La Città di Castellabate si prepara a tre giorni di gusto, tradizione e spettacoli. Dal 30 maggio al 1° giugno torna la Festa del Pescato di Paranza, giunta ormai alla sua 14esima edizione. Una manifestazione, organizzativa dall’associazione Punta Tresino, diventata un evento gastronomico di punta e che di fatto segna l’inizio degli appuntamenti estivi per la cittadina cilentana.
Per il terzo anno consecutivo sarà Villa Matarazzo ad ospitare la tre giorni, che richiama a sé migliaia di turisti e appassionati della buona cucina, celebrando il pescato locale con la tradizionale frittura di paranza, realizzata nella maxi padella, da 4 metri di diametro e 26 di lunghezza, che permetterà di friggere oltre 25 quintali di pesce. Sul menù, anche i grandi classici della cucina cilentana, con tante nuove proposte che arricchiranno l’offerta gastronomica, per accontentare tutti i palati.
In programma poi, collaborazioni con aziende del posto ma soprattutto tanta musica dal vivo, mercatini di prodotti artigianali e laboratori didattici per grandi e piccoli, e inoltre la manifestazione, così come in passato, strizza l’occhio all’ambiente e alla sostenibilità, con l’esclusivo utilizzo di vaschette biodegradabili e compostabili, per una festa sì gustosa ma sempre più green.