Nuovi turismi e idee progettuali per il Golfo di Policastro. Sono 11 i diplomati al Corso Professionale di Operatore di Marketing Culturale e Turismo Integrato, tenutosi nei mesi scorsi a Villammare, e che sabato pomeriggio hanno illustrato i loro progetti, volti alla valorizzazione turistica del territorio.
Dalle sugherete all’artigianato locale, dalla gastronomia alle tradizioni, passando per iniziative inclusive, artistiche e dedicate agli amici a 4 zampe, gli 11 OMCTI hanno sviluppato le loro idee progettuali, partendo dall’identità e dal patrimonio culturale e naturalistico del Golfo di Policastro: progetti da sviluppare nei diversi comuni e con il coinvolgimento di aziende del posto, al fine di creare una vasta rete sul territorio che possa portare a un Turismo Integrato ed Esperienziale.
L’OMCTI è una figura del tutto nuova nel basso Cilento: si tratta di progettisti che, spinti dall’amore per la propria terra, hanno sviluppato un nuovo modo di valorizzare il territorio, attraverso il Turismo del Silenzio.