Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Bella, luminosa e anche gentile e disponibile. La Miss Italia in carica, Francesca Bergesio è arrivata nel Vallo di Diano concedendosi per selfie , foto e autografi con i tanti che hanno colto l’occasione per avvicinarsi alla più bella d’Italia e immortalare il momento . Il Vallo di Diano è stata una tappa del suo percorso che la condurrà nell’anno in carica in lungo e largo per l’Italia. Un’occasione per ripercorrere l’emozione della sua elezione avvenuta a novembre scorso. Francesca Bergesio ha svelato il suo sogno nel cassetto, fare l’attrice e consigliato alle aspiranti Miss di essere sempre sè stesse.

Leggi tutto...

E’ arrivato in consiglio comunale il caso della revoca delle deleghe all’ormai ex assessore di Vallo della Lucania Nicola Botti e della sua sostituzione con il consigliere Pietro Miraldi rientrato così in maggioranza. Assente la consigliera Loredana Moscatiello, vicina a Botti e critica sull’attribuzione dell’assessorato a Miraldi . Nel civile consesso si è svolta dunque la resa dei conti con Botti che ha contestato i motivi addotti nel decreto di revoca, non accettando di essere accusato di eccessivo protagonismo, rivendicando di aver solo chiamato alla responsabilità e accusando di essere stato oggetto di cattiverie e di un’azione messa in campo…

Leggi tutto...

Scorre il tempo concesso dalla Capitaneria di Porto a Sapri per continuare i lavori sul lungomare ma al momento non c’è stata nessuna ripresa degli interventi . L’ordinanza prevede infatti fino a fine mese lo stop a navigazione, sosta e ancoraggio nell’area proprio per consentire lo svolgimento delle opere ma a quanto pare ancora i nodi che hanno determinato lo stop, dai fondi mancanti a cui ha fatto riferimento il sindaco Antonio Gentile alle resistenze circa una modifica agli interventi presso il  vallone Ischitella espresse in una lettera dalla ditta incaricata, non sembrano evidentemente essere stati sciolti.  Sembrerebbe  che tra…

Leggi tutto...

Fiamme gialle e accertamenti in corso a Torraca. Per due giorni il piccolo borgo del Golfo di Policastro è stato sottoposto a controlli da parte della Guardia di Finanza. Sotto la lente di ingrandimento gli interventi eseguiti con il bonus edilizio del 110%.  I finanzieri sono stati visti in Comune, tra i vicoli  e presso le abitazioni private di alcuni cittadini proprio per verificare i lavori eseguiti e prendere possesso della documentazione. Non è un mistero che la Guardia di Finanza sia molto attiva sui Superbonus edilizi . In tutta Italia si stanno eseguendo controlli per verificare anomalie e possibili…

Leggi tutto...

Il Consorzio di Bonifica Vallo di Diano-Tanagro chiama la popolazione alla partecipazione sul grande progetto della diga di Casalbuono. Lunedì 18  marzo verrà pubblicata sul sito ufficiale dell’ente (www.bonificatanagro.it )  la Relazione di Progetto, con cui si dà formale avvio al Dibattito Pubblico, presentato nella conferenza stampa dello scorso 4 marzo. Il progetto al centro della procedura comprende anche  la realizzazione di una seconda diga a Montesano sulla Marcellana. Gli Enti legittimati e i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati hanno 60 giorni dalla pubblicazione della Relazione per far pervenire al Consorzio, tramite i canali previsti, eventuali osservazioni al progetto. Il…

Leggi tutto...

Il turismo mondiale in mostra a Napoli fino a sabato 16 marzo  con la Borsa Mediterranea del Turismo. La ventisettesima edizione coinvolge 29 enti internazionali, 160 buyers , padiglioni da tutto il mondo a cui quest’anno è stato necessario aggiungerne uno,  e oltre 15 mila operatori. Tra workshop e focus l’attenzione si muove dal turismo di prossimità a quello di lusso, passando per le innovazioni che già caratterizzano il futuro del viaggio.. Spazio a  ENIT e alle Regioni d’Italia, con lo stand della Campania, padrona di casa e Napoli in gran spolvero e richiestissima, regina del Mediterraneo e dunque di…

Leggi tutto...

Giuseppe Rosania, 74 anni, di Caposele in provincia di Avellino a pochi giorni dall’intervento all’anca cammina in autonomia, anche senza l’uso delle stampelle grazie alla protesi interamente in tantalio, che gli è stata impiantata, prima in Campania, proprio nell’ospedale saprese . E’ il primario del reparto di ortopedia e Traumatologia di Sapri Attilio Molinaro a spiegare la novità rappresentata da questa protesi difficile da reperire ma dalle ottime performance Il reparto del dottor Molinaro è una piccola eccellenza di periferia come dimostrano i numeri e la provenienza dei pazienti. Archiviato con successo questo intervento, l’equipe medica del reparto  sta già…

Leggi tutto...

3 milioni e mezzo di euro. A tanto ammontano fino ad ora le spese che la Regione Campania ha dovuto sostenere per la vicenda  relativa ai rifiuti italo-tunisini . E’ quanto si evince dalla risposta che il vicepresidente dell’ente Fulvio Bonavitacola ha  reso all’interrogazione della consigliera Marì Muscarà. Un milione e 750 mila euro è quanto speso finora, secondo i dati snocciolati da Bonavitacola, a cui si aggiunge il milione e 800 mila euro  per il servizio di smaltimento dei rifiuti ancora stoccati a Serre  di cui al decreto dirigenziale dello scorso 29 febbraio dove si sono approvati gli atti…

Leggi tutto...

Ilaria Di Florio ha dato alla luce martedì 12 marzo il suo quinto figlio, scegliendo ancora una volta l’ospedale di Sapri per un parto raro e difficile che è avvenuto in sicurezza e si è concluso felicemente grazie all’equipe del dott. Torsiello. Ismaele è venuto alla luce per la gioia di mamma Ilaria, papà Roberto e i 4 fratellini tutti nati all’ospedale di Sapri. “Venni all’ospedale di Sapri per la prima figlia, l’ho scelto ancora per l’umanità e la passione che il personale mette nel suo lavoro. Faccio un appello al Governatore De Luca e alla premier Meloni: investite nella…

Leggi tutto...