Colori, magia, divertimento, ma anche tanta tradizione: prendono il via le manifestazioni dedicate al Carnevale in Provincia di Salerno.
Tra i primi allo start, la città di Baronissi dove già domenica scorsa è partita la quarta edizione del Gran Carnevale 2025 con l’inaugurazione del Villaggio di Carnevale, un luogo incantato per i più piccoli, tra giochi, laboratori di cartapesta, balli e tanto divertimento. Domenica prossima, 23 febbraio, è in programma la prima sfilata di carri allegorici che sfileranno tra le strade cittadine portando una ventata di allegria e un’esplosione di colori. Fil rouge dell’evento 2025 le grandi storie Disney e le avventure fantastiche, che si fonderanno con le maschere della tradizione italiana e i simboli della cultura popolare.
Edizione numero 51, invece, per il Gran Carnevale Maiorese. Dopo l’inaugurazione della mostra diffusa “Passione senza tempo” che racconta la storia della manifestazione di Maiori, domenica 23 si terrà la prima delle 4 sfilate di carri allegorici che come sempre attraverserà il lungomare cittadino, per poi fermarsi in via Nuova Chiunzi dove esploderà la festa, con l’inaugurazione del Family Village, le esibizioni dei gruppi di parata e uno spettacolo pirotecnico.
Gli eventi di Carnevale iniziano dunque a prendere vita in tutta la provincia, con il clou degli appuntamenti previsto per il weekend del 2 marzo, quando tante città e borghi salernitani si trasformeranno in mondi fantastici, pieni di maschere e magia, in occasione della festa più colorata e divertente dell’anno.