C’è molto Cilento nell’elenco delle istanze che saranno finanziate dal Fondo Unico del Turismo in quanto selezionate dalla Regione Campania, tramite la Scabec, dopo la partecipazione ad un apposito avviso pubblico per la costituzione di reti di Comuni Borghi, Salute e Benessere. Il bando pubblico era rivolto a tutti i comuni campani fino a 20 mila abitanti e aveva come obiettivo quello di promuovere la costituzione di reti territoriali, per la valorizzazione in forma associata dei borghi locali. Ad essere stati ammessi a finanziamento nel Cilento la rete che fa capo al Comune di Ascea che racchiude altri 12 Comuni da Castelnuovo Cilento a Torchiara, la rete capeggiata da Centola che annovera 10 Comuni tra cui Vallo della Lucania, Cannalonga, Ceraso, Moio, Novi Velia , Futani e Montano, quella di Pollica che comprende altri 9 comuni tra cui Castellabate, San Mauro Cilento, Stella Cilento, Bellosguardo e la rete di Stio con altri 6 Comuni tra cui Gioi, Campora, e Orria. Nel Vallo di Diano hanno ottenuto l’ok della Scabec la rete di Petina che associa anche Polla, Sant’Arsenio, Monte San Giacomo e Atena Lucana, e la rete di San Pietro al Tanagro che comprende anche Sala Consilina, Teggiano, Padula e Sanza. Nel Golfo di Policastro finanziate la rete di San Giovanni a Piro che annovera anche Roccagloriosa, Celle di Bulgheria, Camerota e Torre Orsaia e quella di Sapri con Morigerati, Torraca, Ispani e Tortorella. Le reti dovranno operare per il riequilibrio dello sviluppo socioeconomico fra fascia costiera ed aree interne , contrastando lo spopolamento, favorendo su basi nuove ed associative lo sviluppo locale, la crescita dell’occupazione, la diffusione di nuovi lavori. I Comuni rientranti nelle reti saranno insigniti di un brand regionale denominato “BSB”, acronimo di “Borghi Salute e Benessere” . Ogni rete riceverà per l’attuazione del proprio progetto, che ora andrà limato nel confronto con Scabec, 50mila euro . Su 48 reti presentate ne sono state selezionate 14 in tutta la Campania, di cui 10 sono del salernitano, esattamente nel Cilento e Vallo di Diano.
NEWS:
- Castellabate, lo storico porticciolo Le Gatte si rifà il look. Il sindaco : ” Un lavoro atteso da anni “.
- Campania, Punti nascita, liste d’attesa e ospedali: il Nursind Salerno incalza il governatore regionale Vincenzo De Luca .
- Autismo. Giornata mondiale della consapevolezza, le testimonianze.
- Omicidio Vassallo. Cioffi a Le Iene : “Non è stata la camorra”.
- Capaccio. E’ giallo sul 15enne ritrovato in una pozza di sangue. Si indaga su più piste. Il ragazzo ancora in gravi condizioni.
- Patto elettorale con Squecco , Alfieri risponde ai magistrati. Il 24 in aula per il processo.
- Colpiti da polmonite, due ragazzi salvati all’ospedale di Sapri. La riconoscenza di due madri coraggio.
- Torraca. Inaugurata la Panchina Azzurra per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjongren.
- Trofeo Karate Ni Sente nashi. Pioggia di medaglie per la ASD Seishin Karate Do di Policastro Bussentino.
- Serie D. Cambio di orario per l’atteso derby tra Paganese e Gelbison.
- C5. Lo Sporting Sala ritrova la vittoria dopo mesi. Successo anche per la Feldi Eboli.
- Rofrano, denunciato alla Procura il sindaco. Il capo dell’opposizione: ” Mi ha teso un agguato “. Cammarano: ” Non è vero “.
- Capaccio, 15enne ritrovato ferito e insanguinato. E’ in prognosi riservata al Ruggi.
- Vallo, visita lampo del presidente regionale De Luca al San Luca. “Ospedale all’avanguardia. A Sapri il punto nascita resta a rischio chiusura”.
- Polla, cresce la tensione tra il sindaco Loviso e l’ex assessore Mignoli. Lo scontro social sul Mausoleo.
- Tribunale di Sala, si riunisce la Commissione. Ascoltato l’on. D’Alessio.
- Ragazzo travolto da un pino al Campus. La famiglia di Carmine Fiorillo ringrazia medici e personale del “Ruggi”.
- Cava de’ Tirreni. Devastante incendio nell’appartamento di una donna, accumulatrice seriale. 4 feriti.
- Paestum. Bilancio positivo per l’edizione 2025 di Open Outdoor Experiences, il Salone delle Attività all’aria aperta.
- Jujitsu, il maestro dell’Asd Dojo Karate Pyros Vincenzo Guzzo vince i Campionati italiani.
- Sapri, alcol ai minori. Il vice sindaco si scusa, Vita e Giudice all’assessore Madonna: ” Amministratore comunale responsabile “.
- Padula-Sassano, ponte Caiazzano. La Provincia a Schierarsi: ” In autunno l’apertura della strada “.
- Studente morto in gita scolastica a Malaga. Davide Calabrese aveva appena 18 anni. Città di Pagani in lutto.
- Bussento, Comuni verso il contratto di fiume. A Caselle in Pittari il primo incontro.
- Atena Lucana. Lavori ad un elettrodotto, emergono due tombe d’epoca romana.
- Padula, festa per i 104 anni di zio Tanino. “Il segreto è mantenersi sempre arzilli”.
- Diocesi Teggiano – Policastro. La Croce dei Giovani arriva a Vibonati. Don Vincenzo: “Sia messaggio di speranza”.
- Serie D. Il sogno della C si avvicina per la Gelbison. Battuto 2-1 il Cassino, principale rivale dei rossoblù.
- Eccellenza. Solo un pari per la Polisportiva Santa Maria. Il match con il Montemiletto termina 1-1.
- BCC Monte Pruno. L’On. Carmelo Conte presenta il suo ultimo lavoro “Il Brigante e il Maestro”.
- Atena Lucana, scoperta archeologica. Due sepolture romane nello scavo di un elettrodotto.
- Villammare, ripartono i lavori al Polifunzionale. Contro l’erosione marina arrivano 5 milioni e mezzo, il sindaco: << Presto l’appalto >>.