Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Lavori fermi da circa due mesi sul litorale di Sapri, dove è in atto l’intervento antierosione che rientra nel più ampio progetto di risanamento idrogeologico e idraulico promosso dall’amministrazione comunale per un ammontare di 1 milione e 200 mila euro. I consiglieri di opposizione di Siamo Sapri  con una missiva al Responsabile dell’Ufficio tecnico, ing. Ciorciaro hanno chiesto chiarimenti  sui motivi che hanno portato alla sospensione prolungata dei lavori . Dopo infatti un periodo di intensa attività ch aveva richiamato numerosi curiosi sul lungomare e aperto un vivace dibattito nella cittadina sugli esiti di quello che è stato definito dal sindaco…

Leggi tutto...

Si avvia alla conclusione l’anno giubilare indetto per i 900 anni dalla morte di San Pietro Pappacarbone, vescovo di Policastro nell’XI secolo che dallo scorso 4 marzo ha regalato un percorso speciale di preghiera e perdono per i fedeli portando anche a visite approfondite della cattedrale dove sono custoditi diversi affreschi che lo ritraggono. Giovedì 29 febbraio è atteso l’arrivo delle spoglie del Santo dalla badia di cava dove fu abate . La storica cattedrale di Policastro da circa 150 anni custodisce già delle reliquie di San Pietro Pappacarbone .

Leggi tutto...

Via alla liquidazione dei ristori per gli allevatori di suini del Vallo di Diano provati dalla peste. La Regione Campania ha emanato nei giorni scorsi il decreto  che porterà finalmente ad elargire circa 900 mila euro, a titolo di indennizzo per le perdite economiche subite, sia alle ditte commerciali che agli allevatori familiari di suini, costretti a sottostare alle precauzioni e ai dettami disposti per evitare il diffondersi della peste suina africana. Si attende  dunque a momenti l’accredito delle somme previste . Otto le aziende tra Basso Cilento e Vallo di Diano che saranno beneficiarie dei ristori. Per 4 di…

Leggi tutto...

“Il Governo Meloni tradisce il Sud”. E’ questa la scritta che campeggia sui manifesti  fatti affiggere nei capoluoghi di Salerno, Avellino e oggi Napoli e altre città campane. E su questi si concentra ora lo scontro istituzionale tra Governo e Regione Campania. Non tanto per il contenuto, le rivendicazioni sulle promesse mancate e sul blocco dei fondi per il Sud su cui già c’era stato attrito, quanto sul quello sfondo blu e quel logo della Regione Campania che campeggia sui manifesti. “De Luca usa la Regione come se fosse proprietà privata- accusa il senatore di Fratelli d’Italia Iannone- Per questa…

Leggi tutto...

Bufera in casa del Sapri Calcio. A poche ore dalla vittoria dei biancazzurri sul Giffoni Sei Casali per 3 a 0 arriva come una scure l’esonero dell’allenatore  Carlo Graziani. Ieri  mattina la decisione, che ha colpito anche il vice allenatore Francesco pecora, presa dalla società dopo una riunione dei dirigenti con in testa il presidente Fornaro. Assente il presidente onorario e vice presidente del sapri Calcio Enrico Colella, che di lì a poco ha rassegnato le dimissioni. Motivi personali  maturati da un po’ – ha spiegato alla nostra emittente- ma soprattutto disaccordo sull’esonero di mister Graziani. “Cambiare allenatore a 8…

Leggi tutto...

Avviate le attività del Sad Bussento Lambro e Mingardo, il Sub Ambito Distrettuale, individuato dalla Regione Campania nell’area più a sud di Salerno, che dovrà gestire il settore dei rifiuti in maniera unitaria e autonoma in questo comprensorio. Martedì scorso presso la sede di Futani della Comunità Montana si è tenuta  una riunione, convocata dal Presidente dell’Eda, l’Ente d’Ambito Salerno, Giovanni Coscia in presenza degli organi di vertice di questo organismo. Sciolto il nodo circa la possibilità per la Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo di essere il capofila del Sad. Secondo le disposizioni infatti l’importante è che esso racchiuda…

Leggi tutto...

Prima assemblea pubblica del distretto del commercio “la Terra dei Miti” che racchiude i Comuni di Camerota, Vibonati, Celle di Bulgheria,Torre Orsaia, e quelli della costiera amalfitana Maiori e Cetara . Presso l’Hotel Scogliera di Marina di Camerota è nato ufficialmente il nuovo organismo di cui sono state definite le figure principali. Il ruolo di presidente del Distretto è stato assegnato a Francesco Saturno, delegato del Comune capofila di Camerota, mentre vice presidente è stato nominato Cristiano Cremone, del Comune di Maiori. L’assemblea ha avuto luogo alla presenza di esponenti politici, tra cui il presidente della commissione Bilancio della Regione…

Leggi tutto...

  Iniziati gli abbattimenti sul ponte di Caiazzano tra Sassano e Padula. I lavori pare abbiano assunto finalmente un ritmo regolare e già ad occhio nudo si vede lo smembramento del vecchio ponte ammalorato, azione propedeutica alla sua ricostruzione ex novo. A garantire che gli interventi stanno proseguendo secondo programma e che c’è tutta la volontà di completarli nei tempi rpevisti, il consigliere provinciale di Salerno delegato alla viabilità Vincenzo Speranza. “ Siamo in costante contatto con la ditta- ha detto- Stiamo seguendo passo passo l’opera in modo da intervenire celermente nella risoluzione delle problematiche progettuali e tecniche che già…

Leggi tutto...

11 anni e 3 mesi di reclusione per i due ex sindaci di Camerota Antonio Troccoli e Antonio Romano. E’ questa la richiesta di condanna che , secondo le indiscrezioni che trapelano, sarebbe stata avanzata  del pm titolare delle indagini Vincenzo Palumbo al termine della lunga requisitoria  presso l’aula bunker del carcere di Fuorni. L’inchiesta è quella  denominata Kamaraton che nel maggio 2019 decapitò il Comune di Camerota , portando ad una serie di misure cautelari nei confronti di amministratori, tra cui due ex sindaci, funzionari, dipendenti e incaricati. Il quadro complessivo che si delineò fu quello di una conduzione…

Leggi tutto...