Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

I dati del primo Bilancio di esercizio della neo costituita BCC Magna Grecia, chesuperano anche le previsioni del Piano Industriale di fusione, dimostrano econfermano la validità e la forza del Progetto Industriale di Fusione volutocon tenacia e determinazione dalle Governance e dai Soci della BCC BuccinoComuni Cilentani e di Banca 2021. Il valore della nuova Banca va ben oltre lasomma dei valori delle singole Entità partecipanti alla fusione.Elementi cardine di tale risultato sono un solido profilo patrimoniale, unelevato livello di liquidità, un basso profilo di rischiosità e un ottimo profiloreddituale.Primo tra tutti, l’indicatore patrimoniale CET1 (patrimonio di elevata qualità)raggiunge il…

Leggi tutto...

Aggiornata al 28 febbraio la conferenza dei servizi per l’installazione dell’Antenna 5G in Via Fieghi a Sala Consilina. Nei giorni scorsi si è tenuto un primo incontro a cui hanno partecipato il sindaco, l’amministrazione tutta, i dirigenti comunali interessati, la società che ha richiesto i permessi, il Comitato Ruris e tutte le parti coinvolte, compresa la donna con problemi di salute che si era rivolta ad un avvocato per vedere tutelata la propria condizione. Si è trattato di un primo incontro interlocutorio , poi si è deciso di rinviare il tutto al 28 in attesa anche che arrivino i chiarimenti…

Leggi tutto...

Si concluderà domenica la mostra collettiva Los Angeles Art Show a cui ha preso parte anche l’artista 25 enne di Scario Catherine Guida. Si tratta di un appuntamento che si svolge ogni anno negli stati Uniti e che costituisce la più grande e completa filiera d’arte contemporanea della West Coast con la presenza di centinaia tra gallerie, musei e organizzazioni di arte da tutto il mondo. Catherine vi ha partecipato con l’opera “La nascita di Flora” , un acrilico su tela che è una metafora del bello, un’immagine della spinta vitale che esiste nell’essere umano anche quando tutto cade a…

Leggi tutto...

Pietro Miraldi ad un passo dalla giunta di Vallo della Lucania. E’ lui il prescelto che con ogni probabilità prenderà il posto dell’ormai ex assessore Nicola Botti, a cui  il sindaco ha tolto le deleghe dopo gli scontri degli ultimi mesi. Miraldi, eletto con Sansone nell’ottobre 2021 manifestò insoddisfazione già nei giorni precedenti l’insediamento perché il sindaco aveva scelto di inserire in giunta la Molinaro per il rispetto delle quote rosa lasciando fuori lui anziché l’assessore esterno Emilio Romaniello. Un malcontento solo in apparenza sopito  dal colloquio con il primo cittadino perché Miraldi, sentitosi tradito, ha proseguito ad essere critico…

Leggi tutto...

Sequestrato uno scarico delle acque presso l’isola ecologica di Centola –Palinuro a pochi passi dal fiume Lambro. Il locale Ufficio Circondariale Marittimo, a conclusione di un’attività di indagine coordinata dalla procura competente, è giunto presso il Centro Raccolta Rifiuti comunale e ha riscontrato la presenza di uno scarico diretto sul suolo sia di percolato che delle acque di lavaggio dell’intero piazzale, il tutto in assenza di Autorizzazione Unica Ambientale, di trattamento depurativo nonché di idonea regimentazione e canalizzazione delle acque. I rifiuti liquidi rilevati, andavano così a disperdersi direttamente nel terreno posto a ridosso del fiume Lambro. I reati accertati…

Leggi tutto...

Ha riaperto al pubblico da oggi l’ufficio postale di Sapri. Fine dei disagi e delle file allo sportello del camper mobile che era stato installato in villa comunale in attesa del completamento dei lavori di riammodernamento previsti alla sede di Via Marconi. Un mese circa la durata degli interventi la tempistica che è stata rispettata. Da oggi di nuovo i cittadini hanno potuto accedere sia agli sportelli dell’ufficio storico che al Bancomat nella consapevolezza che i lavori eseguiti consentiranno di rendere più moderno ed efficiente l’ufficio postale di Sapri che. appena saranno operativi,  fornirà un surplus di servizi, tutti quelli…

Leggi tutto...

Revocate le deleghe all’assessore di Vallo della Lucania Nicola Botti. La notizia era nell’aria. Giovedì il sindaco Antonio Sansone ha firmato il decreto con cui ha estromesso Botti dalla giunta e ha avocato a sè gli incarichi a lui conferiti nei settori Contenzioso, Personale, Affari generali, Protezione Civile e Servizi Cimiteriali. Nella stringata nota che arriva da Palazzo di Città emerge solo che il provvedimento, dall’effetto immediato, nasce  per “l’impossibilità di proseguire oltre la comune azione amministrativa”. Sulla questione poi si sono chiuse in un silenzio ufficiale entrambe le parti ma la crisi è stata vissuta pubblicamente con passaggi e…

Leggi tutto...

Sembra ormai difficile la ricomposizione della frattura tra il sindaco di Vallo della Lucania Antonio Sansone e l’assessore Nicola Botti. Ad esserne convinto lo stesso assessore che annuncia: “Può darsi che in queste ore stiano facendo mercato politico. D’altra parte è molto strano che di fronte ad una crisi del genere l’opposizione non dica una parola”. Non è la prima volta che Botti fa riferimento ad un possibile apparentamento di Sansone con l’opposizione guidata da Ametrano. Di certo dalle sue parole è evidente che nessuna ricomposizione è per ora avvenuta. Non c’è stato alcun confronto diretto con il primo cittadino,…

Leggi tutto...

Procede l’intervento di ripristino sul viadotto Acquarulo della Cilentana a Ceraso. E’ Anas stesso a renderne conto nel dettaglio. Per il momento si è in linea con i tempi e dunque resta la previsione di riapertura dell’arteria per Pasqua .A ribadirlo anche il sottosegretario del MIT Tullio Ferrante. “Contrariamente agli inutili allarmismi di una certa parte delle opposizioni locali – ha detto-sono ad oggi confermati i tempi del cronoprogramma di progetto che prevede la riconsegna del viadotto entro le prossime festività pasquali”. Allo stato attuale è in corso la posa in opera della malta per il ripristino del pulvino danneggiato…

Leggi tutto...

Consiglio comunale disertato dalle minoranze a Sala Consilina. Martedì sera si è riunito il civile consesso con all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio preventivo e di un debito fuori bilancio di 230 mila euro dovuto al pagamento del servizio mensa da gennaio a giugno, nel periodo in cui cioè in attesa dell’indizione della nuova gara, l’attività è stata condotta dalla ditta  precedentemente affidataria.  I gruppi di opposizione Salesi e Evoluzione Sala, facenti capo rispettivamente a Mimmo Cartolano e Alessandro Carrazza, non si sono presentati alla discussione. Ad approvare gli argomenti dunque è stata la sola maggioranza, senza l’apporto del 5 consiglieri di…

Leggi tutto...