Con l’inizio del mese mariano a Casaletto Spartano ha fatto ritorno la statua di Maria Santissima dei Martiri. E’ stata accolta nella chiesa parrocchiale con una solenne cerimonia ufficiata dal parroco don Simone Gentile e da don Pietro Scapolatempo. La statua ha fatto rientro in chiesa dopo sei mesi, il tempo necessario per restaurarla. Il lavoro è stato eseguito nel laboratorio di Camerota di Gioina Schiavo. Si tratta di statua le cui origini vengono fatte risalire al 1700. Dai manoscritti ritrovati nell’archivio parrocchiale del 1840, viene fuori che è stata realizzata da Nicola Trani di Rivello, vissuto intorno alla metà del ‘700. Che è stata realizzata in quegli anni lo si evince anche da un’altra testimonianza . Nel 1833, un certo Nicola Falces riprodusse un edicola votiva alla vergine in località “buon Cammino” lungo il sentiero delle Rocche. . La statua di Maria SS dei Martiri ha fatto rientro nella parrocchia di Casaletto per l’inizio del novenario che si concluderà con la festa del 13 maggio sul santuario. A causa delle restrizioni covid la tradizionale processione non ci sarà. Quel giorno sarà celebrata la messa alle 10,30 , nel piazzale antistante il santuario e alle 18,30 nella chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari. Il ritorno della statua ha ridato nuove speranze per il futuro alla piccola comunità di Casalletto che ha dovuto sopportare anche il peso dei lutti causati dal covid