Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Certificata durante la recente riunione delle associazioni di categoria alla Camera di Commercio di Salerno  la carenza di flussi turistici esteri per il Cilento con il rischio di  taglio dei voli all’Aeroporto di Salerno. Il presidente Andrea Prete ha snocciolato dati e numeri relativi agli arrivi ed evidenziato anche questo aspetto sollevato da Gesac  facendo sapere che si attiverà anche  per risolvere la problematica mettendo in campo tutte le azioni a sostegno anche del Cilento. Una presa di posizione che è stata salutata con soddisfazione dalla Fenailp Turismo che per prima aveva lanciato l’allarme sullo scarso appeal del Cilento per…

Leggi tutto...

Lutto a Cuccaro Vetere per l’improvvisa scomparsa di Antonella Luongo,  ballerina di fama internazionale, nel corpo di ballo della Scala di Milano, vero orgoglio del piccolo borgo e del Cilento. E proprio il celebre teatro milanese, con i ballerini, il Coro, l’Orchestra e la Direzione  ne ha annunciato la scomparsa ricordando la sua carriera. Antonella Luongo era originaria di Cuccaro, il padre finanziere oggi in pensione, era di stanza a Milano dove lei è cresciuta, e si è costruita le sue opportunità senza perdere però quel sottile filo con il Cilento e con il suo paese dove era conosciuta come…

Leggi tutto...

Arrivato da Roma a Salerno il commissario straordinario al Comune di Capaccio Paestum Davide Lo Castro. Stamattina si è recato in Prefettura per un incontro con il rappresentante del governo Francesco Esposito per assumere l’incarico e soprattutto prendere le consegne del lavoro non facile che lo attenderà, vista la delicata situazione in cui versa il Comune dopo l’inchiesta che ha travolto l’ex sindaco Alfieri e anche diversi uffici con i loro responsabili. Intorno alle 14  poi l’insediamento al Comune di Capaccio.  Diverse le questioni sul tappeto, pur se il commissario dovrà principalmente garantire l’ordinaria amministrazione. Non si può non tener…

Leggi tutto...

Cresce la collezione di dipinti di Ortega  nelle mani del Comune di San Giovanni a  Piro. La Giunta ha approvato l’acquisto di altre 55 opere del pintor. Va così avanti  l’azione dell’ amministrazione di trasformare il borgo di Bosco in un tesoro attrattivo incentrato sulla figura dell’artista spagnolo che qui visse in esilio per un periodo della sua vita. In questo anno in cui ricorre il 35esimo anniversario dalla sua scomparsa diverse le iniziative adottate. Innanzitutto l’inaugurazione, a breve, già forse nel mese di aprile, del nuovo Museo Ortega nell’ex edificio scolastico di Bosco all’uopo ristrutturato. Poi l’ampliamento della collezione…

Leggi tutto...

Si voterà domenica 6 aprile per l’elezione del presidente della Provincia di Salerno.  Il vice Giovanni Guzzo ha fissato la data che definirà la guida di Palazzo Sant’Agostino e dunque chi assumerà il ruolo dopo Franco Alfieri. La decisione è stata assunta in linea con quanto affermato dal Pd nel corso dell’incontro tenutosi sabato a Via Manzo e convocato dal Segretario Provinciale Enzo Luciano, alla presenza dei consiglieri provinciali del PD, di Campania Libera e dell’on. Piero De Luca . Qui si era espressa la volontà di andare immediatamente ad elezioni e così sarà. Nel prossimo mese si avranno le…

Leggi tutto...

La Fontana Vecchia, simbolo identitario di Ascea Capoluogo, lasciata nel degrado. La segnalazione arriva dai consiglieri comunali del gruppo Ascea in Testa che hanno scritto a sindaco, responsabile della manutenzione e comandante della polizia locale per chiedere un intervento di recupero e valorizzazione del bene . “Le immagini mostrano chiaramente- ha detto il capogruppo, l’avvocato Pasquale D’Angiolillo- le erbacce infestanti che occultano pericolosamente il canale scoperto posto tra il muro e la scala di accesso, ma anche la fatiscenza  della struttura con parti ammalo rate e potenzialmente esposte al crollo “. Di qui la richiesta dei consiglieri  per recuperare la…

Leggi tutto...

Nominato il commissario al Comune di Capaccio-Paestum. E’ il 58enne Davide Lo Castro e arriva da Roma. Il Prefetto di Salerno Francesco Esposito ha deciso di affidare l’incarico di traghettare il Comune per i prossimi tre mesi circa ad un funzionario non del territorio. Lo Castro è stato dirigente dell’Ufficio Organizzazione e Innovazione del Dipartimento per l’Amministrazione generale  del Ministero dell’Interno ed è atteso la prossima settimana per l’insediamento in Comune.  Intanto lo scacchiere politico è già in moto perché le elezioni di primavera sono vicine. Nella maggioranza mentre resta la spaccatura tra chi attende a breve, viste le dimissioni,…

Leggi tutto...

E’ stata accesa la trivella Partenope sul primo lotto della ‘Alta velocità ferroviaria Sa-Rc. E’ tra le più grandi in uso in Europa con un diametro pari ad un palazzo di 4 piani e opererà scavando circa 15 metri al giorno per il momento per la realizzazione della galleria Saginara tra Campagna e Contursi Terme.Al taglio del nastro sono stati messi in evidenza le potenzialità dell’opera dal commissario straordinario che ha evidenziato il progetto complessivo che ingloba anche il CilentoMa proprio rispetto al prosieguo dell’opera  e al progetto complessivo i sindacati hanno mostrato di avere qualche dubbio.

Leggi tutto...

“Il Governo Meloni si costituisce parte Civile nel processo per l’omicidio Vassallo”. Ad affermarlo è il presidente della Fondazione sindaco pescatore, Dario Vassallo visto che nell’avviso di conclusione indagini dello scorso 13 febbraio tra le persone offese è inserito lo Stato stesso e questo per legge richiede l’autorizzazione del Presidente del Consiglio dei Ministri o di un suo delegato. “Dopo 14 anni di attesa e lotta instancabile, accogliamo con favore la decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l’omicidio di mio fratello Angelo Vassallo, sindaco di Pollica brutalmente assassinato il 5 settembre 2010. Questo atto è…

Leggi tutto...

E’ tornato sulle pagine dei giornali, Bruno Humberto Damiani, più conosciuto come o’ brasiliano, prima presunto carnefice, poi vittima e ora di nuovo nell’occhio della giustizia per aver violato il divieto di avvicinamento alla sua ex. Fino al 2015 Damiani era l’unico indagato nell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, frutto di un’azione di depistaggio poi venuta fuori tanto da spingere i giudici a dichiararlo estraneo ai fatti e a chiederne l’archiviazione. In questi giorni però  il 42enne è tornato in carcere, dove era già stato per questioni di droga, e tutto a causa di una relazione che non si arrende a…

Leggi tutto...