Lo Sporting Sala Consilina trova una vittoria fondamentale ai danni del Treviso per centrare l’obiettivo salvezza: un successo in rimonta che ridà il sorriso ai draghi salesi dopo due mesi di lunga astinenza dalla vittoria. Inoltre, dopo l’esordio con sconfitta nel derby sul campo della Feldi Eboli, è stato il giorno del debutto davanti ai propri tifosi per il neo allenatore Felipe Conde.
La gara parte a ritmi alti e dopo poco più di 5′ a rompere gli equilibri è il Treviso con Luis Felipe, ma neanche il tempo di esultare che in meno di 20 secondi Edelstein si procura una autorete, riportando la contesa in equilibrio che però dura poco: al 14′, infatti, una grande giocata di Walex sorprende lo Sporting e manda la formazione ospite all’intervallo in vantaggio. Nella ripresa, i gialloverdi scendono in campo decisi a cambiare le sorti del match e in un minuto e mezzo Vidal ribalta la situazione portando la sfida sul 3-2, ma dopo cinque minuti Musumeci riporta il risultato in parità.
A 10 secondi dal triplice fischio, la svolta: Fiuza, da quinto di movimento, guida la manovra dei gialloverdi con Igor che insacca in rete per il definitivo 4-3. La rete gialloverde manda in estasi i tifosi presenti al Pala San Rufo e consegna allo Sporting 3 punti importantissimi per rimanere fuori dalla zona playout.
Ora testa alla prossima sfida in programma venerdì 4 aprile sul campo del Pesaro, per un altro scontro diretto in chiave permanenza nella massima serie del Futsal nazionale.
Arriva il successo anche per la Feldi Eboli, che al Palasele batte in rimonta il Benevento Calcio a 5. La prima frazione si chiude a reti inviolate, poi nella ripresa gli ospiti trovano subito il vantaggio con De Crescenzo, ma la reazione della Feldi non si fa attendere: dopo un paio di occasioni gli uomini di casa trovano prima la rete del pareggio con Etzi e poi quella del sorpasso con Calderolli. La gara si infiamma, ma a trovare il gol è ancora la Feldi, che dopo un’azione corale si procura l’autogol di Volonnino, portandosi sul 3-1. Titon accorcia le distanze per il Benevento, a meno di due minuti dal termine, ma non c’è tempo per altre azioni e al triplice fischio dell’arbitro la gara si chiude sul 3-2.
Una vittoria che assume ancora più valore considerando le tante assenze e squalifiche tra le fila della Feldi Eboli, che nelle ultime giornate, reduce dalla conquista della Coppa Italia, ha dimostrato di essere un gruppo forte e unito. Venerdì prossimo, la gara contro la Fortitudo Pomezia sarà l’ultima prima della sosta: si giocherà sempre al Palasele, dove ci si aspetta tutto il supporto dei tifosi rossoblù.


