Confagricoltura Campania ha chiamato a raccolta gli allevatori della provincia di Salerno presso la sede di Battipaglia, per il convegno “Il futuro dei reflui zootecnici”. Durante l’incontro sono stati presentati i due nuovi impianti di bio-digestione anaerobica, uno già operativo e l’altro di prossima apertura nel salernitano. Si tratta di una grande opportunità per il settore: gli allevatori potranno consegnare gli effluenti in luoghi molto più vicini rispetto al sito produttivo, per contenere i costi e rendere la pratica più sostenibile per l’ambiente.
Nel corso dell’incontro è stato presentato anche SporFAss, lo sportello regionale di informazione, formazione e assistenza per gli allevatori e i tecnici del settore zootecnico, attraverso il quale viene offerto un servizio, alla aziende che fanno richiesta, prelevando un campione di reflui zootecnici che verrà poi caratterizzato per aiutare l’allevatore a trovare le migliori soluzioni per ridurre l’impatto ambientale.