Costituita a Battipaglia la “OP Centrale del Latte di Bufala”, una nuova organizzazione di produttori del settore latte bufalino che ha assunto la forma giuridica di cooperativa agricola presso la sede di Confagricoltura. Tra i promotori dell’iniziativa, alcuni tra i principali allevatori della provincia di Salerno, famiglie storiche impegnate da generazioni nella valorizzazione della bufala mediterranea e delle sue produzioni di eccellenza.
Si tratta di ventuno aziende, ventimila capi e un fatturato annuo di circa 30 milioni di euro: un’organizzazione che ha tra i suoi obiettivi la pianificazione e adeguamento della produzione alla domanda di mercato, il miglioramento dell’efficienza economica delle imprese associate e l’adozione di pratiche produttive sostenibili, rispettose dell’ambiente e del benessere animale. A presiedere la OP CeLaB, che punta a sostenere i soci sia nell’attività produttiva che nelle fasi di trasformazione e commercializzazione, attraverso una gestione coordinata e unitaria della filiera, sarà Gennaro Barra.