Indagini a tutto campo e carabinieri al setaccio del Vallo di Diano in lungo e largo dopo il furto alla banca Magna Grecia di Atena Lucana e la tentata rapina a Sala Consilina, due casi che bisogna vedere se in qualche modo collegati o meno tra loro. In merito all’assalto al portavalori e poi alle Poste di via Mezzacapo nel centro cittadino e in pieno giorno La Jeep Renegade nera a bordo della quale la banda di 4 malviventi è fuggita a mani vuote è stata ritrovata in un terreno nei pressi dello svincolo di Sala Consilina dell’autostrada A2. Si stanno facendo tutti gli accertamenti necessari. Sul posto, oltre ai carabinieri, anche la Scientifica e il magistrato. Sono diversi gli elementi da mettere in connessione, visto che ci sono anche dei furti di targhe avvenuti tra Sala e Atena durante la notte e un tentativo di furto all’agenzia Compass di Sala Consilina da inserire in questo bilancio drammatico che dimostra, al di là dei dati statistici illustrati qualche giorno fa dal Comitato provinciale per l’ordine e la Pubblica sicurezza, che il Vallo di Diano è tutt’altro che un territorio tranquillo. Le indagini stanno riguardando anche una Fiat Panda rinvenuta a Sala nei pressi del Distretto sanitario a Trinità e che è risultata poi essere stata rubata al confine tra Campania e Lazio . Tutti fatti accaduti casualmente nello stesso lasso di tempo o collegati fra di loro? E’ questo su cui si sta lavorando. Nonostante la paura e la tensione per quanto accaduto dinanzi ai passanti, la rapina conclusasi con un nulla di fatto per i malviventi fa pensare ad una certa inesperienza della banda. I 4 malviventi arrivati con la Jeep dietro al portavalori hanno tentato di acciuffare il vigilantes sceso con il borsone carico di denaro per consegnarlo all’ufficio postale , ma l’uomo, forse avvertito dalle urla dei passanti, ha fatto in tempo ad accorgersi di quanto stava accadendo e a chiudersi con il denaro nel furgone blindato e inaccessibile. Allora almeno uno dei rapinatori, armato di mitra , è entrato nelle Poste minacciando gli operatori ma anche lì la rapina non ha avuto successo e , visto il rapido scorrere del tempo, i 4 hanno preferito fuggire senza alcun frutto . L’ansia innescata dal gesto ha causato un lieve malore al vicedirettore delle Poste e al vigilantes in servizio all’interno dell’ufficio.
NEWS:
- Padula, scala mostro in Certosa. Il direttore generale dei musei Osanna:” Recuperati i fondi per la rimozione “.
- Salerno, domenica l’elezione del presidente della provincia. Urne aperte dalle 8 alle 20. In corsa Napoli e Rinaldi.
- Eboli. Bimbo di 13 mesi ucciso da due pitbull. Chiesto il rinvio a giudizio per i proprietari di Pablo e Totò.
- Case di comunità, appaltati i lavori a Sala Consilina, Teggiano e Sanza. E poi?
- Salerno, nasce un polo aerospaziale. Firmata l’intesa tra Regione Campania e Consorzio Asi.
- Turismo. Nasce la “Carta di Amalfi”, un patto tra i comuni più celebri d’Italia in chiave turistica.
- Serie D. Trepidante attesa per il big match tra Paganese e Gelbison. Il derby domenica al “Torre”.
- Calcio a 5. Sporting Sala dilagante. Battuto il Pesaro 3-7. La Feldi Eboli conquista matematicamente i playoff.
- Sapri, sit-in a Salerno e Napoli per salvare il punto nascita. Lunedì si riuniscono i sindaci.
- Rofrano, sindaco denunciato dal capo dell’opposizione. Cammarano: ” Chiarirò al Procuratore ma non mi dimetto “.
- Sapri, punto nascita in bilico. l’on Pierro : “Il suo futuro è in mano alla regione ma sentiremo il Ministro”. Il M5S dalla parte dei manifestanti.
- F.d.i, il sottosegretario Antonio Iannone è nel Governo Meloni. Ieri il giuramento a Palazzo Chigi.
- Policastro, auto si ribalta dopo tamponamento. Due feriti.
- Omicidio Nowak. Kai Dausel in sciopero della fame nel carcere di Ariano Irpino. Chiede di essere ascoltato dalla Procura.
- San Rufo. Lotta allo spopolamento. Antonio e Maria investono nel loro paese aprendo un’attività grazie al bando del comune.
- Giustizia, Nordio a Salerno. Il caso del Tribunale di Sala Consilina dinanzi al Ministro.
- Banca e Fondazione Monte Pruno alla V edizione degli Stati Generali della Sostenibilità a Roma.
- Sapri, punto nascita verso la chiusura. La protesta si trasferisce a Roma sul tavolo del centrodestra.
- Capaccio. Pietro non ce l’ha fatta. La famiglia dà l’ok per l’espianto degli organi. Dolore per la scomparsa del 15enne.
- Villammare Festival, Sergio Rubini presidente di giuria. E per i più giovani arriva il contest Film&Reel.
- Uovo di Pasqua dell’AIL. Torna l’iniziativa solidale in tutte le piazze d’Italia, anche nel salernitano.
- Agropoli si prepara a un weekend di vela. Dal 4 al 6 aprile, la II tappa del Circuito Italia Cup classe ILCA.
- BesT Campania, l’indagine Istat promuove Ambiente e Cultura.
- Castellabate, lo storico porticciolo Le Gatte si rifà il look. Il sindaco : ” Un lavoro atteso da anni “.
- Campania, Punti nascita, liste d’attesa e ospedali: il Nursind Salerno incalza il governatore regionale Vincenzo De Luca .
- Autismo. Giornata mondiale della consapevolezza, le testimonianze.
- Omicidio Vassallo. Cioffi a Le Iene : “Non è stata la camorra”.
- Capaccio. E’ giallo sul 15enne ritrovato in una pozza di sangue. Si indaga su più piste. Il ragazzo ancora in gravi condizioni.
- Patto elettorale con Squecco , Alfieri risponde ai magistrati. Il 24 in aula per il processo.
- Colpiti da polmonite, due ragazzi salvati all’ospedale di Sapri. La riconoscenza di due madri coraggio.
- Torraca. Inaugurata la Panchina Azzurra per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjongren.
- Trofeo Karate Ni Sente nashi. Pioggia di medaglie per la ASD Seishin Karate Do di Policastro Bussentino.