L’escursionismo è una realtà anche a sud di Salerno e le opportunità che ne derivano sono sotto gli occhi di tutti. in questi giorni di festa si sono visti gruppi di persone in giro nei punti più suggestivi del Golfo di Policastro : dal sempre affascinante pianoro di Ciolandrea al molto richiesto Cammino di San Nilo che connette i borghi del Cilento attraverso un percorso a tappe ormai conosciuto e apprezzato. Il gioco vale la candela, c’è il benessere con la possibilità di fare movimento slow in compagnia, c’è l’ambiente e la natura ancora incontaminata con scorci sempre nuovi e imprevisti e c’è l’accoglienza con il pernottamento e le soste in punti diversi e rappresentativi dei posti anche nei cibi tipici offerti. A dare una svolta su questo settore a sud di Salerno le associazioni che si adoperano per tenere puliti i sentieri e mantenere i contatti con altri appassionati anche attraverso la Federazione Escursionisti. In questi giorni un nutrito gruppo di turisti provenienti dalla Toscana e qualcuno anche da Bologna si è mescolato agli escursionisti locali per una serie di cammini che li hanno portati fin sul monte Ceraso a Sapri ormai recensito nei siti di settore come un percorso di trekking da completare in circa 6 ore con una splendida vista sulle scogliere e il porto di Sapri, uno scorcio su san Costantino in Basilicata e la fontana costruita dalla Milizia Nazionale Forestale dove è possibile ammirare un albero monumentale. Lo stesso gruppo ha accompagnato, assieme alla Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo, le telecamere di Canale 5 arrivate appositamente nel lembo più estremo della provincia di Salerno per documentare la tappa di Sapri del Cammino di San Nilo, il cui appeal è crescente tanto da aver attirato le attenzioni e gli investimenti anche degli enti pubblici. Del Cammino e di Sapri se ne parlerà nella rubrica Mediaset I Viaggi del Cuore, mentre sono sempre più evidenti le opportunità legate al turismo escursionistico che vanno ben oltre la stagione estiva.
NEWS:
- Padula, scala mostro in Certosa. Il direttore generale dei musei Osanna:” Recuperati i fondi per la rimozione “.
- Salerno, domenica l’elezione del presidente della provincia. Urne aperte dalle 8 alle 20. In corsa Napoli e Rinaldi.
- Eboli. Bimbo di 13 mesi ucciso da due pitbull. Chiesto il rinvio a giudizio per i proprietari di Pablo e Totò.
- Case di comunità, appaltati i lavori a Sala Consilina, Teggiano e Sanza. E poi?
- Salerno, nasce un polo aerospaziale. Firmata l’intesa tra Regione Campania e Consorzio Asi.
- Turismo. Nasce la “Carta di Amalfi”, un patto tra i comuni più celebri d’Italia in chiave turistica.
- Serie D. Trepidante attesa per il big match tra Paganese e Gelbison. Il derby domenica al “Torre”.
- Calcio a 5. Sporting Sala dilagante. Battuto il Pesaro 3-7. La Feldi Eboli conquista matematicamente i playoff.
- Sapri, sit-in a Salerno e Napoli per salvare il punto nascita. Lunedì si riuniscono i sindaci.
- Rofrano, sindaco denunciato dal capo dell’opposizione. Cammarano: ” Chiarirò al Procuratore ma non mi dimetto “.
- Sapri, punto nascita in bilico. l’on Pierro : “Il suo futuro è in mano alla regione ma sentiremo il Ministro”. Il M5S dalla parte dei manifestanti.
- F.d.i, il sottosegretario Antonio Iannone è nel Governo Meloni. Ieri il giuramento a Palazzo Chigi.
- Policastro, auto si ribalta dopo tamponamento. Due feriti.
- Omicidio Nowak. Kai Dausel in sciopero della fame nel carcere di Ariano Irpino. Chiede di essere ascoltato dalla Procura.
- San Rufo. Lotta allo spopolamento. Antonio e Maria investono nel loro paese aprendo un’attività grazie al bando del comune.
- Giustizia, Nordio a Salerno. Il caso del Tribunale di Sala Consilina dinanzi al Ministro.
- Banca e Fondazione Monte Pruno alla V edizione degli Stati Generali della Sostenibilità a Roma.
- Sapri, punto nascita verso la chiusura. La protesta si trasferisce a Roma sul tavolo del centrodestra.
- Capaccio. Pietro non ce l’ha fatta. La famiglia dà l’ok per l’espianto degli organi. Dolore per la scomparsa del 15enne.
- Villammare Festival, Sergio Rubini presidente di giuria. E per i più giovani arriva il contest Film&Reel.
- Uovo di Pasqua dell’AIL. Torna l’iniziativa solidale in tutte le piazze d’Italia, anche nel salernitano.
- Agropoli si prepara a un weekend di vela. Dal 4 al 6 aprile, la II tappa del Circuito Italia Cup classe ILCA.
- BesT Campania, l’indagine Istat promuove Ambiente e Cultura.
- Castellabate, lo storico porticciolo Le Gatte si rifà il look. Il sindaco : ” Un lavoro atteso da anni “.
- Campania, Punti nascita, liste d’attesa e ospedali: il Nursind Salerno incalza il governatore regionale Vincenzo De Luca .
- Autismo. Giornata mondiale della consapevolezza, le testimonianze.
- Omicidio Vassallo. Cioffi a Le Iene : “Non è stata la camorra”.
- Capaccio. E’ giallo sul 15enne ritrovato in una pozza di sangue. Si indaga su più piste. Il ragazzo ancora in gravi condizioni.
- Patto elettorale con Squecco , Alfieri risponde ai magistrati. Il 24 in aula per il processo.
- Colpiti da polmonite, due ragazzi salvati all’ospedale di Sapri. La riconoscenza di due madri coraggio.
- Torraca. Inaugurata la Panchina Azzurra per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjongren.
- Trofeo Karate Ni Sente nashi. Pioggia di medaglie per la ASD Seishin Karate Do di Policastro Bussentino.