Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Dietrofront della dirigente scolastica del secondo circolo di Sala Consilina dopo le tensioni con l’amministrazione comunale seguite alla decisione di trasferire le classi del plesso Cappuccini presso il nuovo edificio di Fonti dal prossimo anno. Un provvedimento assunto ufficialmente, era scritto nella nota della dirigente Patrizia Pagano, nella logica del dimensionamento scolastico e nell’ottica della spending review, cioè per garantire un risparmio all’amministrazione comunale . Tutto sarebbe partito proprio dalla razionalizzazione dei plessi resasi necessaria  anche  a Sala Consilina  e sfociata nella decisione di accorpare i due circoli in un’unica autonomia con la dirigenza al Camera. Questo avrebbe liberato le…

Leggi tutto...

Il Cilento lotta contro il suo isolamento. Il sopralluogo del Sottosegretario alle Infrastrutture Ferrante sul viadotto Acquarulo della Cilentana è stato accolto come un sospiro di sollievo sul territorio assieme all’ufficializzazione della data della riapertura di questa arteria a scorrimento veloce così importante per i collegamenti nel basso salernitano. Il sindaco di Vallo della Lucania si è fatto portavoce di questo stato d’animo Anche rispetto alle ultime notizie sul potenziamento della tirrenica, esclusa dal nuovo tracciato dell’ Alta Velocità, Sansone è ottimista pur mantenendo alta la guardia . Confermato intanto per il 29 l’incontro sui lavori alla stazione di Sapri,…

Leggi tutto...

S’intitola Rimaniamo fuori ed è il secondo singolo della cantante di Policastro Rita De Franco. Voce angelica, una passione per il canto nata sin da bambina e tanta esperienza nelle piazze locali e tra la gente , si presenta ora al pubblico più vasto con un nuovo progetto disponibile su tutte le piattaforme e gli store digitali. Rimaniamo fuori dell’autore siciliano Vittorio Valenti , semifinalista a Castrocaro e firma di diversi cantanti emergenti, è un viaggio nell’anima di una donna e del suo amore non corrisposto e irraggiungibile ma perseguito con passione e sacrificio. Rita De Franco dopo gli…

Leggi tutto...

Un  centro di ricerca sul turismo  presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci di Sapri dove è attivato l’indirizzo specifico. E’ questa la proposta avanzata dal Past President del Rotary E Club Film&Friends Alessandro Cocorullo su cui sta lavorando il dirigente scolastico Corrado Limongi attivando una serie di prestigiose partnership. Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro online a cui hanno preso parte oltre a Limongi e al presidente del Rotary E Club Sergio Felicino, anche il presidente del Parco del Cilento Giuseppe Coccorullo, il prof. Pasquale Persico  noto economista e studioso, la professoressa Monica Rosciano, docente di economia…

Leggi tutto...

Sopralluogo tecnico questa mattina del sottosegretario al Ministero dell Infrastrutture Tullio ferrante sul viadotto Acquarulo della Cilentana. Accompagnato dal responsabile Anas Campania, l’ing. Nicola Montesano, e dalle più alte istituzioni del territorio ha preso visione dello stato del ponte e delle opere previste e necessarie per la sua riapertura al traffico in sicurezza.  Un incontro che ha rimarcato l’attenzione sull’arteria ma anche i tempi veloci che verranno messi in campo per far tornare fruibile la strada. Questo il lavoro progettato per rendere di nuovo il viadotto sicuro che richiederà l’impiego dfi maestranze specializzate Anas ha ribadito l’impegno su tutta questa…

Leggi tutto...

Non funziona l’impianto di riscaldamento e la palestra dell’istituto scolastico Camera di Sala Consilina da un mese resta inutilizzata. A denunciare il fatto i consiglieri di opposizione Salesi che hanno presentato un’interrogazione  urgente al sindaco Cavallone e all’assessore all’edilizia scolastica Michele Galiano, anche visto che in questi giorni  è previsto l’open day per la promozione dell’Istituto con una serie di  attività che  dovrebbero svolgersi proprio all’interno della palestra della scuola.“Chiediamo di sapere – si legge nell’interrogazione-  per quale motivo, da oltre 1 mese, l’impianto di riscaldamento della palestra non è funzionante e sollecitiamo l’amministrazione a disporre tutti gli interventi necessari…

Leggi tutto...

E’ stato sentito  lunedì dagli inquirenti il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo  indagato per l’omicidio del Sindaco di Pollica Angelo Vassallo. Si compie un altro passo in avanti  nelle indagini, dopo oltre un anno dal decreto di perquisizione  che portò i magistrati a delineare il possibile quadro sottostante l’assassinio, iscrivendo ben nove persone nel registro degli indagati tra carabinieri infedeli, imprenditori del posto, narcos e esponenti di clan camorristici. Cagnazzo che subito dopo l’assassinio venne visto sulla scena del delitto e avviò indagini in proprio, è accusato , nonostante la sua brillante carriera nei carabinieri,  di concorso in omicidio volontario…

Leggi tutto...

Culmine della festa per Sant’Antonio Abate  a Vibonati. Tra tradizione e devozione, tra sacro e profano,l’amore dei Vibonatesi per il patrono e la festa a lui dedicata sono vivi più che mai  come se il tempo non fosse mai trascorso. In tanti hanno assistito ai riti e ai festeggiamenti che hanno accompagnato questi giorni. Il 17 Gennaio per i cittadini di Vibonati è la festa cardine di tutto l’anno, e l’atmosfera che ha avvolto il paese è stata contagiosa e ha attirato tante comunità e persone,  quelle devote a sant’Antonio ma anche quelle semplicemente curiose di assistere alle celebrazioni ricche…

Leggi tutto...

Festa grande a Vibonati per i 100 anni di Gerardo Balbo. Presso il Ristorante Lucifero di Sapri  la famiglia ha celebrato lui e la sua storia personale che ha attraversato anni importanti anche della grande storia. Gaerardo Balbo infatti  è nato nel 1924 e al compimento dei 18 anni nel 1942 fu assunto in ferrovia a Sapri con la qualifica di frenatore vivendo direttamente i terribili bombardamenti che si abbatterono su Sapri e sulla sua stazione nell’agosto del 1943. Di lì a qualche mese fu chiamato a servire come militare la Repubblica di Salò , ultimo rigurgito fascista. Dalla chiamata…

Leggi tutto...