Rilanciare il complesso termale di Montesano sulla Marcellana, mettere in atto tutte le azioni necessarie perché le locali terme riaprano. E’ quanto hanno proposto gli studenti dell’Istituto Tecnico-Economico per il Turismo di Montesano sulla Marcellana alla Regione Campania. I ragazzi hanno partecipato all’iniziativa “Ragazzi in Aula”, un progetto del consiglio regionale che offre alle scuole l’opportunità di comprendere il funzionamento del consiglio stesso, gli studenti protagonisti proprio con la discussione di una proposta di legge che viene poi votata dai ragazzi stessi che siedono per l’occasione nei banchi del consiglio. A coordinare i lavori della seduta i consiglieri Tommaso Pellegrino e Andrea Volpe che hanno ascoltato i ragazzi mentre illustravano la loro proposta per rilanciare il turismo a Montesano, partendo dalle terme, con la realizzazione anche di una stazione termale e arrivando alla redazione di un piano di sviluppo e marketing frutto di un’intesa tra Regione Campania e Comune di Montesano . Ad accompagnare i ragazzi in questa esperienza guidandoli anche nella redazione della proposta i docenti D’Onza, Fortino, Onorato, Pasquale e Annunziata . “Un bellissima giornata. – ha commentato il consigliere Pellegrino- i ragazzi hanno dimostrato impegno e competenza, oltre che un’eccellente preparazione occupandosi di un tema di grande rilevanza per il nostro territorio”.
NEWS:
- Sapri, sconcerto per la morte di Giovanni Grasso, per tutti Black. Domenica l’ultimo saluto al pescatore con la passione della politica.
- Sapri, definito il programma per il corteo pro-ospedale. Il 5 maggio il raduno in P.zza San Giovanni.
- Vallo della Lucania. Nicola Botti aderisce ad Italia Viv:”Nessuna alleanza con la maggioranza del sindaco Sansone “.
- Sanità e regionali nella diretta di De Luca. “Ci saranno sorprese. Il mio lavoro proseguirà”.
- Antenne, Atena vince al Tar contro l’installazione. A Palinuro manifestazione il 24. A Sala a lavoro sul Piano.
- Al Villammare Festival i libri del critico Tassone. Il Fondo a disposizione degli studiosi.
- “La Pasqua è un’invasione di vita e di speranza”. Gli auguri dei vescovi delle Diocesi di Teggiano-Policastro e Vallo della Lucania.
- Polla. Inaugurata la mostra “Josè Ortega, il Decalogo della Democrazia in Spagna”.
- “Cilento in Volo”. Riapre la Zipline di Trentinara tra emozioni, voglia di avventura e novità.
- Pagani. Blitz dei Nas in un laboratorio abusivo per la lavorazione delle carni. Sequestri e denunce.
- Sant’Arsenio. Lavori al palo all’ospedale. Il sindaco Pica “Una situazione inaccettabile. Il tempo è scaduto”.
- Sapri, la Croce Rossa verso il cambio di sede. i sposterà temporaneamente in via Pali.
- Villammare Festival, 2000 euro per i corti girati nel Cilento, 1000 per quelli dedicati all’Amore. Opportunità per i giovanissimi dal contest Film&Reel.
- Serie D. La Gelbison va ko con il Lodigiani e ferma la sua corsa per la promozione diretta.
- Cilento. A San Mauro La bruca il pellegrinaggio giubilare dei giovani per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis.
- Pasqua e ponti, l’Anas rimuove i cantieri per garantire una circolazione serena. Meno disagi anche nel Golfo di Policastro.
- Tentativi di truffe da falsi carabinieri tra Ispani e Vibonati. I veri fermano i presunti responsabili a Policastro.
- Truffa ad Agropoli. Donna consegna 5mila euro a falso carabiniere.
- Morte di Manuel Cientanni. Archiviazione per gli indagati. L’incidente in mare nell’agosto 2023.
- Castellabate, omicidio Silvia Nowak. Dopo lo sciopero della fame Dausel incontra i magistrati.
- Ecomusei della Campania. I 4 riconosciuti e finanziati dalla Regione si raccontano.
- Agropoli. Siglato accordo con la FCI per la mobilità sostenibile. Al centro il progetto di “bike hospitality”.
- Camerota, Petrillo aderisce a Italia Viva. Tra i nuovi acquisti del partito anche il consigliere Botti di Vallo della Lucania.
- Vallo della Lucania. Studenti finiscono in ospedale dopo una gita in Sicilia. Colpiti da virus gastrointestinale.
- Sapri, carabinieri aggrediti in ospedale. Iniziato il processo contro 26 enne. Fedocci e Marino si costituiscono parte civile.
- Monte S. Giacomo. La Guardia Agroforestale segnala canali ostruiti, il Comune pronto ad intervenire.
- Salerno. 34 nuovi vicebrigadieri giurano fedeltà alla Repubblica Italiana.
- Sala Consilina. Emozioni e premi per la III Rassegna di Danza “Federica Tropiano”.
- Sapri, ospedale e punto nascita da tutelare. Fissato l’incontro con il Prefetto, la manifestazione del 5 maggio sarà pacifica.
- Castanicoltura, è di nuovo emergenza cinipide nel Cilento. Il sindaco di Futani allerta Parco e Regione.
- Parco del Cilento, emergenza cinghiali. Il presidente replica al Codacons: ” Non siamo gli unici responsabili. Anche noi vittime ” .
- Policastro, a rischio chiusura il centro territoriale di cardiologia. Il sindaco in consiglio: ” Lo trasformeremo in un museo ” .