La Provincia di Salerno è stata ammessa a finanziamento nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Mobilità Sicura”, finalizzata a supportare le attività degli enti provinciali nella realizzazione di azioni di prevenzione e contrasto di ogni forma di incidentalità stradale, correlata ad alcol e droga, con particolare attenzione ai giovani. Salerno si è classificata al 6° posto, prima provincia del Sud Italia, nella graduatoria delle 20 province selezionate dall’UPI, che saranno finanziate dal “Fondo contro l’incidentalità notturna”, sulla base di un accordo stipulato tra il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Anci e la stessa UPI.
La proposta progettuale della Provincia di Salerno prevede attività che coinvolgeranno istituzioni ed enti del territorio, quali Comuni, Forze di Polizia, Autoscuole e istituti scolastici, attraverso campagne di sensibilizzazione volte all’educazione stradale, stigmatizzando l’uso di alcol e droghe e infondendo una cultura mirata a una giuda più responsabile.
Il tema dell’educazione stradale è un argomento centrale soprattutto nella Provincia di Salerno, dove troppo spesso salgono alla ribalta delle cronache notizie di incidenti stradali, in alcuni casi anche mortali, o di continue violazioni al Codice della Strada. A questo proposito, il Codacons Campania ha alzato la voce, chiedendo, in particolare per la città di Salerno, un’implementazione dei controlli, al fine di evitare tragedie e far rispettare le norme ai cittadini.