegue con successo l’iniziativa del Comune di Caselle in Pittari in collaborazione con la Polizia Stradale di Sapri per il conseguimento del patentino per la bicicletta che è arrivata alla settima edizione . Questa mattina lezione teorica e poi prove pratiche con esame finale  per gli alunni della classe V della scuola primaria dell’Istituto comprensivo Teodoro Gaza.  In cattedra il Comandante della Stradale di Sapri, il sostituto commissario Silvio Riccio, e il vice ispettore Antonio Vita.  Prima in aula una simpatica lezione per conoscere le nozioni minime di educazione stradale con la spiegazione dei principali segnali e dei  comportamenti da…

Leggi tutto...

La campanella per l’anno scolastico 2024/2025 suonerà il 12 settembre in Campania. la Regione infatti ha ufficializzato il nuovo calendario scolastico previsto per il prossimo anno con tutti i giorni di lezione e le vacanze previste per i vari ordini e gradi di istruzione. L’inizio come detto sarà il 12 aprile, con la possibilità per le scuole di anticipare fino a 3 giorni prima e recuperare poi i giorni nel corso dell’anno. Le lezioni termineranno invece il 7 giugno 2025 per un totale previsto di 203 giorni di lezione  che scendono a 202 per quelle scuole in cui la festa…

Leggi tutto...

Nuova legge urbanistica e via libera al piano per le spiagge. Il consiglio regionale della Campania ha approvato in aula i provvedimenti  che vanno a disciplinare l’edilizia e l’uso delle aree del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative. Per quanto riguarda l’urbanistica, la Campania arriva ad una riforma organica dopo 20 anni, visto che l’ultima legge in materia è la 16/2004. Quindi viene superato il piano casa nell’ultimo ventennio al centro di tutti gli interventi per uno strumento ordinario che prevede un aumento delle volumetrie del 20% in caso di ristrutturazione edilizia e fino al 35% in caso di demolizione ricostruzione.…

Leggi tutto...

File e proteste presso la sede del Distretto Sanitario di Sapri in queste settimane. Il rinnovo dell’esenzione del ticket per reddito, partita ai primi di aprile, sta creando notevoli disagi per i molti che, non in possesso di Spid o meno avvezzi alle modalità elettroniche di espletamento della pratica, si sono riversati agli sportelli. Il caos si sarebbe scatenato perché l’esenzione può essere rinnovata solo entro le 12.30, orario in cui l’Agenzia delle Entrate chiude il terminale per le pratiche , e quindi solo un numero ristretto di persone al giorno può concludere la propria operazione. Questa situazione ha fatto…

Leggi tutto...

Scacco all’usura in provincia di Salerno. Firmato stamane il protocollo d’intesa tra il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito e il Presidente della Commissione campana dell’Associazione Bancaria Italiana, Giuseppe Mario Nargi. L’accordo punta a istituire l’Osservatorio provinciale sull’usura, un organismo che dovrà promuovere una serie di iniziative volte alla educazione finanziaria, all’informazione sull’utilizzo dei Fondi di prevenzione dell’usura, alla prevenzione del sovraindebitamento e della cattiva gestione del denaro contrastando anche la pubblicità ingannevole in tema di concessioni di credito dietro cessioni di aliquote stipendiali. La sottoscrizione del protocollo è avvenuta alla presenza, tra gli altri,  del Commissario Straordinario del Governo per…

Leggi tutto...

Una giornata a tutela del Battistero di San Giovanni in Fonte. E’ quanto ha organizzato la  Pro Loco di Padula, in collaborazione con il Comune e la Comunità Montana Valdiano. I volontari si sono dati da fare per raccogliere i rifiuti, tagliare le erbe infestanti liberando lo storico e suggestivo monumento ed il vialone di  accesso, pulire la passerella ubicata all’ interno e  i canali di scolo delle acque, sistemare l’ area di accoglienza e ristoro. Un’occasione per risvegliare alla primavera il Battistero e renderlo pronto alle visite attese per i due prossimi ponti del 25 aprile e del 1…

Leggi tutto...

Un argomento attuale da 30 anni  analizzato con lo sguardo libero da pregiudizi di chi conosce bene e dall’interno ciò di cui sta parlando. La presentazione a Marina di Camerota del libro del sostituto procuratore generale di Caltanissetta Gaetano Bono dal titolo Meglio Separate  ha innescato un vivace dibattito sulla separazione delle carriere dei magistrati. Un evento culturale e di attualità molto interessante  organizzato dall’Associazione Elaia presieduta da Vincenzo Rubano a cui hanno preso parte come relatori i magistrati Nicola Graziano e Paolo Itri e il docente di diritto penale della Federico II di Napoli Vincenzo Maiello. Diverse le autorità…

Leggi tutto...