Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Sopralluogo stamattina di Anas sulla Ss18 all’altezza del Ponte sul vallone di Soranna nel territorio comunale di Ispani. I tecnici dell’Ente delle Strade  hanno proceduto ad effettuare alcune operazioni preliminari  questa mattina, eseguendo delle misurazioni per poter poi dare l’avvio concreto ai lavori nei prossimi giorni. Probabilmente all’inizio della prossima settimana ci sarà il via ufficiale all’intervento  che dovrà ripristinare la funzionalità idraulica  di un tratto del vallone, spesso soggetto ad esondazioni,  a difesa di parte dell’abitato di Capitello e realizzare l’opera di attraversamento della Ss18 rifacendo il ponte attualmente a rischio ostruzione.  Questa mattina per il veloce intervento di…

Leggi tutto...

Si chiude in primo grado dopo 14 anni  la vicenda giudiziaria relativa al crac della Salernitana Calcio 1919. L’ex presidente granata  Antonio Lombardi , l’ex amministratore  della società Antonio Loschiavo  e il socio di minoranza  Francesco Rispoli sono stati assolti dalla Prima Sezione del Tribunale di Salerno dall’accusa di bancarotta patrimoniale e bancarotta post fallimentare perché il fatto non sussiste. Lombardi e Rispoli sono stati anche assolti  per non aver commesso i fatti  per altri capi di imputazione  riguardanti l’occultamento di beni e la distrazione di somme. Per altri reati tributarti minori e la bancarotta  semplice invece è stato disposto…

Leggi tutto...

Sul palco del Villammare Festival si era raccontata a 360gradi  con grande generosità, nel dietro le quinte si era mostrata disponibile, aperta,  sorridente. Eleonora Giorgi se ne è andata oggi all’età di 71 anni dopo una difficile lotta contro un tumore al pancreas che non era riuscito ad offuscare tutte queste qualità. Fino alla fine la Giorgi infatti ha mostrato quel sorriso e ha raccontato con schiettezza la sua malattia e il suo dramma senza lasciare che questo cancellasse il ruolo che ha avuto per più di 50 anni in Italia. 50 anni di cinema , tra titoli cult e…

Leggi tutto...

La statua di San Pietro Pappacarbone , primo vescovo di Policastro , da qualche giorno è esposta nella Cattedrale dell’Assunta. Si tratta di una nuova scultura che la parrocchia retta dal sacerdote Don Pietro Scapolatempo ha voluto far realizzare ex novo ad una ditta specializzata di Ortisei per dare  valore e concretezza  ad una figura importante della storia di Policastro e della sua Chiesa consentendo anche alle nuove generazioni  di conoscerla e farne memoria.  San Pietro Pappacarbone, di cui nel 2023 si è celebrato il giubileo per i 900 anni dalla morte, vissuto nell’anno 1000, fu eremita, vescovo di Policastro…

Leggi tutto...

Rieducare e reintegrare chi sta pagando per maltrattamenti in famiglia per trasformarne il futuro. E’ la missione dell’Associazione Terra Dorea, già attiva nel casertano, che ora opera anche nel Golfo di Policastro grazie ad una collaborazione con la struttura turistica di Capitello Summer Paradise. Qui  ha avviato il proprio progetto, sostenuto dal Ministero della Giustizia, che si rivolge  principalmente agli uomini maltrattanti, spesso senza fissa dimora, sottoposti ad una precisa profilazione. Attraverso l’associazione ricevono assistenza, una casa e un percorso composto da terapia occupazionale, supporto psicologico e recupero in  modo da giungere ad un reale cambiamento che consenta loro il…

Leggi tutto...

Emergenza animali nel Vallo di Diano. Tre persone sono state denunciate alla Procura di Lagonegro per le pessime condizioni igienico–sanitarie in cui tenevano i cani. E’ il bilancio dell’operazione compiuta nei giorni scorsi  dalle guardie zoofile dell’Aisa di Salerno nei Comuni di Sala Consilina, Sassano e Padula a caccia di casi di maltrattamento degli animali . Sono stati ritrovati cani di proprietà all’interno di box fatiscenti, in pessime condizioni igienico-sanitarie, circondati da feci e foglie e in alcuni  casi senza cibo nè ciotole per bere o con a disposizione solo acqua verde. Di qui l’azione compiuta a difesa dei cani…

Leggi tutto...

Maratea è tra le piccole città italiane  più ricercate on line. A dirlo è Holidu il sito specializzato  nell’affitto di case, appartamenti e agriturismi  per le vacanze che ha stilato la classifica dei 30 centri italiani con meno di 50 mila abitanti  più attrattivi per chi utilizza il web per le proprie ricerche. La cittadina lucana si classifica al primo posto prima di San Vito Lo Capo in Sicilia e Positano in Campania con oltre 11 mila ricerche mensili. “Maratea è un gioiello del nostro territorio – ha detto  il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi- il crescente interesse dei…

Leggi tutto...

Viabilità a singhiozzo tra semafori e chiusure sulla SS18 nei prossimi mesi. Partiranno tra una decina di giorni  i lavori per il rifacimento del ponte sul Vallone Soranna a Capitello e le attenzioni sono tutte sulla  viabilità  che  subirà qualche cambiamento.  L’ente attuatore del progetto è il Comune di Ispani d’intesa con Anas a cui è affidata la direzione  lavori. Si tratta di interventi  urgenti di ripristino della funzionalità idraulica  di un tratto del canalone a difesa di parte dell’abitato di Capitello attraverso la realizzazione di un’opera di attraversamento della Ss18, annunciata dal deputato della Lega Attilio Pierro che l’ha…

Leggi tutto...

Allarme a Sant’Arsenio per l’avvistamento di alcuni lupi nel centro abitato. Sono state proprio le telecamere dell’impianto di videosorveglianza del Comune ad immortalare due esemplari mentre qualche giorno fa si aggiravano in via Cannavali. Gli avvistamenti sarebbero avvenuti  tra le due e le 5 di notte. “Si tratta di una situazione anomala – ha detto il primo cittadino Donato Pica –  Di solito i lupi stazionano in zone alte. Non sappiamo cosa li abbia spinti fino a Sant’Arsenio. Forse la fame. “ E in effetti uno dei due lupi dal video si vede camminare con in bocca una preda, un…

Leggi tutto...

La Città di Agropoli ha siglato stamani una convenzione con Salerno Cruises, società di gestione dei terminal crociere, per lo sviluppo del porto e della zona di rada e per fare di Agropoli una destinazione turistica di rilievo internazionale, con particolare riferimento al settore delle crociere e delle vie del mare. Un’opportunità per l’intero Cilento visto che già in attesa della firma dell’accordo, lo scorso ottobre, si è tenuto un tour dedicato agli operatori turistici per far conoscere le destinazioni possibili da inserire nella loro programmazione, che ha toccato vari comuni del Cilento.

Leggi tutto...