Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

“Bilancio e cultura aziendale di sostenibilità: i principi ESG applicati al mondo delle imprese” è stato il titolo dell’evento organizzato dall’Associazione Cava Sviluppo, in collaborazione con la BCC Monte Pruno. Un incontro in cui si è discusso di sfide e vantaggi della sostenibilità aziendale in un momento di cambiamento normativo cruciale, vista l’introduzione di nuovi obblighi nel mondo imprenditoriale. Il dibattito ha messo infatti in luce come la sostenibilità possa essere un motore di innovazione e resilienza per le imprese, anche in un contesto di trasformazione digitale e cambiamento economico, e di come una rete territoriale forte sia capace di…

Leggi tutto...

Il blitz antidroga di martedì, che ha portato allo smantellamento delle nuove piazze di spaccio del salernitano, ha ricevuto gli elogi del Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, il quale ha ringraziato i Carabinieri per aver inflitto un altro duro colpo alle associazioni criminali dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti, confermando la forte presenza delle forze dell’ordine sul territorio. La maxi operazione ha portato all’arresto di 19 persone, 9 in carcere e 10 ai domiciliari, e 24 indagati, e ha permesso di sgominare due diverse organizzazioni criminali, una capeggiata dalla coppia di fidanzati salernitani, Manuel Miano e Federica Altamura, che pare…

Leggi tutto...

Intensificati a Sant’Arsenio i controlli per garantire il corretto conferimento dei rifiuti sul territorio comunale. Un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione guidata da Donato Pica e dal consigliere delegato all’ambiente Maurizio Ippolito, che vede in prima i linea gli agenti della Polizia Municipale, agli ordini del Comandante Andrea Santoro. Monitoraggi costanti che hanno già dato i loro frutti. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, per verificare non solo il rispetto del calendario della raccolta differenziata, ma anche il corretto utilizzo dei cestini getta-carta.

Leggi tutto...

La storia del poliziotto italo-americano Joe Petrosino è stata protagonista, per la prima volta, di una rappresentazione teatrale, presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma. A portarla in scena, la compagnia leccese Témenos Recinti Teatrali che ha presentato, nel Centro Studi Internazionale “Boris Giuliano”, uno spettacolo dedicato alla vita dell’eroico poliziotto originario di Padula, offrendo una profonda riflessione sulla giustizia e la legalità. L’opera è stata scritta dalla dottoressa Maria Francesca Mariano, scrittrice e GIP del Tribunale di Lecce, che lo scorso anno è stata insignita del Premio Joe Petrosino, e a partecipare all’evento speciale nella capitale sono state…

Leggi tutto...

Smantellata associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti. La maxi operazione porta la firma del Nucleo Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno che, tra le province di Salerno e Potenza, ha arrestato 19 persone, di cui 9 sono finite in carcere e 10 ai domiciliari. Nel dettaglio, la Procura di Salerno ha accertato gravi indizi di colpevolezza nei confronti di 17 degli indagati, divisi in due distinte organizzazioni dedite al traffico di cocaina, crack ed eroina, capeggiate rispettivamente da Manuel Milano e Federica Altamura, coppia di fidanzati salernitani di 27 e 28 anni, e dal 34enne di Scampia,…

Leggi tutto...

Si svolgerà sabato 29 marzo a Sant’Arsenio una giornata interamente dedicata a Mons. Antonio Sacco, in occasione dei 100 anni dalla sua morte. Il religioso, storico ed architetto, figlio illustre del comune valdianese, è una figura molto importante per l’intero Vallo di Diano e in particolare per la città guidata da Donato Pica, tanto che il locale Istituto Scolastico porta proprio il nome di Mons. Sacco. Per celebrarlo, saranno diverse le iniziative che si protrarranno per l’intero 2025, ma quelle del prossimo sabato sono principalmente due e coinvolgeranno tutti i cittadini: nella mattinata di sabato, l’auditorium dell’Istituto “Sacco” ospiterà la…

Leggi tutto...

Il Nursind Salerno torna ad accendere i riflettori sulla situazione di emergenza all’ospedale di Agropoli. Pare, infatti, come spiegato dal sindacato, che nonostante le previsioni dell’Atto Aziendale dell’Asl Salerno, non sono mai stati attivati ben 70 posti letto. Secondo quanto delineato nel documento, infatti, l’organizzazione prevede 100 posti letto così ripartiti: 60 tra Recupero e Riabilitazione Funzionale, 20 di Medicina Generale e delle Fragilità e 20 per Lungodegenza, ma ad oggi ne risultano attivi soltanto 30 tra Medicina Generale e Lungodegenza. “Una situazione inaccettabile” tuona il segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco “La popolazione merita chiarezza e soprattutto un…

Leggi tutto...

La Feldi Eboli vince la Coppa Italia e diventa la prima squadra del Sud Italia nella storia del futsal a vincere Scudetto, Supercoppa Italiana e Coppa Italia, rispettivamente nel 2023, 2024 e 2025. Tutti i trofei nazionali ora sono nella bacheca dei rossoblù, che al PalaTriccoli di Jesi superano nella finalissima l’Ecocity Genzano per 4-2 e alzano al cielo la terza coppa in tre anni. Un cerchio che si chiude, aperto inconsapevolmente nell’aprile 2021, quando le volpi ebolitane sfiorarono il trofeo tricolore nella finale persa contro l’Italservice Pesaro. Ora, 3 anni e 11 mesi dopo la Feldi Eboli vince la…

Leggi tutto...

Due morti e un ferito grave è il bilancio del tragico incidente stradale avvenuto venerdì sera, intorno alle 22:15, sulla SS 166 degli Alburni, in località Fonte a Roccadaspide. A perdere la vita due giovani ragazzi: Luca Minella di 25 anni e Samuel Auricchio di 24, entrambi di Roccadaspide. L’impatto è stato devastante e ha coinvolto due auto, un’Audi A3 bianca e un’Alfa Romeo 147: secondo una prima ricostruzione, Minella si stava immettendo sulla strada principale di Fonte, che collega il suo comune d’origine con Capaccio, quando le due vetture si sono brutalmente scontrate. Il 25enne è infatti morto sul…

Leggi tutto...

In occasione dell’Anno Santo, prosegue il cammino della Croce dei Giovani nella Diocesi di Teggiano – Policastro. Dopo aver attraversato le comunità del Vallo di Diano e degli Alburni, la Croce Giubilare è infatti approdata nel Golfo di Policastro, e precisamente a Caselle in Pittari, dove resterà fino al 23 marzo, per poi proseguire verso altre comunità parrocchiali. Dal 23 al 25 sarà infatti a Casaletto Spartano, dal 25 al 28 a Torraca, dal 28 al 30 sarà invece a Sapri, mentre dal 30 marzo al 1° aprile a Vibonati, per poi partire alla volta di Ispani, San Giovanni a…

Leggi tutto...