Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Un altro momento di tensione ha scosso la città di Castel San Giorgio: nel pomeriggio di martedì, una telefonata anonima ha avvertito i militari dell’Arma della presunta presenza di una bomba all’interno degli uffici comunali. L’edificio è stato immediatamente evacuato, mentre sono entrate in azione le unità cinofile e gli artificieri, ma non è stato trovato nulla. Un falso allarme, probabilmente lanciato da qualche balordo, che ha aumentato la tensione tra i cittadini, sempre più preoccupati per quanto sta accadendo. Intanto, sono ancora tanti i dubbi che attanagliano la Procura di Nocera Inferiore sulla bomba esplosa davanti al Municipio di…

Leggi tutto...

Nel pieno della Settimana Mondiale del Cervello, centinaia le iniziative in tutta Italia tra incontri, workshop, mostre e attività interattive. L’evento è arrivato anche nel Vallo di Diano e precisamente a Polla, dove l’amministrazione comunale guidata da Massimo Loviso ha aderito con il progetto “Polla Città della Salute del Cervello”, attraverso una giornata che ha visto tra i suoi protagonisti il Professore Emerito di Neurologia e past President della Società Italiana di Neurologia, Antonio Federico. Due gli incontri, il primo dei quali con gli alunni del locale Istituto Omnicomprensivo, dove la memoria è stato l’argomento principe affrontato con la giovane…

Leggi tutto...

Un attentato studiato e ben organizzato: questa una delle piste seguite dai Carabinieri che indagano sulla bomba fatta esplodere a Castel San Giorgio davanti alla Casa Comunale. Col prosieguo delle indagini, la vicenda sta assumendo contorni sempre più inquietanti: pare, infatti, che la telecamera che inquadra l’ingresso del Municipio sia stata disattivata poco prima dell’esplosione dell’ordigno, avvenuta alle 02:05 della scorsa notte, come pure un’altra telecamera di un negozio vicino è risultata non funzionante. Le prime ricostruzioni sono state possibili grazie a un terzo dispositivo che ha inquadrato due persone, entrambi col viso coperto da un casco, che a bordo…

Leggi tutto...

Lancio di pietre, sedie e altri oggetti contundenti davanti a un locale pubblico del Vallo di Diano. Il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, ha emesso tre Dacur, Divieti di accesso alle aree urbane, nei confronti dei protagonisti del violento scontro avvenuto alla vigilia di Natale, iniziato a Sala Consilina e poi proseguito a Sassano. Tra loro anche un padre e un figlio, accusati insieme a una terza persona, di aver preso parte a uno scontro fisico, degenerato con il lancio di oggetti. A ricostruire nel dettaglio la vicenda e a risalire ai responsabili, i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di…

Leggi tutto...

Paura nella notte a Castel San Giorgio, dove intorno alle 02:05 è stata fatta esplodere una bomba davanti all’ingresso principale del Comune. L’ordigno ad alta potenzialità ha divelto il portone, il timpano sovrastante si è incendiato ed è caduto al suolo, mentre i vetri di diverse abitazioni circostanti sono andati in frantumi. Un’esplosione fortissima che ha risvegliato l’intera città salernitana, destando molta preoccupazione tra i residenti, con ripercussioni anche a livello nazionale, per un atto gravissimo che ancora una volta ha colpito il comune di Castel San Giorgio. Allertate le forze dell’ordine, sono immediatamente partite le indagini. Dai primi accertamenti…

Leggi tutto...

Tragico weekend per le strade salernitane. Due giovanissime vite spezzate, in altrettanti incidenti stradali, hanno gettato un velo di dolore e tristezza nelle loro comunità d’origine, per la perdita di due ragazzi descritti come giovani solari e pieni di vita. Il primo sinistro mortale è avvenuto nella notte tra sabato e domenica a San Pietro al Tanagro, lungo via della Sorgente, dove a perdere la vita è stato il 21enne Massimo Nonato, originario di Sant’Arsenio. Il ragazzo stava rientrando a casa da solo con la sua Lancia Ypsilon, quando per cause ancora da accertare, ha perso il controllo dell’auto finendo…

Leggi tutto...

Inaugurata a Vallo della Lucania la collettiva “Arte e creatività al femminile”, una mostra, visitabile fino al 09 marzo, nata per dare voce alle donne e alla loro arte. In esposizione, pitture, sculture, ceramiche, lavori all’uncinetto, dipinti su pietra e mosaici, realizzati da oltre 30 artiste che attraverso le loro opere vogliono offrire ai visitatori uno sguardo profondo e articolato sull’universo femminile. La mostra, promossa dall’amministrazione comunale vallese, ha come obiettivo quello di mettere in evidenza la creatività e il modo di esprimersi delle donne, per narrare la loro forza generatrice di cambiamento storico, culturale e sociale, arricchita dalla sensibilità…

Leggi tutto...

In programma domenica 09 marzo il match tra Gelbison e Anzio, valido per la 27esima giornata di serie D, girone G. “La prima delle 8 finali che ci attendono” commenta mister Giampà, alla vigilia della gara che si giocherà al “Giordano” di Castelnuovo Cilento, dove i rossoblù arrivano con la voglia di riscattare la sconfitta subita domenica scorsa per mano del Guidonia, che li ha costretti a perdere il primato in classifica. Ora testa al prosieguo del campionato. Sulla strada dei rossoblù c’è l’Anzio, che sta attraversando un periodo buio, con 5 sconfitte e solo 4 pareggi rimediate nel 2025.…

Leggi tutto...

“Meno auto e più trasporto pubblico”. Flash mob a Napoli per chiedere il ripristino della ZTL in Piazza Dante, luogo nevralgico della città partenopea per il traffico veicolare, attrattore di elevati tassi di inquinamento acustico e atmosferico. Volontari di Legambiente, cittadini e associazioni sono scesi in piazza per la tappa campana della campagna itinerante di Legambiente “Città2030, come cambia la mobilità”, un viaggio in 20 capoluoghi italiani, da Nord a Sud dello Stivale, per promuovere la mobilità green e favorire la creazione di centri urbani più vivibili. Napoli è una delle città più attenzionate, dove si continua a respirare Mal’Aria:…

Leggi tutto...

Proseguono le azioni della BCC Magna Grecia nella vicinanza alle imprese. Dopo l’incontro a Polla, l’Istituto di credito ha ospitato nella Sala Formazione della sede di Vallo della Lucania, l’evento dal titolo “Transizione 5.0: innovazione e sostenibilità a servizio delle imprese”. Un appuntamento che ha visto al tavolo dei relatori numerosi esperti del settore, che hanno approfondito le possibilità offerte dal Piano Transizione 5.0. La BCC Magna Grecia, attraverso questi incontri sul proprio territorio di competenza, che continueranno anche nelle prossime settimane, conferma dunque il suo forte impegno nel supportare il tessuto imprenditoriale, mettendo a disposizione strumenti e consulenze per…

Leggi tutto...