Sala Consilina al lavoro sui temi della giustizia e della legalità. Nella giornata di martedì si è svolta la riunione indetta dal sindaco Cartolano per la ricostituzione della Commissione speciale per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina. Preso atto delle recenti dichiarazioni del Sottosegretario Del Mastro sul DdL per la riapertura dei tribunali soppressi, come prima iniziativa si è deciso subito di incontrare il deputato salernitano D’Alessio, che ha menzionato il caso di Sala Consilina dinanzi al Ministro Nordio, per capire se quanto affermato dal Governo possa indicare una reale possibilità per tutti i “tribunalini”, e non solo per quello di Bassano del Grappa, e quali ulteriori azioni possono essere assunte. A febbraio si svolgerà poi il consiglio comunale che ufficialmente darà il via alla nuova Commissione dopo il cambio dovuto alle elezioni che porterà a sedere nell’organismo i nuovi sindaco e capigruppo, assieme al rappresentante delle Associazioni, Angelo Paladino e a quello dell’Ordine degli avvocati di Lagonegro, Rosy Pepe. Intanto anche l’iniziativa voluta da Schierarsi nei giorni scorsi per rilanciare l’idea del Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano ha segnato un piccolo passo avanti. E’ stato dato mandato al presidente della Comunità Montana Vittorio Esposito di sollecitare presso gli enti montani vicini del Tanagro, del Bussento, degli Alburni e del Calore l’approvazione di delibere in favore del Commissariato di zona, da sollecitarsi anche presso i Comuni visto che solo 9 su 15 del comprensorio hanno deliberato. Esposito ha però sottolineato che non basta, ma bisogna coinvolgere gli esponenti politici del territorio affinché facciano pressing sugli organi deputati a decidere sulla istituzione del Commissariato.
NEWS:
- Inchiesta sugli appalti truccati, Franco Alfieri si è dimesso.
- Eboli, calcio violento. Agguato all’Atletico Pisciotta, il vice presidente Cutrì: “Chiediamo giustizia”.
- Villammare, sopralluogo al centro polifunzionale ma l’impresa non si presenta.
- Pagani. Bidello 60enne condannato per danno erariale dopo aver lavorato per 3 anni in Lombardia senza titoli.
- Sala Consilina, tutela dell’ambiente e rigenerazione urbana. L’assessore Teresa Paladino: ” In linea con l’agenda 2030 “.
- Sala Consilina. La Banca Monte Pruno aderisce a “M’illumino di meno”, attraverso l’Associazione Monte Pruno Giovani.
- Serie D. Gelbison bloccata sul pari dall’Ilvamaddalena. Ora è a -3 dalla vetta.
- Sapri, il Pioppo Nero sul monte Ceraso è albero monumentale della Campania. L’ha decretato la regione il 13 febbraio.
- Eccellenza. Vittoria all’ultimo respiro per il Santa Maria Cilento nel derby con la Calpazio.
- Vallo della Lucania, ucciso dal cancello del supermercato in cui lavorava. Inizia il processo contro il gestore. La vittima era di Ascea.
- Operazione antidroga nel Cilento. Smantellata rete dedita allo spaccio. Due persone ai domiciliari.
- “Il Correttivo del Codice Appalti”. Convegno a Salerno dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia.
- Serie D. Gelbison in trasferta sul campo dell’Ilvamaddalena. Giampà: “Non possiamo rilassarci ora”.
- Calcio a 5. Solo un pareggio per lo Sporting Sala Consilina nel match con L84 Torino.
- Santa Marina,”Presunti casi di abuso delle proprie funzioni”.Esposto-denuncia del sindaco contro chi avrebbe danneggiato il comune
- Av Sa-Rc e lavori su Cilentana, Bussentina e S.S.18 tra Policastro e Capitello. L’on. Pierro: ” Tutto secondo il cronoprogramma “.
- Omicidio Vassallo, nell’avviso conclusione la premeditazione e il depistaggio operato sul delitto.
- Omicidio Vassallo, il fratello Dario: “Bisogna interrogarsi sul ruolo dei fratelli Palladino “.
- Vibonati, al palo il cantiere per il polifunzionale. La ditta avrebbe chiesto rescissione del contratto e risarcimento.
- Emergenza furti nel salernitano. Il consigliere comunale di Albanella, Guarracino, scrive a Mattarella.
- Festival di Sanremo. Tra artisti e tormentoni social, la kermesse parla campano. Protagonista anche il Liceo Musicale di Sapri.
- Legambiente Campania. Al via il progetto di educazione ambientale “I Guardiani della Biodiversità”.
- Omicidio Vassallo. Chiuse le indagini, in 8 rischiano il processo. Nessuno è l’esecutore materiale del delitto.
- Incidente sulla Cilentana, oggi l’ultimo saluto a Agostino Diotaiuti. Nell’autopsia la conferma delle lesioni interne.
- SS18 a Sapri, ripristino reti paramassi. Circolazione di nuovo regolare ad aprile.
- Salerno. Ordigno inesploso sotto la Questura. Denunciati a piede libero due giovani di 23 anni.
- Festa di San Valentino. Gli appuntamenti nel salernitano per la giornata dedicata all’amore.
- Coppa Italiana Nazionale. Falsa partenza per il Santa Maria Cilento, sconfitto dal Barletta per 2-0.
- Sapri, il bilancio di metà mandato dell’opposizione. Critiche alla maggioranza e appello ai cittadini. Le interviste.
- AV nel Vallo di Diano. Padula contesta la delibera di Sala. Il sindaco Cartolano :”Non abbiamo chiesto lo scalo ad Atena “.
- La Banca Monte Pruno nuovamente partner di Confindustria Salerno per “Siamo pari!”.
- Eboli. Rapina a mano armata in un tabacchi. E’ caccia ai malviventi, scappati con un bottino di oltre 1.000 euro.