Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Successo senza precedenti per il Carnevale del Golfo. La Città di Sapri si è riempita di colori, allegria e maschere arrivate da diversi comuni del Golfo di Policastro: migliaia le persone che hanno partecipato all’evento di domenica in cui le parole d’ordine sono state divertimento e creatività. Un corteo che da Piazza Plebiscito ha raggiunto il Lungomare Italia: le strade sapresi hanno accolto carri e gruppi mascherati, per una festa che è stata un trionfo di spensieratezza e originalità. Dalla Fabbrica di Cioccolato al mondo alieno, dai Cuggini di Campagna ad Inside Out, passando per Mazz’ e Panelle, Alice nel…

Leggi tutto...

“Non una semplice protesta ma un segnale forte per richiamare l’attenzione su problemi che da tempo condizionano il lavoro degli avvocati e l’efficienza del sistema giudiziario locale”. Gli avvocati del Foro di Lagonegro annunciano una nuova astensione dalle udienze, sia civili che penali, dal 10 al 14 marzo: 5 giorni di stop, così come deciso all’unanimità dall’assemblea degli iscritti all’Ordine, per avviare una protesta pacifica ma efficace, per raggiungere un compromesso equilibrato tra le necessità degli avvocati e quelle dei giudici del tribunale lagonegrese. Diverse le criticità segnalate dal Consiglio presieduto da Vincenzo Bonafine, che vanno dagli spazi inadeguati per…

Leggi tutto...

Due nuovi palazzi sotto sequestro a Battipaglia. Questa mattina all’alba nella città capofila della Piana del Sele, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno messo i sigilli a due immobili, uno di sette e l’altro di tre piani, in corso di costruzione a Piazza della Repubblica, in pieno centro cittadino, e in via Belvedere. Si tratta del secondo filone dell’inchiesta che lo scorso 18 dicembre portò al sequestro di 3 palazzine e all’iscrizione nel registro degli indagati di 13 persone, tra cui anche funzionari municipali. Per i nuovi sequestri, gli indagati, le cui ipotesi di reato, a vario titolo, spaziano dal…

Leggi tutto...

La pioggia incessante che ha colpito il salernitano nella giornata di mercoledì ha causato diversi danni in alcuni comuni della provincia. Tra i più colpiti quello di Eboli, dove Protezione Civile, Polizia Municipale e Comune hanno dovuto fronteggiare diverse emergenze: un allagamento su un tratto della Provinciale 195, uno smottamento nelle zone Femmina Morta, ma soprattutto, nei pressi del ponte della ferrovia, in via Gerardo Romano Cesareo, è crollato un muro perimetrale di contenimento che ha inevitabilmente provocato l’interruzione della viabilità. La forte pioggia potrebbe aver indebolito la struttura del muro, che non ha retto crollando sulla carreggiata e causando…

Leggi tutto...

Il prossimo 3 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Udito, istituita dall’OMS, che coinvolge circa 100 paesi di tutto il mondo con l’obiettivo di puntare l’attenzione sull’importanza di integrare la cura dell’udito nell’ambito delle cure primarie e sensibilizzare la popolazione. Negli ultimi anni, gli esperti hanno evidenziato un crescente aumento di persone che manifestano problemi di udito, a causa soprattutto della maggiore esposizione al rumore. Importante dunque identificare e correggere eventuali deficit uditivi e per questo alla Giornata Mondiale dell’Udito partecipa anche l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale “Curto” di Polla: il prossimo 5 marzo la dottoressa Antonella Ferrara effettuerà visite…

Leggi tutto...

Duomo di Salerno gremito per l’ultimo saluto all’indimenticato Mons. Gerardo Pierro, arcivescovo emerito della Diocesi di Salerno – Campagna – Acerno, scomparso lunedì mattina all’età di 89 anni. Al rito funebre tante le personalità istituzionali presenti, tra cui il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, il prefetto Francesco Esposito e diversi sindaci, ma soprattutto tante persone comuni, quella gente che non ha mai dimenticato la figura e i messaggi di Mons. Pierro, figlio della provincia salernitana. Era infatti nato a Mercato San Severino e nei suoi 18 anni alla guida della Diocesi di Salerno – Campagna – Acerno, dal…

Leggi tutto...

Il fenomeno del randagismo e del benessere animale sono argomenti che stanno a cuore all’amministrazione comunale di Agropoli ed è per questo che lunedì mattina si è svolto un tavolo tecnico tra l’Ente guidato da Roberto Mutalipassi, l’Asl di Salerno e diverse associazioni e volontari del settore. Un momento di confronto per trovare soluzioni adeguate in cui è stata evidenziata la necessità di mettere in campo azioni coordinate per il monitoraggio del fenomeno del randagismo, attraverso prevenzione, controllo e sensibilizzazione della popolazione. Diverse le strategie discusse, ma nell’intenzione dell’amministrazione comunale agropolese c’è soprattutto quella di intraprendere un percorso graduale insieme…

Leggi tutto...

Non si placa l’ondata di furti nel basso salernitano. Tanti i colpi, messi a segno o tentati, che stanno mettendo a dura prova i cittadini, ormai stanchi e preoccupati per quella che è diventata una seria emergenza e che, nonostante l’intensificazione dei controlli, risulta ad oggi difficile da contrastare. L’ennesimo episodio ha scosso non poco la comunità di Vallo della Lucania, dove nel tardo pomeriggio di lunedì, alcuni ladri hanno tentato di introdursi nell’abitazione della professoressa Mariella Marchetti, in via Sterze. La donna, presente in casa poiché a letto con la febbre, ha denunciato il tentato furto ai suoi danni…

Leggi tutto...

Ha riacceso il dibattito sulla sicurezza della Provinciale 175 l’incidente stradale mortale avvenuto lunedì mattina sulla Litoranea a Pontecagnano Faiano, dove a perdere la vita è stata la 48enne di origini bulgare, Eleonora Ninova. La donna è stata travolta e uccisa da una Toyota Yaris guidata da un 58enne residente nella Città d’Arechi, risultato negativo ai test tossicologici e alcolemici di rito. L’impatto è stato violentissimo, tanto che la 48enne è morta sul colpo. Da una prima ricostruzione, pare che la donna, a bordo della sua bicicletta, e la Toyota, stessero viaggiando entrambe in direzione Battipaglia, quando la Ninova avrebbe…

Leggi tutto...

Ennesimo incidente stradale sulla Litoranea a Pontecagnano. Una donna di 48 anni, di nazionalità bulgara, ha perso la vita sulla Provinciale 175, investita da una Toyota Yaris, guidata da un 58enne residente a Salerno. La tragedia nei pressi dell’incrocio con Via Lago Lucrino, in località Magazzeno, a poca distanza dall’abitazione della 48enne: secondo una prima ricostruzione, la donna, Eleonora Ninova, stava attraversando la strada in bicicletta, quando è sopraggiunta l’auto che l’ha presa in pieno, facendola sbalzare per diversi metri. Nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del Vopi, per la 48enne non c’è stato nulla da fare: la donna, che…

Leggi tutto...