Il consiglio comunale di Capaccio-Paestum è decaduto. Ieri pomeriggio i 15 consiglieri di maggioranza, così come previsto, hanno rassegnato le dimissioni davanti ad un notaio. Qualche ora prima,a sorpresa, il sindaco Franco Alfieri, scortato dalla finanza ha fatto ingresso in comune per autenticare la firma delle sue dimissioni. Inviate qualche giorno prima via pec, e quindi ritenute non valide, ieri la firma davanti al segretario comunale, poi il ritorno a casa, perché sottoposto agli arresti domiciliari. “E’ il dimissioni day –ha dichiarato il senatore Antonio Iannone – . Per cinque mesi nessuno si è dimesso, in un giorno si sono dimessi tutti. Peccato- ha concluso – che lasciano un Comune al disastro finanziario che pagheranno anche i Capaccesi “. Gli fanno eco i vari gruppi di opposizione che ieri sera nella prima assemblea pubblica hanno criticato duramente l’amministrazione Alfieri : “ Hanno lasciato in eredità – è stato detto – un disavanzo di 60 milioni di euro “. Al tavolo dei lavori, tra gli altri, Emanuele Sica e Carmine Caramante, tutti e due, lo scorso anno in corsa, come Alfieri, per la carica di sindaco di Capaccio. Per il voto del 2025 le opposizioni puntano ad un unire le forze, in attesa di conoscere le mosse della maggioranza uscente.
NEWS:
- Av Sa-Rc. Stamattina l’avvio dei lavori per scavare la prima galleria tra Battipaglia-Romagnano. Messa in moto la grande talpa.
- Capaccio, sciolto il consiglio comunale. Primo incontro pubblico delle opposizioni: “Dalla maggioranza Alfieri un disavanzo da 60 milioni”
- Omicidio Vassallo. La Fondazione: ” Il Governo Meloni parte civile nel processo”.
- “O’ Brasiliano” torna in cella. Ha violato il divieto di avvicinamento alla ex.
- Turismo, Cilento poco attrattivo. La Fenailp: “Incentivi ai tour operator”
- Covid, a 5 anni dalla pandemia l’opinione dell’infettivologo Luigi Greco. ” Oggi si muore più di influenza che di coronavirus “.
- Aree Interne: un patrimonio da scoprire. Visitatori in crescita secondo l’Istat. Campania tra i leader.
- Concorso Multimediale “IncontrArti a Teggiano – Alla Tavola della Principessa Costanza”. Domenica la cerimonia di premiazione.
- Serie D. La Gelbison riparte dal Sassari. Giampà: “Puntiamo alla vetta”.
- Sapri, 95enne investito nei pressi del bivio per il Distretto.
- Carciofo bianco di Petrosa, interrogazione parlamentare sul progetto irriguo. Bellomo: “Finanziamento spropositato, si verifichino i dati”.
- Festa a Policastro per i 100 anni della nonnina di Sicilì Annamaria Pellegrino.
- Carnevale 2025. Esplode la festa in diversi comuni della provincia. Tra i primi allo start: Baronissi e Maiori.
- Centola, slitta alla prossima settimana l’autopsia sull’operaio caduto da un albero. Un indagato.
- Agropoli. “Star bene insieme: educazione emozionale e sane relazioni”. Giornata di sensibilizzazione sul bullismo.
- Capaccio-Paestum verso il voto. Le opposizione si riorganizzano, Caramante: ” Senza Alfieri, torna la politica ” .
- Salerno. Applausi e commozione per l’arrivo della statua della Madonna di Lourdes.
- Coppa Italia. La vittoria sul San Cataldo non basta al Santa Maria Cilento per proseguire nella competizione.
- Capaccio-Paestum torna alle urne. In 15 si dimettono, arriva il commissario. Fine dell’era Alfieri nel Cilento.
- Salerno. Rinnovata la convenzione tra la BCC Monte Pruno ed il Conservatorio “G. Martucci”.
- Vallo, riciclo tessile al Cenni-Marconi con M’illumino di meno. L’iniziativa con la Bcc Magna Grecia.
- Musica. Giovani talenti del Cilento e Vallo di Diano incantano Sanremo nella settimana del Festival.
- Grotte di Pertosa – Auletta. Emerge una struttura di culto di età ellenistica dalle ultime ricerche archeologiche.
- Provincia verso il dopo-Alfieri. Venerdì amministratori a Napoli con De Luca.
- Sapri, ispezione dei carabinieri subacquei lungo la costa. Ai raggi x anche le condotte sottomarine di scarico del depuratore.
- Centola, cade dall’albero e muore. Sequestrata la salma dell’operaio di Battipaglia.
- Vallo della Lucania, Ferdinando Tomei morì schiacciato dal cancello del supermercato. Al via il processo contro il gestore dell’attività.
- 20 febbraio, Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato – Il contributo dei fisioterapisti.
- Sant’Arsenio. La Banca Monte Pruno investe sulla formazione dei giovani studenti dell’Istituto “A. Sacco”.
- Sapri , addio a Felice Cesarino. Insigne studioso di storia dell’arte e archeologia.
- Provincia di Salerno, entro 3 mesi il nuovo presidente.
- Dimissioni Alfieri, il Comune di Capaccio verso le urne. La maggioranza valuta se accelerare.