Con il week end di Pasqua l’Anas riapre la S.S. 18 ad Acquafredda di Maratea, nel tratto a confine con il comune di Sapri. In questo modo è stato rispettato il patto con cittadini e operatori turistici per una vacanza senza intoppi per chi decide di trascorrere questo fine settimana nella cittadina lucana, dove per l’occasione sono riaperte alcune strutture ricettive. Secondo quanto riferito dal Sindaco Daniele Stoppelli, la strada resterà aperta senza interruzioni dalle 13,30 di oggi alle 8,30 di martedì 19 aprile. Nei giorni precedenti e successivi gli orari di apertura e chiusura resteranno invariati e dunque quelli attualmente in vigore. L’intera carreggiata è chiusa al traffico tutti i giorni, fatta eccezione la domenica, dalle 8,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 18,30. Negli orari di apertura il traffico circola a senso unico alternato, regolato da un semaforo. L’Anas ha promesso una apertura straordinaria anche per il ponte del primo maggio, ma fino ad oggi non ha comunicato nulla a riguardo. I lavori in corso ad Acquafredda di Maratea permetteranno di bypassare, attraverso la realizzazione di due gallerie naturali, un tratto della Statale Tirrenica Inferiore, fortemente soggetta a caduta massi, e di collegare in maniera rapida e sicura Sapri e Maratea, ai confini regionali tra Basilicata e Campania. I lavori dovrebbero terminare nel settembre del 2024 e questo preoccupa il settore turistico. La chiusura della strada scoraggia i vacanzieri, ma l ‘Anas ha garantito, proprio per alleviare i disagi a turisti e residenti, che nei mesi estivi sarà revocato il divieto di transito per consentire l’intenso traffico estivo di circolare senza alcuna interruzione.
antonietta nicodemo