Presentata a Montecitorio la classifica dei Comuni Plastic Free 2025 che premia le amministrazioni virtuose in tema di raccolta e riciclo di rifiuti, in particolare la plastica. Ben 122 gli enti comunali italiani che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili, le opere di sensibilizzazione sul territorio e l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani.
A stilare la classifica, che si basa su 23 punti, Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato nata nel 2019 per contrastare l’inquinamento da plastica e con l’obiettivo di informare e sensibilizzare quanti più cittadini possibili. Ogni anno l’iniziativa, giunta alla quarta edizione, raccoglie sempre più adesioni, tanto che è passata da 111 a 122 Comuni Plastic Free: si tratta di amministrazioni che hanno deciso di sottoporre il proprio operato in tema ambientale alla valutazione dell’organizzazione di volontariato e che verranno premiate il prossimo 8 marzo a Napoli presso il Teatro Mediterraneo, in un evento che celebra l’impegno per l’ambiente e un futuro libero dall’eccesso di plastica.
A guidare la classifica l’Abruzzo, con 16 Comuni Plastic Free, seguita da Sicilia, Puglia, Veneto, Lombardia e Campania, la quale può vantare ben 10 enti virtuosi, tra i quali spicca la città cilentana di Agropoli. Bene anche la Calabria, con 7 Comuni Plastic Free, tra cui Diamante, Paola e Tortora.