Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Occupazione illegittima del demanio e ormeggi abusivi. A Santa Maria di Castellabate e precisamente nel noto specchio acqueo  denominato “Le Gatte”  è scattato il sequestro  di un campo di ormeggio e della collegata barriera frangiflutti. Ad operare  la Guardia Costiera di Agropoli,  diretta dal Comandante Alessio Manca insieme al Nucleo Sub di Napoli. Il provvedimento  è stato emesso dal GIP di Vallo della Lucania. La contestata occupazione del demanio marittimo secondo il quadro accusatorio è avvenuta senza alcun titolo autorizzativo e si è concretizzata  nella realizzazione abusiva di un campo di ormeggio per natanti da diporto, con l’installazione di corpi…

Leggi tutto...

Si respira ancora aria di Carnevale nel Golfo di Policastro dove si è al lavoro per la seconda tappa della festa più colorata e pazza dell’anno.  La staffetta tra paesi ha passato il testimone da Sapri a Policastro e qui ora si stanno concentrando i  preparativi per la sfilata di carri e gruppi mascherati prevista per domenica 9 marzo. I volontari stanno lavorando a turno in un bel clima di collaborazione e amicizia per addobbare i luoghi in cui si concentreranno i festeggiamenti. L’evento è organizzato da Davide Vitetta e dagli Amici del Carnevale di Policastro con il patrocinio del…

Leggi tutto...

Sabato 8 marzo  ingresso gratuito per tutte le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali. Numerose iniziative sono state organizzate  anche nel salernitano da affiancare all’ingresso gratuito. Presso il parco archeologico di Ascea, alle 11:00 si terrà “Donne di Velia”, una celebrazione del ruolo delle donne nel cinema con la proiezione del cortometraggio “Misure” della regista campana Marta Capossela che ha partecipato al laboratorio di cinema dedicato alle donne che si tiene a Paestum due volte l’anno e con un dibattito alla presenza della regista e della direttrice artistica…

Leggi tutto...

Si va verso il riordino del mercato settimanale a Sapri.  Con il nuovo anno l’amministrazione comunale guidata dal sindaco  Antonio Gentile ha inteso riorganizzare il settore, che resterà comunque localizzato in Via D’Annunzio, allo scopo di renderlo più funzionale e adeguato alle esigenze odierne e alle richieste degli operatori e di garantire chi è regolare nei pagamenti. Per questo è stata avviata una verifica della regolarità commerciale e tributaria delle posizioni degli ambulanti.  A dicembre scorso il responsabile comunale del settore ha provveduto ad invitare gli attuali assegnatari di posto, a comunicare l’interesse a partecipare al mercato settimanale del venerdì…

Leggi tutto...

Non sembra diminuire la piaga dei furti nel Vallo di Diano. Gli ultimi colpi  sono stati registrati a Polla, in due abitazioni di località Pantano finite anche danneggiate, e a Sala Consilina, mentre a destare sdegno è stato il furto di rame e altri oggetti di pregio nel cimitero di Casalbuono dove i malviventi non si sarebbero fermati neppure dinanzi ai defunti. I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina indagano sui vari episodi per risalire ai responsabili ma cresce la domanda di sicurezza  e la volontà di avere risposte nell’immediato. Nei giorni scorsi proprio dopo un furto in un’abitazione a…

Leggi tutto...

E’ stata benedetta dal vescovo della Diocesi di Teggiano- Policastro Padre Antonio De Luca la statua di San Pietro Pappacarbone . Nel giorno in cui ricorre la Solennità del Compatrono della Diocesi annunciata anche da uno spettacolo pirotecnico, il presule ha celebrato una Santa Messa conclusasi con l’esposizione e la venerazione della Reliquia e la benedizione della Statua del Santo che ha segnato l’ingresso ufficiale della scultura nella Cattedrale di Policastro. Diversi i motivi che hanno spinto la parrocchia a far realizzare una statua dedicata al primo vescovo della Comunità poi divenuto santo. San Pietro che fu vescovo per due…

Leggi tutto...

Fu querelato per diffamazione aggravata dall’ex viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri, per il 64enne di San Giovanni a Piro Aldo Morrone è arrivata l’archiviazione del procedimento per infondatezza della notizia di reato. Il caso nazionale, partito dal Golfo di Policastro, scoppiò a settembre 2022 a seguito di un post fb di Sileri, che fu viceministro sia nel governo Conte II sia in quello di Draghi durante il periodo caldo dell’epidemia Covid quando venne in visita anche all’ospedale di Sapri. Sotto al post Morrone commentò  con il suo profilo scrivendo la frase “ Qualcuno si ricorda dell’inchiesta delle Iene su di…

Leggi tutto...

Un tam tam tra social e strada quello che ieri si è scatenato a Teggiano di fronte alla vista di due persone non del posto in giro per la cittadina.  Un allarme infondato che però è risuonato tra la gente di Teggiano e del comprensorio valdianese forse particolarmente provata dai continui furti, ormai all’ordine del giorno. Una vera e propria psicosi che si sarebbe esplicata nel giro di qualche ora a danno di una donna e un giovane, madre e figlio originari del napoletano che si trovavano a Teggiano dove conoscevano un amico alla ricerca di nuove opportunità di vita…

Leggi tutto...

Va controtendenza il Comune di Polla  che sceglie di ridurre l?imu sulla seconda casa per il 2025. Il consiglio comunale con il voto favorevole della maggioranza ha deliberato in tal senso in linea con quanto promesso nel programma elettorale  della lista guidata dal sindaco Massimo Loviso. L’aliquota  è stata ridotta di un punto percentuale passando dall’1,06% allo 0,96. Una decisione che  non può che far presa sui contribuenti in un periodo di certo non facile sul fronte economico e che  arriva in un momento in cui in tanti Comuni invece si deve tirare la cinghia o si decide per gli…

Leggi tutto...

Continua il pressing delle istituzioni e degli esponenti politici valdianesi per ottenere risposte sul tema  della criminalità. Dopo che la Comunità Montana Vittorio Esposito ha chiesto la convocazione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica a Padula, ora il gruppo Noi Moderati del Vallo di Diano con Marisa Federico e Luigi Morello, rispettivamente assessore e consigliere del Comune di Teggiano, ha  scritto una lettera al  deputato salernitano del partito Pino Bicchielli per chiedere nuovamente l’istituzione di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano. A supporto della richiesta i numeri di un territorio che comprende 16 comuni e…

Leggi tutto...