Sempre più vicine Cetara e l’Algeria. A dimostrazione di questo forte legame, la visita nei giorni scorsi del Ministro dell’Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale algerino, Brahim Merad, nel borgo marinaro della Costiera Amalfitana. Un’occasione per consolidare i rapporti già molto forti tra le due realtà, in quanto agli inizi del Novecento del secolo scorso centinaia di cetaresi emigrarono verso le coste del Nord Africa, riuscendo a valorizzare i luoghi in cui si stabilirono e a portare lì conoscenze e capacità imprenditoriali.
Non a caso, c’è traccia di un manifesto, datato 3 dicembre 1907, in cui si annunciava il servizio di navigazione che collegava il molo di Cetara con Algeri. In occasione della visita a Cetara, il sindaco Fortunato della Monica ha consegnato al Ministro algerino le Chiavi della Città e annunciato un gemellaggio per intensificare gli scambi culturali e commerciali tra i due popoli.