Divieto di vendita di alcolici e superalcolici d’asporto nei weekend a Battipaglia. A firmare il provvedimento, in vigore dal prossimo 15 aprile e fino alla fine di settembre, la sindaca Cecilia Francese, con l’obiettivo di dare una stretta al consumo degli alcolici nella movida della città e contrastare fenomeni di degrado o allarme sociale. Il dispositivo riguarderà bar, rivendite automatiche h24, negozi di vicinato e supermercati, a meno che l’acquisto di alcolici non sia accompagnato da una spesa alimentare, e sarà in vigore dalle 19:00 alle 06:00 del mattino seguente e soltanto nei fine settimana.
Alcolici e superalcolici non potranno dunque essere venduti e nemmeno consumati negli spazi pubblici nei giorni e negli orari prestabiliti, fatta eccezione se consumati ai tavoli dei bar. L’ordine pubblico e la sicurezza sono tematiche che stanno a cuore all’amministrazione comunale battipagliese, e così questo provvedimento sindacale nasce proprio per scongiurare ulteriori liti, risse o altri episodi violenti, che di recente, complice l’abuso di alcolici, si sono verificati sul territorio comunale. All’interno dei locali, vige inoltre l’obbligo di esporre i dovuti cartelli che avvisino gli avventori del divieto, mentre gli eventuali trasgressori verranno sanzionati secondo le norme previste.
Si punta dunque ad una movida più sicura nella città di Battipaglia, con un provvedimento necessario a favore di tutta la cittadinanza.