Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Sarà diretta dal regista di Sala Consilina Giuseppe Bonito, la fiction Rai dedicata al maestro della televisione italiana Mike Bongiorno. Un omaggio allo storico presentatore di cui il mese prossimo corre il centenario della nascita. Le riprese sono già iniziate, il primo ciak è stato il 18 aprile  a Torino, città dove il presentatore rientrò dall’America all’età di 5 anni. A vestire i panni di Bongiorno sono Elia Nuzzolo da giovane e Claudio Gioè da adulto . “Mike”, questo il nome della fiction in 4 puntate, sarà un viaggio anche nella storia italiana visto che il conduttore fu partigiano, sportivo…

Leggi tutto...

Lavori fermi sul Ponte Caiazzano a causa della mancata stipula del contratto con l’impresa. A spiegarlo è il vicepresidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo  “Un Ente come la Provincia- ha detto- non può far continuare i lavori in assenza di contratto. L’impresa ha già eseguito 200mila euro di interventi del Primo Sal  con riserva di legge. Il contratto può essere stipulato dopo che si sono concluse le verifiche previste dalla normativa sull’impresa. La prossima settimana- ha rassicurato però Guzzo- già lunedì o martedì, ci sarà la firma e la ditta potrà riprendere i lavori”.   Sulla risposta è già arrivata…

Leggi tutto...

Alzare il tiro e coinvolgere i parlamentari sui discorsi e le criticità emerse durante la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. E’ quanto hanno proposto alcuni sindaci valdianesi dopo l’incontro con il Prefetto a Sala Consilina, nel corso del quale da parte dei rappresentanti del governo e delle forze dell’ordine è  stato tracciato un quadro del territorio come relativamente tranquillo ed è arrivato l’invito ai sindaci ad essere sentinelle del territorio. Un immagine troppo serena che non collima però con la percezione della gente del posto. Di qui  la consapevolezza da parte di alcuni sindaci che la…

Leggi tutto...

Il Villammare Festival Film&Friends procede spedito verso la sua 23esima edizione. Di grande prestigio il primo nome che va a riempire le caselle del cast 2024. A presiedere la giuria dei lungometraggi, occupando la poltrona che lo scorso anno è stata dello sceneggiatore Enrico Vanzina , sarà un triplice Premio Oscar, il direttore della fotografia Vittorio Storaro che si è aggiudicato 3 volte  l’ambita statuetta  con i film Apocalypse Now, Reds e L’ultimo imperatore. Una fotografia impeccabile la sua, una carriera luminosa costellata di riconoscimenti, sarà al Villammare Festival dal 22 al 29 agosto ed è già pronto a fare…

Leggi tutto...

” La criminalità organizzata va contrastata con la prevenzione “, così il prefetto di Salerno appena dopo la riunione del comitato della sicurezza. I sindaci del Vallo di Diano hanno colto l occasione per tornare a chiedere l’ istituzione di un commissariato di Polizia . Sentiamo cosa ha risposto alla stampa il Questore di Salerno Conticchio.

Leggi tutto...

 Nuove risorse per i beni culturali  campani e a sud di Salerno la Certosa di Padula fa la parte del leone ricevendo ben 160mila euro . Il Ministero della Cultura ha annunciato un migliaio di interventi in tutta Italia approvando il Piano Triennale  delle opere pubbliche 2024-2026  finanziati con 236 milioni di euro. La Campania è seconda solo al Lazio per investimenti essendo stati stanziati  in suo favore 34 milioni per 125 progetti. I fondi sono destinati per la maggior parte alle belle arti e al paesaggio che ricevono complessivamente in tutta Italia 27, 2 milioni di euro, seguono poi…

Leggi tutto...

Confronto diretto tra favorevoli e contrari al progetto delle dighe di Casalbuono e Montesano questa mattina a Padula dove si è svolta l’ultimo incontro in presenza del dibattito pubblico sulla maxi opera voluta dal Consorzio di Bonifica Vallo di Diano. A dare il via alla discussione l’intervento del Comitato No dighe e degli altri gruppi che hanno espresso in questi giorni perplessità sulla realizzazione delle dighe, ponendo il problema della sicurezza, dell’impatto e anche dell’utilità dell’opera. Subito dopo a prendere la parola è stato l’avvocato Angelo Paladino in qualità di Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino che ha sottolineato la…

Leggi tutto...

Nuovo corso per la sanità nel Golfo di Policastro . Da martedì sulla poltrona di direttore sanitario sia dell’ospedale Immacolata di Sapri sia del Distretto Sapri-Camerota siede il dott. Vincenzo De Paola. Originario di Teggiano e residente a Cava de’ Tirreni arriva direttamente dal Ruggi di Salerno dove dirigeva la gestione dei flussi informativi e seguiva gli appalti relativi a pulizie, disinfestazione, ristorazione e informatizzazione delle cartelle cliniche. Una carriera lunga iniziata al Pronto Soccorso dell’ospedale di Cava, proseguita poi come igienista presso l’ospedale di Scafati e nell’agro-nocerino sarnese, di nuovo al presidio di Castiglione di Ravello fino a che…

Leggi tutto...