Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Tragedia sfiorata ad Eboli. Intorno alle 12 di martedì, un incendio di grandi proporzioni ha devastato una palazzina in via Di Vittorio, nel Rione Paterno. Le fiamme sarebbero partite da un’abitazione sita al pian terreno, in cui vive una 46enne che si è subito precipitata in strada per chiedere aiuto. Tempestivi i soccorsi, ma intanto il rogo si è propagato fino al quarto piano dello stabile, distruggendo due appartamenti e danneggiando altre dieci case. Cinque le persone trasportate all’ospedale di Eboli per aver respirato le esalazioni causate dall’incendio, tra cui una donna 93enne, attualmente in rianimazione in prognosi riservata. L’anziana…

Leggi tutto...

Giornata di festa e di sport all’insegna del fair play e dell’amicizia quella svoltasi a Sapri in occasione del Torneo di Natale del Tennis Club Lapc della Città della Spigolatrice. Un appuntamento sportivo, quest’anno, dedicato a Manuel Accardi, giovane saprese scomparso prematuramente, che del Club aveva fatto parte, mostrando grande passione e impegno per il tennis, nonostante le sue delicate condizioni di salute. Una cinquantina di ragazzini  si sono cimentati in  sfide veloci per arrivare a decretare i vincitori di questa edizione. Tra i più grandi  ad aggiudicarsi il torneo, salendo sul gradino più alto del podio,  è stato Tiziano Tedesco di Policastro…

Leggi tutto...

Progetti futuri, soluzioni possibili e attività già svolte dal Commissario dello Stato di Emergenza, saranno i punti all’ordine del giorno dell’incontro convocato dall’amministrazione comunale di Maratea per fare il punto sulla situazione della viabilità in località Castrocucco. Dall’autunno 2022, il tratto di SS18 è interessato da un’importante frana che ne ha causato l’interdizione al traffico e nonostante il tentativo, l’estate scorsa, di riaprirlo in alcune fasce orarie con il senso unico alternato, risulta ad oggi chiuso. Una situazione che sta causando non pochi disagi a cittadini e operatori turistici, soprattutto in vista dell’imminente periodo natalizio. Chiarimenti e risposte arriveranno direttamente…

Leggi tutto...

Chiuse le indagini preliminari sull’omicidio di Marzia Capezzuti, la 29enne milanese torturata e uccisa nel marzo 2022, ma il cui cadavere è stato ritrovato in un casolare a Pontecagnano Faiano soltanto nell’ottobre dello stesso anno. Contestati a Barbara Vacchiano e il marito Damiano Noschese, attualmente in carcere per l’omicidio di Marzia, ben 6 capi d’imputazione. I due sono accusati di aver ridotto la 29enne in uno stato di incapacità di intendere e di volere contro la sua volontà e con violenze e maltrattamenti, ma anche di sequestro di persona, indebito utilizzo di carta di credito, maltrattamenti in famiglia, omicidio aggravato…

Leggi tutto...

Controlli a tappeto da parte dei Carabinieri del Nas, soprattutto in vista delle imminenti festività natalizie. I militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, in collaborazione con il personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, hanno ispezionato un deposito di alimenti sito nell’Agro Nocerino-Sarnese, riscontrando numerose irregolarità, tra cui anche gravi carenze igienico sanitarie e strutturali, tanto da portare alla chiusura ad horas della struttura. Gli uomini in divisa hanno proceduto al sequestro amministrativo di 1,7 tonnellate di alimenti privi di indicazioni sulla tracciabilità e alla distruzione immediata di 4 tonnellate di ulteriori prodotti alimentari, tra cui pasta, salumi e…

Leggi tutto...

La Gelbison non riesce ad invertire il trend negativo e incappa nella quarta sconfitta consecutiva, la terza da quando alla guida tecnica c’è Alessandro Erra, che finora ha raccolto zero punti. Al Gravina basta un tempo per mettere il match sui binari giusti. Dopo 10’, infatti, arriva la prima rete con l’attaccante brasiliano Da Silva, il quale approfitta di una leggerezza difensiva e realizza con un tiro a giro. Al 25’ c’è il raddoppio firmato dal capitano dei padroni di casa Chiaradia, direttamente su calcio di punizione che non lascia scampo a Milan. Prima della chiusura del tempo al 37’…

Leggi tutto...

Alla nobildonna cinquecentesca Maria de Cardona, il comune di Padula ha intitolato domenica pomeriggio una piazzetta nei pressi del Municipio. Per mezzo secolo feudataria della città che ospita la Certosa di San Lorenzo, Maria de Cardona è una figura poco conosciuta, ma riscoperta dallo scrittore padulese Emilio Sarli, che ha dedicato alla nobildonna un libro dal titolo “La decima musa del Parnaso, Maria de Cardona”, signora del Rinascimento che ha incarnato a pieno le due grandi virtù del tempo: grazia ed erudizione. L’intestazione della piazzetta, recentemente riqualificata, è frutto dell’iniziativa di associazioni e studiosi, tra cui figura lo stesso Sarli,…

Leggi tutto...

Nuova chiusura al traffico della SS 18 tra Sapri e Maratea. Con un’ordinanza, l’Anas ha disposto l’interdizione al transito per tutti i veicoli, nei giorni 19 e 21 dicembre, dalle ore 09:00 alle 13:00. La misura si è resa necessaria a causa del cantiere presente lungo la Tirrena Inferiore, nel tratto che collega la città della Spigolatrice a Maratea, interessato da interventi di scavo della galleria dei Crivi. In particolare, i lavori prevedono la costruzione di tratti in variante in galleria per eliminare il pericolo di caduta massi in località Acquafredda e Cersuta, e dunque per permettere agli operai dell’impresa…

Leggi tutto...

“Un passo importante per un’opera attesa e necessaria”. Queste le parole del Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, dopo la firma del contratto tra la Provincia e l’Ati che eseguirà i lavori per il ripristino e il completamento della variante, lungo la ex statale 447 di Palinuro, dove insiste la frana di Rizzico, tra i comuni di Ascea e Pisciotta. Un iter lungo e intricato, che ha avuto la sua svolta decisiva lo scorso settembre, quando l’Ente Provinciale ha disposto l’efficacia dell’aggiudica all’associazione temporanea di imprese che si era classificata al secondo posto, dopo che la stessa aveva chiesto…

Leggi tutto...

Continuano le polemiche intorno al caso della bambina di 19 mesi di Battipaglia, finita in rianimazione al “Santobono” di Napoli, dopo essere stata messa in attesa da un pediatra dell’ospedale battipagliese “Santa Maria della Speranza”. A tenere alta l’attenzione su questa vicenda, è ora l’Associazione Codici che ha presentato un esposto in Procura per approfondire la storia denunciata dal padre della bambina sui social. La piccola, la sera del 3 dicembre scorso, è arrivata al Pronto Soccorso del nosocomio di Battipaglia con difficoltà respiratorie, e nonostante la preoccupazione manifestata dai genitori, secondo quanto raccontato dal padre della bambina, il pediatra…

Leggi tutto...