Il Sud Italia conquista la fiducia di Ntv. Come lo scorso anno ripropone Italo sulla rete ferroviaria ad alta velocità. Confermate tutte le soste del 2020, incluse le tre nel Cilento: Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri. Già da alcune settimane è attiva la corsa Milano – Reggio Calabria e quella di ritorno Reggio – Torino . Dal 27 maggio si triplica verrà, aggiunta la linea Roma-Reggio andata e ritorno. “ Dalla capitale Italo partirà alle 6 del mattino e in poche ore si potrà raggiungere la costiera cilentana “, ha evidenziato nella nostra rassegna stampa il direttore commerciale di Italo Fabrizio Bona.
Dal 27 maggio Italo fermerà anche a Maratea, ma non è solo questa la novità, ci saranno anche linee per la Puglia.
La stazione di Sapri, rispetto a quella di Agropoli e Vallo della Lucania, ne esce benissimo dal bilancio 2020, anno del debutto di Italo nel sud Italia e quindi in Cilento.
Intanto Trenitalia con l’avvicinarsi del cambio orario , previsto per domenica 13 giugno, ha aperto alle vendite i treni Frecciarossa che rientreranno nella programmazione estiva per viaggi fino al 19 settembre. Nella lista non c’è alcuna traccia del treno veloce Milano-Sapri,e viceversa, il convoglio che la regione negli ultimi anni aveva finanziato per assicurarsi l’ alta velocità per il Cilento.
antonietta nicodemo