Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

La Cilentana continua a macchiarsi di sangue: due morti e un ferito è il bilancio dell’ultimo incidente stradale avvenuto nella tarda serata di venerdì, l’ennesimo sulla SS18. Il sinistro mortale, verificatosi tra Pattano e Vallo Scalo, è stato molto violento e ha coinvolto tre veicoli, strappando alla vita il 32enne Eugenio Mautone, residente a Santa Barbara di Ceraso ma originario di Angellara di Vallo, e l’82enne Andrea Cortazzo di Velina di Castelnuovo Cilento, noto in zona per la sua storica bancarella di palloncini. Secondo una prima ricostruzione, l’impatto sarebbe stato frontale tra le auto delle due vittime. Cortazzo viaggiava in…

Leggi tutto...

A Policastro il tema dell’autonomia scolastica resta ancora da chiarire. Tutto verte sul numero degli alunni dei due plessi coinvolti nella vicenda, quello di Santa Marina da un lato e quello di Sapri dall’altro per capire quale istituto debba essere titolare dell’accorpamento. La Regione Campania dovrà relazionare in merito. La vicenda che riguarda il Golfo di Policastro sembra essere ben più ampia nel tempo e nei significati rispetto alla semplice questione giuridica.

Leggi tutto...

Sfruttano l’identità di un primo cittadino per ricevere informazioni su familiari e numeri di telefono. E’ accaduto ad Ascea in questi giorni, dove diversi cittadini hanno ricevuto un messaggio su Whatsapp a nome del sindaco Stefano Sansone, che ha denunciato il fatto attraverso i suoi canali social. Secondo quanto riferito, ignoti sfruttano la sua identità inviando messaggi da un numero di telefono che in realtà non appartiene al primo cittadino cilentano, e per rendere più credibile la messa in scena utilizzano anche una sua foto come immagine del profilo. Il contenuto dei messaggi appare piuttosto inquietante: i malintenzionati chiedono numeri…

Leggi tutto...

Danza e letteratura si intrecciano ne “La Mite”, spettacolo basato sul romanzo di Fedor Dostoevskji e ideato dalla giovane danzatrice e coreografa, originaria di Sala Consilina, Carlotta Maucioni. Una storia d’amore tra una giovane sposa bambina e un ricco uomo borghese, portata sul palco del Teatro Mario Scarpetta dalla stessa Maucioni, al suo debutto alle coreografie, e dalla ballerina Martina Procacci. La giovanissima Carlotta Maucioni vanta esperienze di rilievo nell’ambito della danza, tra cui la partecipazione nel 2018 a fianco di Roger Waters dei Pink Floyd al Circo Massimo di Roma, e ora arriva a Sala Consilina con uno spettacolo…

Leggi tutto...

Nuovo caso di truffa del finto nipote a Camerota. Nel pomeriggio di giovedì, intorno alle 15:00, una donna di 74 anni è stata contattata da un ragazzo, che fingendosi il nipote le ha comunicato di essere in una situazione di difficoltà e di aver bisogno di soldi, che la donna avrebbe dovuto consegnare a un’amica che da lì a poco si sarebbe recata presso la sua abitazione. La 74enne ha creduto al raggiro e una volta arrivata la ragazza a casa le ha consegnato 900 euro in contanti e diversi monili in oro. Soltanto dopo, anche grazie a un’altra nipote…

Leggi tutto...

I servizi di telemedicina dell’Asl Salerno entrano nel vivo. Dal mese scorso, sono infatti attivi slot di prestazioni sanitarie direttamente da casa, tramite la piattaforma regionale Sinfonia, integrata con il Fascicolo Sanitario Elettronico. Questo nuovo modello organizzativo, oltre ad abbattere tempi e costi, consente di effettuare, dopo la prima visita in presenza, visite di controllo e rinnovi dei piani terapeutici direttamente dal domicilio del paziente, senza recarsi presso gli ambulatori o le strutture ospedaliere. L’Asl Salerno ha implementato il servizio di telemedicina per diverse branche mediche, dalla pneumologia alla nefrologia, dall’oncologia alla cardiologia, passando per la medicina interna e disforia…

Leggi tutto...

Le sfide e le opportunità per il comparto agroalimentare, ambientale e forestale della regione sono state al centro dell’ VIII Congresso Regionale FAI CISL Campania, svoltosi presso il Grand Hotel di Salerno. Ad aprire i lavori, il Segretario Generale Bruno Ferraro, che ha sottolineato il ruolo determinante del sindacato nel tutelare i lavoratori e lo sviluppo sostenibile del settore, oltre a porre l’accento sulla necessità di un’azione coordinata con istituzioni e imprese. Durante il congresso, è stato delineato un quadro complesso, in cui si intrecciano crisi economica globale, tensioni geopolitiche, cambiamenti climatici e trasformazioni del mondo del lavoro, con il…

Leggi tutto...

Il MuMont di Montesano sulla Marcellana è entrato ufficialmente a far parte del Sistema museale Nazionale. Una notizia, comunicata all’amministrazione comunale guidata da Giuseppe Rinaldi, che è stata ben accolta da tutta la comunità locale in quanto porterà a numerose e importanti novità. Il Sistema Museale Nazionale è infatti un progetto coordinato dalla Direzione Generale dei Musei che mira a mettere in rete oltre 5.000 musei e luoghi della cultura di tutta Italia, al fine di migliorare fruizione, accessibilità e gestione sostenibile del patrimonio culturale. Il Museo ha aderito al progetto ed è stato inserito nella rete nazionale diventando così…

Leggi tutto...

Al via la Borsa Mediterranea del Turismo. Palcoscenico della 28esima edizione, la Mostra d’Oltremare di Napoli, aperta fino al 15 marzo tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 per gli operatori del settore, mentre sabato l’accesso sarà consentito anche al pubblico. Al centro dell’evento, organizzato da Progecta, azienda leader nell’organizzazione di fiere professionali, i nuovi trend e le tecnologie legate al turismo, con uno sguardo particolare sulle destinazioni, le strategie e i nuovi modelli di ospitalità. Più di 400 gli espositori, provenienti non solo da 11 regioni d’Italia,  ma anche dall’estero, tra i quali Croazia, Brasile, Uzbekistan, Barbados, ma anche…

Leggi tutto...

Un corteo silenzioso e commosso per onorare la memoria di Massimo Nonato, il 21enne di Sant’Arsenio  scomparso tragicamente in un incidente stradale a San Pietro al Tanagro nella notte tra sabato e domenica, si è ritrovato nella piazzetta dove il giovane trascorreva il suo tempo con gli amici, per poi attraversare le strade dei due comuni e arrivare fino al luogo dell’incidente, in via Sorgente, per un momento di raccoglimento e preghiera. Fiori e fiaccole sono stati deposti nel punto in cui il 21enne ha perso la vita a bordo della sua Lancia Ypsilon schiantatasi contro un muretto, mentre due…

Leggi tutto...