Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Era scomparso nel nulla in mattinata a Serre, in serata è stato ritrovato morto lungo il fiume Calore. Del 25enne indiano Sandhu Gurmeet Singh si era perse le tracce tanto da mobilitare i Vigili del Fuoco con le squadre ordinarie, la Sala Operativa mobile, una squadra di soccoritori fluviali e il funzionario di servizio, oltre alle autorità del posto. Dopo una serie di ricerche in zona, il segnale telefonico è stato rintracciato e così le squadre si sono concentrate sul fiume Calore, fino alla tragica scoperta. Il ragazzo è stato infatti ritrovato senza vita dal Nucleo Soccorritori Fluviali dei caschi…

Leggi tutto...

Due giornate dedicate alle più recenti ricerche archeologiche. L’Acropoli di Velia e il Museo Archeologico Nazionale di Paestum sono state le location che hanno ospitato la presentazione dei nuovi scavi nei due siti campani più rinomati a sud di Salerno. Appuntamenti di grande rilievo sia scientifico che culturale, finalizzati non solo ai risultati delle ultime campagne di scavo, ma anche al confronto tra ricercatori, studiosi e professionisti del settore per approfondire la storia di Velia e quella di Paestum. L’iniziativa è stata organizzata dai Parchi Archeologici dei due siti cilentani e ha visto il coinvolgimento della Soprintendenza Archeologia Belle Arti…

Leggi tutto...

“Abbiamo scritto una pagina di storia”. Commenta così l’ASD Golfo di Policastro Baskin la prima vittoria in campionato nel torneo senior campano. Un successo che vale l’impresa, considerando che la neonata formazione, allenata da Antonio Rocco, ha sconfitto la prima in classifica, l’Ischia Baskin, ancora imbattuta in campionato e tra le compagini più forti da affrontare. La sfida, giocata in trasferta alla palestra Sogliuzzo, è terminata 68-75 per i cilentani, che hanno controllato la contesa per gran parte della gara, chiudendo il primo tempo avanti di 8 punti e mantenendo il vantaggio fino al triplice fischio. Dopo il match, poi,…

Leggi tutto...

Una persona attenta e scrupolosa, un grande lavoratore e molto esperto nel suo settore, quello edile. La comunità di Cardile, frazione di Gioi Cilento, si chiede ancora quali siano state le cause dell’incidente sul lavoro avvenuto lunedì mattina, in cui ha perso la vita l’imprenditore 73enne Cesare Rizzo. L’uomo era molto conosciuto e stimato e la sua scomparsa ha profondamente scosso la comunità cilentana, che si è stretta intorno al dolore dei suoi familiari. Rizzo era impegnato in uno scavo all’interno di un cantiere per la realizzazione della casa di uno dei suoi tre figli. Per cause ancora da chiarire,…

Leggi tutto...

In occasione del compleanno e dell’onomastico dell’indimenticato cantautore partenopeo Pino Daniele, l’Orchestra scolastica giovanile Etno Popolare del Liceo Alfano I di Salerno, diretta dal Maestro Espedito De Marino, sbarca in Sicilia. A Terrasini, in provincia di Palermo, il prossimo 19 marzo, si terrà infatti l’XI edizione di “Buon Compleanno Pino” presso l’Auditorium del Resort “La Perla del Golfo”, per celebrare l’artista napoletano a 10 anni dalla sua scomparsa. L’Ensemble lo ricorderà con alcuni dei suoi pezzi più famosi e suggestivi, da “Napule è” a “Quanno chiove”, passando per “Je so’ pazzo” e “Mare Luna”, in un evento che negli anni…

Leggi tutto...

Edizione numero 33 delle Giornate FAI di Primavera. Sabato 22 e domenica 23 marzo torna l’evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano: 750 i luoghi, visitabili in 400 città, saranno infatti accessibili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le Regioni. Quest’anno sarà un’edizione speciale per celebrare i primi 50 anni di fondazione del FAI, che anche attraverso questa iniziativa di primavera ribadisce la sua missione, a fianco di istituzioni e cittadini, che si realizza con l’apertura, da Nord a Sud del Belpaese, di luoghi insoliti e spesso inaccessibili oppure poco…

Leggi tutto...

Sotto shock la comunità di Cardile, frazione di Gioi Cilento, dove questa mattina è deceduto un uomo di 73 anni rimasto schiacciato da un mezzo meccanico. L’operaio di un’impresa edile, originario del borgo cilentano, secondo una primissima ricostruzione dei fatti, stava lavorando a uno scavo per la realizzazione di un’abitazione, quando il veicolo si è improvvisamente ribaltato, per cause ancora da chiarire: l’uomo è stato travolto dal mezzo che non gli ha lasciato scampo. Immediatamente sono giunti sul posto i soccorritori della Misericordia di Vallo della Lucania e di Gioi, supportati da un’auto medica, che nulla hanno potuto fare per…

Leggi tutto...

Si aggirava in modo sospetto in Piazza Plebiscito a Sapri, davanti alla Chiesa dell’Immacolata. Cittadini lo segnalano ai Carabinieri che scoprono essere un ricercato internazionale. E’ accaduto domenica, nella città della Spigolatrice: protagonista della vicenda un 30enne rumeno, il cui comportamento ha insospettito alcune persone presenti nella centralissima piazza saprese che hanno immediatamente allertato i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Sapri, diretti dal Maresciallo Alessandro Ruocco. I militari hanno verificato la sua identità, scoprendo, tramite l’Alert della Banca Dati, che il 30enne era gravato da un Mandato di Arresto Europeo emesso dal Ministero della Giustizia della Romania, per…

Leggi tutto...

Dopo l’incontro in Prefettura del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato a seguito della scia di furti che si stanno verificando nel Vallo di Diano, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha inviato nel circondario territoriale di Sala Consilina una Squadra di Intervento Operativo del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli. Già dalla scorsa settimana, il personale delle SIO è attivo per controllare e monitorare il territorio valdianese, andando così ad affiancare i militari delle Stazioni e del Nucleo Operativo e Radiomobile salese, al fine di risolvere le criticità legate ai furti nel Diano e contrastare i crescenti…

Leggi tutto...

Grave incidente sul lavoro questa mattina nella zona industriale di Battipaglia. Nella fabbrica Aristea, azienda specializzata nella produzione di stoviglie in plastica, un uomo di 41 anni del posto è rimasto schiacciato col braccio destro in un macchinario. Immediato l’intervento dei sanitari del Vopi di Pontecagnano, che hanno stabilizzato il ferito, poi trasportato in codice rosso al “Santa Maria della Speranza”. Pare che l’uomo abbia riportato una seria ferita aperta all’arto superiore che mette in serio pericolo la mano. Per evitare l’amputazione e vista la gravità della situazione, l’operaio è stato trasferito all’ospedale “Pellegrini” di Napoli: non è in pericolo…

Leggi tutto...