Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Il centro storico di Caselle in Pittari si rifà il look. Nella giornata di martedì sono stati inaugurati i lavori che puntano alla riqualificazione  degli spazi pubblici nel nucleo centrale del Comune attraverso l’eliminazione delle barriere architettoniche e dei detrattori ambientali. A dare il via all’intervento  il sindaco Giampiero Nuzzo, il suo vice Gerardo Gallo, altri amministratori, i tecnici coinvolti nel progetto e i rappresentanti della ditta aggiudicatrice dell’intervento, la Edil Sud di Sala Consilina. Il primo cittadino ha espresso soddisfazione per l’avvio dei lavori, orgoglioso dell’importante finanziamento ottenuto. Caselle in Pittari infatti è rientrato tra i 293 Comuni in…

Leggi tutto...

Avevano dimenticato una borsa con 10 mila euro sul treno, e la ritrovano  intatta grazie all’azione di un agente della Polfer di Paola originario di Sapri. A far diffondere la notizia la lettera con cui  una famiglia di turisti argentini  protagonista di questa disavventura a lieto fine ha ringraziato la Polizia. Il fatto è accaduto questa domenica . Il sovrintendente della Polizia di Stato Vincenzo Vita durante il suo servizio si è accorto di uno zaino dimenticato a bordo di un intercity. All’interno i passaporti di una famiglia argentina, che dagli accertamenti compiuti nell’immediatezza  è risultata essere in vacanza in…

Leggi tutto...

Scatta il piano di contrasto ai furti nel Cilento. Questa mattina si è riunito a Vallo della Lucania il Comitato prefettizio per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica . Una riunione già prevista ma che è stata anticipata per dare risposte immediate ai cittadini.  Nei giorni scorsi infatti c’era stato’accorato appello del sindaco di Ceraso Aniello Crocamo a Prefetto Esposito e Questore di Salerno  Conticchio dopo  l’ondata di furti che ha interessato  il territorio e in particolare la frazione di Santa Barbara. Oggi a Vallo, oltre ai due rappresentanti istituzionali anche le forze dell’ordine, i sindaci del territorio cilentano e il…

Leggi tutto...

Il corpo senza vita di un 50enne italiano è stato ritrovato in mare al largo del porto di salerno. A rinvenirlo durante la notte un pescatore uscito per una battuta di pesca e avvedutosi del corpo che galleggiava a pelo d’acqua. Sul posto i vigili del fuoco del Comando di Salerno, e i militari della Capitaneria di Porto, che hanno raggiunto il cadavere con una imbarcazione e l’hanno recuperato. Da un primo esame esterno si esclude la morte violenta, in quanto non ne sarebbero stati ritrovati i segni ma sul caso è stata aperta un’indagine. Ad effettuare i rilievi e…

Leggi tutto...

La provincia di Salerno dopo 50 anni esce fuori dal contenzioso sorto attorno alla realizzazione della Cilentana. La Corte di cassazione infatti ha posto fine alla vicenda relativa ai corrispettivi per la costruzione della strada a scorrimento veloce escludendo qualsiasi responsabilità della Provincia. La vicenda risale agli anni ’70. L’impresa esecutrice dei lavori Rozzi intentò nel 2001  un contenzioso dinanzi al Tribunale di Salerno reclamando 18 milioni di euro in riferimento ai contratti stipulati dal 1974 in poi  in qualità di aggiudicataria delle opere. In primo grado  era risultato con sentenza  provvisoriamente esecutiva che la Provincia di Salerno avrebbe dovuto…

Leggi tutto...

Nuove indagini alle Grotte di Pertosa-Auletta. Grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza, la Fondazione Mida, la società Iren e il centro regionale di Speleologia  Enzo dei Medici il sito è stato oggetto il mese scorso di un intervento di ricerca e documentazione speleo-archeologica. Un’occasione straordinaria visto che il giacimento archeologico  delle Grotte, unico in Europa in quanto presente in un ambiente sotterraneo, può essere indagato solo in casi eccezionali a causa della presenza  di una diga per lo sfruttamento idroelettrico.  Lo scorso gennaio questo è stato possibile grazie allo svuotamento dell’invaso idrico artificiale ottenuto tramite la sinergia tra gli enti…

Leggi tutto...

Tenta di rubare dalla cassaforte della struttura ricettiva in cui lavora  ma viene beccato dalle telecamere e denunciato. E’ accaduto a Villammare  nel noto residence La Cycas lo scorso 7 febbraio. Un 40 enne originario del napoletano ma da tempo residente a Villammare che conosceva bene la struttura essendone un dipendente  avrebbe tentato di appropriarsi dei soldi frutto dell’attività ricettiva e custoditi nello stesso residence. Secondo quanto denunciato dai proprietari l’uomo non avrebbe forzato la cassaforte in quanto conosceva dove si trovava la chiave e l’avrebbe aperta con essa. Al suo interno pare però che non ci fosse nulla  e…

Leggi tutto...

 C’è un po’ di Golfo anche sul palco dell’Ariston. La bandiera è tenuta alta dal ballerino originario di Policastro Bussentino Francesco Cariello. C’è chi lo ha intravisto durante l’esibizione di Diodato intensa e accompagnata sul finale dal corpo di ballo, ma a testimoniarlo è lui stesso pubblicando sui social alcuni scatti del videoclip di Ti Muovi  . Diodato ha scelto infatti anche per il video che sta andando in rotazione di  puntare su una coreografia che dia ancora più forza al messaggio della canzone e Francesco appare con in testa un cappello giallo . E’ lui a realizzare una presa…

Leggi tutto...

Sanremo resta soprattutto un fenomeno di costume che finisce per fare tendenza e coinvolgere anche chi solitamente non lo vede. Ci pensano i social a criticare e dissacrare rendendo più simpatica la visione del programma. Anche per la terza serata non sono mancati i meme sui look. Il total black l’ha fatta da padrone e c’è chi ha commentato l’evoluzione di Mahmood in stile Pokemon da De Palma a Maninni per arrivare a se stesso per il livello potenziato. Inevitabile anche il raffronto con il monospalla di  Rose Villain: “Dite a Mahmood che hanno ritrovato il suo vestito”. Il rosa…

Leggi tutto...

E’ morta all’età di 107 anni Adele Petrillo la nonnina più longeva d’Italia. Era originaria di Padula dove era nata il 21 settembre del 1916. Conosciuta come Lillina,  era sposata con Luigi D’Acunto da cui ebbe sei figli. Rimasta vedova a 41 anni ha portato avanti la sua famiglia trasferendosi a Grosseto  dove è deceduta domenica scorsa  attorniata dall’effetto dei suoi nipoti e pronipoti. Oggi l’ultimo saluto. Adele Petrillo verrà tumulata presso il cimitero di Padula.

Leggi tutto...